Pagina 3 di 3

Re: aerografo

Inviato: 28 giugno 2011, 19:46
da kekko
ragazzi mi dispiace dirlo ma per ora (per mancanza di fondi) devo diciamo cosi arrangiarmi con un compressorino senza serbatoio con motore frigo, ho gia trovato il progetto ed i vari atacchi con il tubo anche mi manca solo il riduttore di pressione che devo cercare ..........
e per il motore dovrei avere una conferma stasera

Re: aerografo

Inviato: 28 giugno 2011, 20:45
da pitchup
Ciao
Gli ultimi due sono già migliori!!!
kekko ha scritto:agazzi mi dispiace dirlo ma per ora (per mancanza di fondi) devo diciamo cosi arrangiarmi con un compressorino senza serbatoio con motore frigo, ho gia trovato il progetto ed i vari atacchi con il tubo anche mi manca solo il riduttore di pressione che devo cercare ..........
...anche questa è un ottima soluzione. Se riesci a costruirlo (stai molto attento ovviamente con attacchi e pressostati) potresti avere definitivamente risolto il problema!
saluti

Re: aerografo

Inviato: 28 giugno 2011, 20:53
da kekko

Re: aerografo

Inviato: 1 luglio 2011, 22:20
da kekko
ragazzi aiuto sono in crisi........devo scegliere tra questi due prodotti il primo e nuovo quindi garanzia ed il negozio sta vicino a casa mia
http://www.giordanoshop.com/p/kit-aerog ... 15469.html
il secondo e questo pero usato quindi nnt garanzie e non mi da il tubo di collegamento ma anche questo abita vicino casa mia (6km)
http://www.subito.it/hobby-collezionism ... 616192.htm
voi quale prendereste??????e quale mi consigliate sopratutto

Re: aerografo

Inviato: 1 dicembre 2011, 17:57
da marturangel
Ciao Ragazzi, rispolvero questo post per non aprirne uno nuovo,premetto che ho già un aerografo (Fine Tune Excalibur III)con duse 0,2mm,mi trovo abbastanza bene per quel poco che lo utilizzo, però ho problemi nell'aerografare i colori metallizzati nel senso che si intasa la duse, il modello sopra citato ha la possibilità di montare anche una duse da 0,35mm, Starei valutando l'ipotesi di acquistare solo la parte terminale dell'aerografo e l'ago da 0,35mm, senza dover comprare un aerografo intero, così da poter avere due aerografi in uno.
Secondo voi puo andar bene opp e troppo grande come misura la 0,35mm?
Attendo risp ciao Angel

Re: aerografo

Inviato: 1 dicembre 2011, 19:02
da FreestyleAurelio
Ciao Angelo,
è un piacere rincontrarti di nuovo virtualmente su MT ;)
Allora per il tuo quesito evidentemente il prodotto che usi ha dei flakes metallici abbastanza grandicelli per duse da 0,2.
Con la 0,35 forse,e dico forse perchè non sò che prodotto metallizzato stai usando e quanto sia fine per usi modelistici, dovrebbe andare già meglio anche se secondo me con una 0,5 sarebbe ideale.
Non conosco neppure la tua aeropenna ma se ha la possibilità di avere gli ugelli e gli aghi di varie misure intercambiabili tra loro, allora sicuramente è un vantaggio da acquisire da parte tua.
Che prodotto metallizzato stai usando?

Re: aerografo

Inviato: 1 dicembre 2011, 20:26
da marturangel
FreestyleAurelio ha scritto:Ciao Angelo,
è un piacere rincontrarti di nuovo virtualmente su MT ;)
Allora per il tuo quesito evidentemente il prodotto che usi ha dei flakes metallici abbastanza grandicelli per duse da 0,2.
Con la 0,35 forse,e dico forse perchè non sò che prodotto metallizzato stai usando e quanto sia fine per usi modelistici, dovrebbe andare già meglio anche se secondo me con una 0,5 sarebbe ideale.
Non conosco neppure la tua aeropenna ma se ha la possibilità di avere gli ugelli e gli aghi di varie misure intercambiabili tra loro, allora sicuramente è un vantaggio da acquisire da parte tua.
Che prodotto metallizzato stai usando?
Ciao Aurelio, Quando ho aerografato il condotto dell' ej200 dell' efa ho avuto difficoltà perchè il colore non usciva come con i colori normali, ho usato il gunze h76 se non vado errato, e molto granuloso come colore.
Ciao Angel

Re: aerografo

Inviato: 2 dicembre 2011, 10:09
da marturangel
Ragazzi nessuno oltre Aurelio sa consigliarmi se la duse da 0,35mm possa andare bene oltre che per le grandi campiture, anche per i colori metallizzati?
Ciao Angel

Re: aerografo

Inviato: 2 dicembre 2011, 11:11
da Starfighter84
Ciao Angelo,

io i metallizzati li stendo tranquillamente anche con un Iwata 0,3... e non ho mai avuto problemi. Quindi con uno 0,35 puoi stare tranquillo anche te! che marca è l'aerografo? :)

Re: aerografo

Inviato: 2 dicembre 2011, 13:02
da marturangel
Starfighter84 ha scritto:Ciao Angelo,

io i metallizzati li stendo tranquillamente anche con un Iwata 0,3... e non ho mai avuto problemi. Quindi con uno 0,35 puoi stare tranquillo anche te! che marca è l'aerografo? :)
Ciao Valerio, il mio aerografo è un fine tune excaliburIII, no non è una spada :-kni ,con duse da 0,2mm comprato qualche anno fa su ebay,mi trovo abbastanza bene per quel poco che lo utilizzo, però ho problemi nell'aerografare i colori metallizzati nel senso che si intasa la duse, il modello sopra citato ha la possibilità di montare anche una duse da 0,35mm, Starei valutando l'ipotesi di acquistare solo la parte terminale dell'aerografo e l'ago da 0,35mm, senza dover comprare un aerografo intero, così da poter avere due aerografi in uno.
Ciao Angel