Pagina 3 di 49
Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
Inviato: 11 giugno 2011, 21:45
da PanteraNera
Ho rimediato al problema, il pannello è salvo!! C'è ancora qualche imperfezione, domani la metterò a posto.
Hey Valerio, ho provato a mano libera, ci sto riuscendo ma non sono pefetti al 100 %. Mi è venuto in mente solo dopo che avrei potuto aiutarmy con del nastro Tamiya. Domani ci provo, e posterò qualche foto.
Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
Inviato: 11 giugno 2011, 22:25
da Bonovox
Più che il nastro ti servirà mano ferma e pennellino fine
Ciao e B(u9onomodellismoVox a te
Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
Inviato: 13 giugno 2011, 22:13
da PanteraNera
Ciao, ho ripreso un pò i pannelli strumenti e fatto un pò di ritocchi, mancano la lucidatura, i lavaggi e l' opaco: non sono per nulla soddisfatto....Eì la prima volta che mi azzardo a dettagliare gli interni, per me un mondo nuovo.....
Prototipi di cuscini per il sedile: sono realizzati con plasticard che ho avvolto con....carta igenica imbevuta di acqua e vinavil!! Non mi sembrano malvagi, anche se la foto gli ha storpiati un pò.
Avrei bisogno di un consiglio sull' esatta collocazione del pezzo sotto illustrato ( non so neanche di cosa si tratta

). Dalle istruzioni non si capisce una mazza....é giusto incollarlo così?
A presto!
Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
Inviato: 13 giugno 2011, 22:33
da Biscottino73
PanteraNera ha scritto:Oggi sono anche stato colpito dalla sfiga: Mi metto a modellare, scoppia il temporale e booooom

, saetta e tuono fortissimo a pochi metri da casa. Stavo avvitando una boccetta di vernice, sono sobbalzato dalla sedia e la boccetta mi è scappata di mano e si è rovesciata sia su di me che sul pannello strumenti....imprecazioni inumane

....Devo rivernicare in parte il pannello perchè si è imbrattato....spero nulla di irrimediabile. Se questa non è sfiga.....

ahahahahhah

, scusa se rido, non è per rallegrarmi della tua disgrazia ma è per la scena che mi immagino! Che forte che sei!

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
Inviato: 14 giugno 2011, 0:47
da Starfighter84
Bene Massimo, ora - per far risaltare le lancette e le mostrine degli strumenti, fai un bel dry brush con lo stesso colore del cockpit.
La posizione del pezzo in foto dovrebbe essere corretta. Quello "scatolotto" è il pannellino di controllo del radar AN/APQ-72... mediante i comandi e i potenziometri montati sopra, il RIO controllava e gestiva l'impianto di scoperta. Certo però che l'Hasegawa non lo ha riprodotto granchè bene...

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
Inviato: 14 giugno 2011, 12:57
da HornetFun
Il colore negli strumentini è un po' debordato, per il resto vai

, anche i cuscini sono fatti bene
PS: ma lavaggi e dry si fanno dopo aver verniciato tutto?
Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
Inviato: 14 giugno 2011, 18:30
da PanteraNera
HornetFun ha scritto:Il colore negli strumentini è un po' debordato, per il resto vai

, anche i cuscini sono fatti bene
PS: ma lavaggi e dry si fanno dopo aver verniciato tutto?
No, prima. Correggetemi se sbaglio, ma io ho sempre fatto così!
Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
Inviato: 14 giugno 2011, 18:36
da pitchup
Ciao
Ora fai un bel drybrush grigio chiaro per definire le cornici!
saluti
Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
Inviato: 14 giugno 2011, 18:50
da Starfighter84
No, lavaggi e dry brush si fanno dopo aver verniciato... effettivamente!
Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
Inviato: 14 giugno 2011, 21:12
da PanteraNera
PanteraNera ha scritto:HornetFun ha scritto:Il colore negli strumentini è un po' debordato, per il resto vai

, anche i cuscini sono fatti bene
PS: ma lavaggi e dry si fanno dopo aver verniciato tutto?
No, prima. Correggetemi se sbaglio, ma io ho sempre fatto così!
Avevo capito male il senso della domanda, scusate!
Intanto stasera ho fatto il drybrush sui pannelli e cominciano a piacermi un pò di più