Pagina 3 di 6
Re: Curtiss P-40N Hasegawa 1/72
Inviato: 2 giugno 2011, 17:40
da microciccio
Ciao Daniele,
data la scala per me è buono!
Hai valutato la possibilità di renderlo più
vivo mettendogli delle nuove braccia?
microciccio
Re: Curtiss P-40N Hasegawa 1/72
Inviato: 2 giugno 2011, 17:48
da Denny
microciccio ha scritto:Ciao Daniele,
data la scala per me è buono!
Hai valutato la possibilità di renderlo più
vivo mettendogli delle nuove braccia?
microciccio
Grazie
Si ho valutato l'idea,ma non riesco a reperire figurini in 1/72 in zona,penso che ne ordinerò qualcuno on-line.
Ma tu intendevi staccare e attacarne un'altro paio,o ricostruirle?
Re: Curtiss P-40N Hasegawa 1/72
Inviato: 2 giugno 2011, 18:20
da microciccio
Denny ha scritto:...Ma tu intendevi staccare e attacarne un'altro paio,o ricostruirle?
Ciao Daniele,
la prima, stile
Dott. Frankenstin!
Ho fatto così con braccia e teste dei due aviatori accanto al Walfisch che puoi vedere in
galleria. Il risultato, a parte la qualità dell'immagine (se la ingrandisci quello seduto sembra il
Joker 
mentre dal vero l'effetto è migliore), mi è sembrato passabile.
microciccio
PS: ho utilizzato come base i figurini presenti nel modello

.
Re: Curtiss P-40N Hasegawa 1/72
Inviato: 16 giugno 2011, 11:58
da Denny
Eccomi qua con un piiiiiccolo ma piccolo aggiornamento,non mi son mica dimenticato che ho un'aereo da finire

ho colorato il serbatoio
Adesso sono alle prese con il trasparente,che va adattato perchè non vuole saperne di incastrarsi
Domandina:penso che il pre-shading su questo modello si possa fare,quindi,io ho un Fengda con ugello da 0,25mm,può andare bene?
Saluti
Daniele
Re: Curtiss P-40N Hasegawa 1/72
Inviato: 16 giugno 2011, 13:03
da Psycho
bello il serbatoio! secondo me 0.25 va bene per il preshading, personalmente non ho mai provato però!
P.S. non male il figurino!
Re: Curtiss P-40N Hasegawa 1/72
Inviato: 16 giugno 2011, 14:24
da Starfighter84
Invecchiato bene quel serbatoio Daniele! però, se posso suggerire, perchè non ricrei i braccetti di sostegno con del materiale più sottile? chessò... un bel filo di rame magari!
Il pre shading con il tuo fengda dovrebbe essere fattibile... però occhio che i cloni cinesi, per questi lavori, non sono sempre precisi. Gioca molto con la pressione in uscita dal compressore.

Re: Curtiss P-40N Hasegawa 1/72
Inviato: 16 giugno 2011, 19:18
da pitchup
Ciao
Bello il serbatoio, lo metterei già in vetrina!
saluti
Re: Curtiss P-40N Hasegawa 1/72
Inviato: 25 giugno 2011, 20:21
da Denny
Allora,accantonata l'idea del preshading,perchè dopo numerose prove non sono ancora convinto del risultato,non tanto per l'aerografo,quanto per la mia mano,sono andato avanti;ecco il piccoletto pronto per le decal:
Sotto ho aperto il foro per il faro d'atterraggio e con un pezzettino di stagnola ho riprodotto la parabola.
Comunque,spero di prendere un pò di coraggio e con il prossimo aereo provare stò benedetto preshading.
Grazie Valerio per il consiglio sui braccetti del serbatoio

,su questi non ho fatto niente,ma sui prossimi modelli,quello che vedrò sovradimensionato,nel limite del possibile,vedrò di rimpiazzarlo.
Alla prossima
Daniele
Re: Curtiss P-40N Hasegawa 1/72
Inviato: 26 giugno 2011, 1:59
da Starfighter84
Già pronto per le decal?
Con che pressione hai lavorato durante il pre shading? eventualmente, se non riuscivi ad ottenere un tratto lineare, potevi aiutarti con delle mascherine appena staccate dalla superficie del modello...

Re: Curtiss P-40N Hasegawa 1/72
Inviato: 26 giugno 2011, 10:02
da microciccio
Ciao Daniele,
una bella mimetica uniformememte stesa su tutte le superfici.
microciccio