Fabio84 ha scritto:...Quando puoi mi spieghi la differenza?! Io non ne noto troppa tra le due....

Ciao Fabio,
lasciamo che Valerio si goda le meritate ferie e comincio a risponderti sinteticamente io. Partiamo da una immagine (nell'articolo linkato c'è anche la versione
extra large).
Lockheed-General Dynamics F-16 Fighting Falcon - Paragone tra le prese d'aria adottate nei diversi block by
Paolo, su Flickr
Paragone tra le prese d'aria adottate dall'F-16
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina del sito VODNIK.net
In generale,
quindi con tutti i limiti dei discorsi generali, gli F-16 sono dotati di due prese d'aria differenti a seconda del propulsore installato.
Le serie iniziali hanno tutte la cosiddetta NSI (
Normal Shock Inlet detta
smallmouth intake cioè bocca stretta) che si trova nei
block 25, 32, 42 e 52. Può essere individuata grazie al fatto che i bordi laterali sono arrotondati dolcemente. Anche le prese d'aria presenti nella parte superiore aiutano il riconoscimento perché hanno i bordi verticali. Il motore installato è un Pratt & Whitney della serie F100-PW-200 (e superiori come 220 ecc.), infatti a partire dal
block 30 se la cifra finale del
block è 2 ciò indica che il velivolo è propulso da un Pratt & Whitney.
Con il
block 30 fu introdotta la nuova motorizzazione della serie General Electric F110-GE-100 (e superiori come 129 ecc.). In questo caso la cifra finale del
block è 0. Data la superiore richiesta d'aria dei motori General Electric fu studiata e installata una differente presa d'aria nota come MCID (
Modular Common Inlet Duct detta
bigmouth intake cioè bocca larga). L'apertura della presa d'aria è superiore alla NSI e si riconosce sia per il fatto che i bordi laterali sono maggiormente spigolosi sia per le prese d'aria superiori dai bordi non verticali. I
block di installazione sono 30, 40, e 50 anche se i primi
block 30 sono di solito dotati di presa d'aria di tipo NSI.
Nell'immagine a sinistra è mostrata una MCID e a destra una NSI.
Spero di esserti stato utile.
microciccio