Pagina 3 di 9
Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72
Inviato: 4 maggio 2011, 15:46
da spitfire
il secondo và "abbastanza bene",scusa ma non hai un negozio a portata di mano?,dove reperire il colore?,ancora un pò te lo regalo io.
marco
Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72
Inviato: 5 maggio 2011, 0:24
da Starfighter84
Anche secondo me il secondo tentativo va già bene. E' un chiaro ma va bene così... saranno i lavaggi a scurirlo!
Che metodo hai usato per il mix questa volta?
spitfire ha scritto:il secondo và "abbastanza bene",scusa ma non hai un negozio a portata di mano?,dove reperire il colore?,ancora un pò te lo regalo io.
marco
No Marco... ce l'aveva già fatta la premessa: deve fare 50 Km per accattarsi i colori... decisamente troppi per un verde solo!
Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72
Inviato: 5 maggio 2011, 7:31
da microciccio
Ciao Simone,
viste le foto mi unisco al coro:
SECONDO.
Se tre indizi fanno una prova ...
microciccio
Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72
Inviato: 5 maggio 2011, 9:59
da spitfire
ciao,
non avevo pensato ai 50km,sorry,se mi mandi una MP te lo spedisco gratis il colore giusto.
marco
Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72
Inviato: 5 maggio 2011, 15:45
da garuda
Ciao a tutti
finalmente ho finito di correggere quella "bestemmia storica" del cockpit.
Per togliere il pigmento errato ho immerso il pezzo nel'alcool puro per una notte poi con l'ausilio di un cotton fioc ho raschiato via il colore.
questa volta per colorare la strumentazione mi sono basato su delle foto del velivolo reale quindi non ha più quell'effetto albero di natale
Starfighter84 ha scritto:
Che metodo hai usato per il mix questa volta?
Ho utilizzato una pipetta graduata
Comunque le foto fanno apparire il colore più chiaro di quello che è in realtà.
Piccola domanda
-Che colore uso per effettuare i lavaggio?
Ecco le foto

Saluti Simone
Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72
Inviato: 5 maggio 2011, 15:58
da mark
Molto meglio...

Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72
Inviato: 5 maggio 2011, 16:03
da spitfire
ciao,
è ancora un po'"giallastro"ma và bene,un consiglio,rifai le consolles laterali che erano interamente nere,sui c'erano poi i vari comandi,non c'erano zone verdi,occhio a non "farsi ingannare"da foto di esemplari restaurati volanti oggi,spesso per motivi di sicurezza del volo sono modificati,ho in giro il pilot manual del bestione,le migliori foto d'interni che ho visto sono sul Detail & Scale volume 1,e non sono"troppo convinto"dei pulsanti rossi,mi sembrano "grossi",sulle consolles c'erano essenzialmente i vari comandi,leve e manette.
Per sverniciare gli acrilici bastava già l'alcol sul cotton fioc senza il"bagno".
marco
Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72
Inviato: 5 maggio 2011, 16:11
da spitfire
cercando su internet velocemente su questo sito:
www.fighters.forumactiv.com c'e' una discussione,con foto,su un F4U4B della Trumpeter 1/32,ho trovato alcune cose che ti possono essere estremamente comode,al 1°intervento ci sono alcune foto a colori dell'abitacolo molto ben fatto.
marco
Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72
Inviato: 5 maggio 2011, 16:54
da garuda
ok
Farò buon uso dei tuoi consigli
Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72
Inviato: 5 maggio 2011, 18:24
da Starfighter84
Per i lavaggi io ci vederei bene il Bruno Van Dyck puro!
