Pagina 3 di 15
Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 2 luglio 2011, 15:48
da garuda
The..Game ha scritto:
le bugne ci sono ma sono completamente errate
Quindi conviene farlo U.S.A almeno e leggermente più coretto
The..Game ha scritto:un kit non eccelso sicuramente dietro tamiya e hasegawa e kinetic
Però dalla sua parte ha il prezzo veramente molto competitivo se non ricordo male lo preso a novembre per 16 euro circa
Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 2 luglio 2011, 16:02
da The..Game
garuda ha scritto:The..Game ha scritto:
le bugne ci sono ma sono completamente errate
Quindi conviene farlo U.S.A almeno e leggermente più coretto
The..Game ha scritto:un kit non eccelso sicuramente dietro tamiya e hasegawa e kinetic
Però dalla sua parte ha il prezzo veramente molto competitivo se non ricordo male lo preso a novembre per 16 euro circa
con la versione a Yankee non risolveresti perchè la deriva è la stessa risolveresti con il belga l,olandese e il venezuelano.
Per il prezzo ti do ragione,ma il Kinetic lo avresti preso per poco più di 20€
Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 2 luglio 2011, 16:26
da garuda
The..Game ha scritto:garuda ha scritto:The..Game ha scritto:
le bugne ci sono ma sono completamente errate
Quindi conviene farlo U.S.A almeno e leggermente più coretto
The..Game ha scritto:un kit non eccelso sicuramente dietro tamiya e hasegawa e kinetic
Però dalla sua parte ha il prezzo veramente molto competitivo se non ricordo male lo preso a novembre per 16 euro circa
con la versione a Yankee non risolveresti perchè la deriva è la stessa risolveresti con il belga l,olandese e il venezuelano.
Per il prezzo ti do ragione,ma il Kinetic lo avresti preso per poco più di 20€
Ok, capito grazie
per ora penso al montaggio della presa d'aria, e quando sarà il turno della bugna scelgo che versione fare
Off Topic
A Valerio Starfighter: mi potresti attivare i massaggi personali

Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 2 luglio 2011, 17:07
da The..Game
Figurati,è un piacere!

Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 2 luglio 2011, 18:33
da Popaye
Sul mio in 72 ho dovuto ridurre in lunghezza e "spigolare" le bugne:lavoro lungo e un po' noioso!
Quindi se hai voglia di darci dentro con la lima puoi provare....
Per gli altri particolari penso troveresti qualcosa di fotoinciso(placche rinforzo)o risolveresti con autocostruzioni:
Giuse
Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 3 luglio 2011, 19:45
da garuda
Buona sera
Vi posto dei piccoli aggiornamenti sul'andamento dei lavori sulla presa d'aria del viper(come sopranome è molto accattivante

).
Nello specifico ho colorato è montato insieme le varie parti che compongono la presa d'aria, ed ho iniziato ad eliminare qualche scalino, nella giornata di domani passare lo stucco.
Comunque ecco le foto sull'andamento dei lavori

Vi vorrei fare una domanda: esiste qualche scatola che riproduce la versione F-2 anche conosciuta con il sopranome di Viper zero?
Saluti simone
Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 3 luglio 2011, 19:57
da microciccio
garuda ha scritto:... esiste qualche scatola che riproduce la versione F-2 anche conosciuta con il sopranome di Viper zero?
Saluti simone
Ma certo Simone!
Indovina chi la produce?
Eccone qualche link:
microciccio
Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 4 luglio 2011, 0:33
da Starfighter84
Brutta bestia la presa d'aria del Viper! comunque mi sembra stia andando tutto per il verso giusto...

Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 4 luglio 2011, 0:34
da rob_zone
E su carteggia carteggia che li c'e da divertirsi parecchio!!!!

Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 8 luglio 2011, 16:57
da garuda
microciccio ha scritto:garuda ha scritto:... esiste qualche scatola che riproduce la versione F-2 anche conosciuta con il sopranome di Viper zero?
Saluti simone
Ma certo Simone!
Indovina chi la produce?
microciccio
Infetti era più tosto ovvio

Il viper zero è semplicemente

l'ho sempre paragonato ad un F16 sotto steroidi, quasi quasi dopo questo

ci faccio un pensierino
Comunque torniamo al caro viper italeri
I lavori sulla presa d'aria procedono anche se a rilento e di certo la bella stagione non aiuta
Però posso dire di aver quasi concluso mi manca solo qualche scalino da limare e ripassare lo stucco in alcuni punti, comunque vi posto le foto sull'andamento dei lavori, la parte evidenziata in
blu sono i punti ancora da perfezionare

Saluti
Simone