Pagina 3 di 3

Re: F104 G in lavorazione

Inviato: 24 aprile 2011, 21:19
da stefanozanella
Grazie delle dritte ragazzi in effetti alcune chiazze verdi della mimetica che ho riprodotto da foglio istruzioni (sono un po scansafatiche) non sono corrette e corrispondono poco alla realta anche se devo dire che guardando diverse foto dei g del 3° e difficile trovarne due uguali (le forme sono quelle ma le dimensioni cambiavano)...la chiazza sulla semiala destra verra sistemata fedelmente (su quest'ala per fortuna non ci sono decal :-D ) le altre penso di lasciarle cosi.
Vale il colore del dielettrico della pinna in effetti e lo stesso della gobba (sono entrambi due decal) prob in foto ed essendo su alluminio rende diversamente...una domanda pero..per riprodurre tale colore dei dielettrici e corretto il radome tank?? Grazie Ste

Re: F104 G in lavorazione

Inviato: 25 aprile 2011, 2:11
da Bonovox
stefanozanella ha scritto:.... in effetti alcune chiazze verdi della mimetica che ho riprodotto da foglio istruzioni (sono un po scansafatiche) non sono corrette e corrispondono poco alla realta
Mai fidarsi! :-D
A parte questi piccoli errori il lavoro è :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: F104 G in lavorazione

Inviato: 25 aprile 2011, 6:39
da Starfighter84
stefanozanella ha scritto: Vale il colore del dielettrico della pinna in effetti e lo stesso della gobba (sono entrambi due decal) prob in foto ed essendo su alluminio rende diversamente...una domanda pero..per riprodurre tale colore dei dielettrici e corretto il radome tank?? Grazie Ste
Il Radome Tan tende troppo al color crema... personalmente, parto sempre da una base di Sky/Duck Egg Green della Gunze e poi lo "lavoro" con lavaggi e altri effetti. :-oook