Pagina 3 di 3

Re: Horten IX V2 Go-229 [Revell 1:72]

Inviato: 29 maggio 2011, 9:26
da Donald
Starfighter84 ha scritto:
Donald ha scritto:no, ho usato la tecnica di svuotare e ripulire un pennarello acrilico punta fine (un lavoro abbastanza noioso x la verità), e riempirlo con il colore RLM76.
Non avevo mai usato questa tecnica, ma in effetti devo dire che può essere una buona soluzione a patto di identificare bene quale diluizione utilizzare.
A me personalmente (parere strettamente personali), l'effetto di questa tecnica non piace molto. Le linee sono troppo nette e, in alcune zone, la sovrapposizione dei due tratti del pennarello ha creato delle parti dove il colore è più netto rispetto ad altre.

Non sò... non mi convince molto.... ;)
in effetti dove c'è il cambiamento di colore per sovrapposizione dovrò ridurre il contrasto con un leggera passata con carta finissima.
Avevo provato molte dosature diverse, ma il colore dato ad aerografo non mi convinceva. Non ero riuscito ad ottenere la giusta intensità e mi sembrava troppo sfumato per la scala. Dalle foto che ho trovato di questo tipo di colorazione, il tratto era ben delineato.
Vedremo dopo l'invecchiamento che risultato verrà fuori... se non si sperimenta... certo che se penso al macchi in 1:72 ad amebe che avevo fatto ad aerografo, questo tipo di mimetizzazione è decisamente più semplice. :)

Re: Horten IX V2 Go-229 [Revell 1:72]

Inviato: 2 giugno 2011, 20:53
da Donald
Ho messo le decalds a invecchiato:

aggiunti cannoncini forati e ho anche cercato di dargli una parvenza di spegnifiamma:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

ora devo completare le finiture e dare una buona mano di opaco.

Re: Horten IX V2 Go-229 [Revell 1:72]

Inviato: 2 giugno 2011, 21:38
da Icari Progene
ciao claudio!
L'horten è sempre un ottimo spunto per mimetiche e supposizioni.
io in quella sala della foto che ha postato valerio ci sono stato! :-D è lo smithsonian air and space museum di Washington Dulles, e l'horten superstite è proprio poco distante da lì all'inizio della sezione crucca. è impressionante per quanto sia piccolo e sopratutto quanto è strano!

Re: Horten IX V2 Go-229 [Revell 1:72]

Inviato: 2 giugno 2011, 22:05
da Donald
Icari Progene ha scritto:ciao claudio!
L'horten è sempre un ottimo spunto per mimetiche e supposizioni.
io in quella sala della foto che ha postato valerio ci sono stato! :-D è lo smithsonian air and space museum di Washington Dulles, e l'horten superstite è proprio poco distante da lì all'inizio della sezione crucca. è impressionante per quanto sia piccolo e sopratutto quanto è strano!
beato te!!
sono stato per lavoro una settimana negli states e non sono riuscito a vedere nulla se non gli uffici di una nota marca automobilisica!!!