Pagina 3 di 9

Re: F6F hellcat RAF

Inviato: 6 luglio 2011, 22:43
da seastorm
Ciao Leonardo, bello il lavoro sul motore: hai la mano del microchirurgo! :-oook :-oook :-oook
Madd 22 ha scritto:Ragazzi scusate .... ma il tulle dove lo posso trovare?
Ciao Luca: prova a vedere in un negozio di bomboniere...

Re: F6F hellcat RAF

Inviato: 7 luglio 2011, 0:13
da rob_zone
Potentissimo il motore!! :-oook

Re: F6F hellcat RAF

Inviato: 7 luglio 2011, 8:16
da matteo44
Complimenti!!!
Veramente bello!

Re: F6F hellcat RAF

Inviato: 7 luglio 2011, 15:33
da thunderjet
archiviato per un pò il motore passiamo al cockpit.
essendo un kit italeri,inutile dire che è scarno di particolari :-D dopo qualche intervento di lieve entità al seggiolino e allo schienale,ho voluto dedicarmi al pannello strumenti.incoraggiato dai risultati sul motore,ho voluto provare una niova tecnica,abbastanza difficilotta data la scala.dovete scusarmi se non ho fatto foto passo passo,ma a dire la verità ero sicuro di non riuscirci.

in pratica si prende il pannello completamente liscio,si tagliano dei 'cerchietti' di plastica,sezionando un plastirod del diametro selezionato.si attaccano seguendo la disposizione degli strumenti sul pannello,e in seguito,uno ad uno,si ritagliano i vari strumenti dal foglio delle decalcomanie,per attacarle sui cerchietti.
in corso d'opera il lavoro non mi convinceva,ma alla fine mi sono ricreduto

Immagine
Immagine

Re: F6F hellcat RAF

Inviato: 7 luglio 2011, 15:39
da Pliniux
Ammmazza Thunder sei proprio una macchina da modelli! :-000 :-oook

Lavori ad un ritmo impressionante e lavori bene...Sei veramente un mago con lo scratch! Bravo!

Re: F6F hellcat RAF

Inviato: 7 luglio 2011, 19:38
da Starfighter84
Bel lavoro sul cruscotto Leo, ma per quella tecnica ti conviene munirti di una fustellatrice! la puoi usare sia per fustellare le decal, sia i tondini di plasticard che ricreano i quadranti. ;)

Re: F6F hellcat RAF

Inviato: 7 luglio 2011, 20:25
da thunderjet
a dire la verità ce l'ho,ma non ha i fori abbastanza piccoli :-D e comunque con le plastiche sottili non m i convince molto..

Re: F6F hellcat RAF

Inviato: 7 luglio 2011, 20:44
da microciccio
thunderjet ha scritto:a dire la verità ce l'ho,ma non ha i fori abbastanza piccoli :-D e comunque con le plastiche sottili non m i convince molto..
Ciao Leo,

una buona fustellatrice (io ho il Punch & Die set round della Armour Extra) lavora bene anche sulla plastica, vai tranquillo! Certo che i fori devono essere di diametro almeno ragionevolmente simile allo strumento che desideri riprodurre perché i fori, una volta realizzati, puoi allargarli con relativa facilità ma non stringerli.

Già che ci sono, se non l'hai ancora visto, ti segnalo: Grumman F6F Hellcat. Cockpit & tail section photos.

microciccio

Re: F6F hellcat RAF

Inviato: 7 luglio 2011, 21:10
da Kit
Bel WIP e bel lavoro..... :-oook !!!

Re: F6F hellcat RAF

Inviato: 8 luglio 2011, 7:55
da matteo44
Starfighter84 ha scritto:... ma per quella tecnica ti conviene munirti di una fustellatrice... )
Scusate l'OT: ma dove posso trovarla una fustellatrice? Considerando che sono per l'1/48...
Magari adesso dico una immensa cavolata... ma l'aggeggio che usano i calzolai per forare le cinture potrebbe andare bene?