Pagina 3 di 6

Re: [ compressore ] _ perdita olio

Inviato: 26 luglio 2011, 22:22
da mark
Grazie Valerio :-oook

Re: [ compressore ] _ perdita olio

Inviato: 25 agosto 2011, 12:53
da mark
In questa zona del mio compressore, struttura e tubi sono sempre unti d'olio...Stamattina ho anche trovato sul foglio di giornale che metto sotto qualche goccia...
Immagine
E' normale secondo voi? Da cosa dipende? Quel tubo anteriore con la valvola nera sotto cosa è? Sembra che di lì escano le gocce...

Re: [ compressore ] _ perdita olio

Inviato: 25 agosto 2011, 16:35
da Starfighter84
A giudicare dalla posizione delle macchie, l'olio dovrebbe uscire dal finltro anti condensa.... anzi, non è neanche proprio olio, bensì lubrificante misto ad acqua dovuta all'umidità (che in questo agosto torrido è anche normale trovare!). Prova ad aprire la valvola del filtro (quella nera posta sotto alla coppetta trasparente) quando ancora c'è un pò di aria nel compressore... poi riavvita bene il tutto. ;)

Re: [ compressore ] _ perdita olio

Inviato: 13 settembre 2011, 20:32
da PanteraNera
Riapro questo topic in quanto ho info interessanti in quanto sapevo che molta gente del Forum aveva un problema di perdite d'olio. Con l'occasione di ordinare l' olio POE 22 ho contattato via e-mail il Sig.r Guadrini titolare della MgsC esponendogli il problema della perdita d'olio. Mi ha risposto che è del tutto normale in quanto il compressore è a bagno d'olio e di rabboccare l'olio o secondo le istruzioni.

Colgo anche l' occasione per farvi una domanda: Ma da dove si rabbocca l' olio? A rigore di logica dovrebbe essere dal tubicino di rame tappato con la gomma evidenziato in questa foto da me scattata:

Immagine

é proprio questo il punto di rabbocco??.....Giusto per non fare castronate!

Re: [ compressore ] _ perdita olio

Inviato: 13 settembre 2011, 21:13
da Denny
Si,il tubo che hai fotografato è da dove si rabbocca l'olio :-oook
Poi,da qualche parte,(sul mio è posto sul fianco),dovrebbe esserci un indicatore di livello visivo,e se non sbaglio,l'olio non dovrebbe mai superare la metà del suddetto indicatore.
Comunque controlla il manuale per maggiore sicurezza.

Saluti
Daniele

Re: [ compressore ] _ perdita olio

Inviato: 13 settembre 2011, 22:01
da PanteraNera
Sul mio dell'indicatore sembra non esserci traccia. Ma dov'è esattamente? Una fotina potrebbe essere da aiuto. Comunque io ho il modello Msp V da 5 Litri e su manuale non si fa riferimento all' indicatore....

Re: [ compressore ] _ perdita olio

Inviato: 14 settembre 2011, 0:50
da Starfighter84
Non su tutti i modelli della MGSC ci sono gli indicatori Massimo... anche sul mio, ad esempio, non c'è. A quel punto devi andare un pò ad occhio... io mi segno, più o meno, le ore di funzionamento del compressore su un foglio (una specie di libretto di volo!); quando arrivo ad una trentina di ore circa di funzionamento, rabbocco 5 cc di olio. :-oook

Re: [ compressore ] _ perdita olio

Inviato: 14 settembre 2011, 19:42
da PanteraNera
Starfighter84 ha scritto:Non su tutti i modelli della MGSC ci sono gli indicatori Massimo... anche sul mio, ad esempio, non c'è. A quel punto devi andare un pò ad occhio... io mi segno, più o meno, le ore di funzionamento del compressore su un foglio (una specie di libretto di volo!); quando arrivo ad una trentina di ore circa di funzionamento, rabbocco 5 cc di olio. :-oook

Io ho perso il foglietto che mi ero fatto..... :.-( e ho perso il conto delle ore :? : Va beh, ado cchio e croce dovrei essere vicino al numero di ore indicato per il rabbocco. Stasera lo rabbocco e cercherò di non perdere più il conto!

Re: [ compressore ] _ perdita olio

Inviato: 14 settembre 2011, 19:46
da FreestyleAurelio
Dove lo posso trovare l'olio ragazzi?
ne avrei mooooltoooooooo bisogno

Re: [ compressore ] _ perdita olio

Inviato: 14 settembre 2011, 19:52
da PanteraNera
FreestyleAurelio ha scritto:Dove lo posso trovare l'olio ragazzi?
ne avrei mooooltoooooooo bisogno
Ciao Aurelio, l'olio specifico lo vende il Sgr Gualdrini della ditta MgSc, dice di essere il distributore esclusivo.....in effetti l' olio POE 22 non si trova da nessuna altra parte. In teoria si dovrebbe trovare nei centri assistenza che riparano e fanno manutenzione ai frigoriferi industriali....ma vendono confezioni da 5 Lt per un prezzo di 140-150 Euro....e non a privati soprattutto :( .