Pagina 3 di 12
Re: F-4U corsair Tamiya in 48
Inviato: 26 giugno 2011, 18:20
da Maver76
Ho provato a lumeggiare un pochino e riprendere un pò anche i vari pulsanti, più di così non riesco prorpio a fare.
Ho dato ad aerografo il gun metal sui 2 pezzi del motore,una volta asciutto, cercherò di dettagliarlo un pochino con i vari cavi(solito filo di rame) che ho potuto notare in alcune foto del motore in manutenzione.
Poi andrò di dry brushing, tanto per non complicarmi la vita, dopo mi appellerò ai vostri consigli/critiche per vedere cosa migliorae
Per ora largo alle 2 fotine.
Re: F-4U corsair Tamiya in 48
Inviato: 26 giugno 2011, 18:51
da Starfighter84
Mi sembra vada già meglio. Le foto falsano molto però credo che ci siamo!

Re: F-4U corsair Tamiya in 48
Inviato: 27 giugno 2011, 20:03
da Psycho
a me, me piasce!

Re: F-4U corsair Tamiya in 48
Inviato: 27 giugno 2011, 20:35
da Maver76
Grazie Emanuele,
colorato un pochino le parti del motore, penso che possa andare, che ne dite?
Re: F-4U corsair Tamiya in 48
Inviato: 27 giugno 2011, 23:53
da Starfighter84
Il Dry è bello Cosimo,

! però ti conveniva togliere qualche sbavatura di stampa dalle teste dei cilindri... fai ancora in tempo a dare una carteggiata alla plastica in eccesso...

Re: F-4U corsair Tamiya in 48
Inviato: 28 giugno 2011, 1:14
da rob_zone
Bello mi piace!!
Re: F-4U corsair Tamiya in 48
Inviato: 28 giugno 2011, 23:53
da Bonovox
mi piace davvero il lavoro fatto fin qui.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: F-4U corsair Tamiya in 48
Inviato: 29 giugno 2011, 0:09
da Maver76
Grazie a tutti per i buoni commenti (fino ad ora, poi si vedrà come cambiano)
Per ora ho seguito il consiglio di Valerio, tolte le bave, ridipinto ed ora devo farmi coraggio (visivamente) nell'aggiungere i cavetti.
A presto con le foto del motore finito.
Re: F-4U corsair Tamiya in 48
Inviato: 2 luglio 2011, 18:31
da Maver76
Pensavate che mi fossi bloccato.................avevate ragione(in parte).
Dopo un paio di giorni passato a contemplarlo (non mi veniva l'ispirazione) ho lascito da parte il dettaglio del motore concentrandomi con la chiusura della fusoliera e la prima parte delle ali.
C'è bisogno di un pochino di stucco ma stò pensando di più al milliput per salvaguardare le fini pannellature e poi devo colmare il buco vicino il poggiatesta.
Devo finire di lisciare la giunzione superiore della fusoliera e poi decidere (è un pò dura) se mettere le ali piegate o estese.
Ecco una foto per farvi un'idea.
Re: F-4U corsair Tamiya in 48
Inviato: 2 luglio 2011, 23:15
da Starfighter84
Ali estese Cosimo!! con le ali ripiegate il Corsair è proprio bruttarello!