Pagina 3 di 3

Re: Starfighter's - Parte prima.

Inviato: 27 marzo 2011, 17:42
da Massimo_71
pitchup ha scritto:Ciao
Massimo_71 ha scritto:Tieni presente la diversità di luminosità ma vedrai che il grigo è lo stesso.
.. conosco il colore però devo dire che sul tuo da una resa cromatica molto più interessante tanto che mi sembrava un colore diverso dal grigio 36132.
saluti


Si in effetti, se ricordo bene, avevo schiarito il grigio base con una puntina di bianco perchè secondo i miei gusti dopo aver visionato una marea di fotografie, preferivo farlo leggermente (ma solo leggermente) più chiaro.
Nelle tante foto avevo notato degli esemplari un pò vissuti e cotti dalla luce del sole che apparivano più "soft" come tonalità di grigio e così avevo agito di conseguenza per la colorazione.
Ciao ciao :-oook

Re: Starfighter's - Parte prima.

Inviato: 27 marzo 2011, 17:54
da Massimo_71
pitchup ha scritto:Ciao
conosco il colore però devo dire che sul tuo da una resa cromatica molto più interessante tanto che mi sembrava un colore diverso dal grigio 36132.
saluti
Per esempio in questa immagine si nota una colorazione un pò vissuta rispetto al normale..bellissima immagine..mi basai un immagine molto simile.
f10426+82.jpg
Immagine inserita a solo scopo di discussione tratta dal sito: http://www.916-starfighter.de

Ciao :-oook

Re: Starfighter's - Parte prima.

Inviato: 28 marzo 2011, 15:18
da st0rm
I tuoi spilloni sono bellissimi e molto dettagliati.
Complimenti! :-oook

Re: Starfighter's - Parte prima.

Inviato: 28 marzo 2011, 15:42
da Psycho
molto belli i tuoi 104! mi piace di più quello della marina tedesca, anche se il lavoro di qutocostruzione su quello AMI è veramente bello! bravo! :-oook

Re: Starfighter's - Parte prima.

Inviato: 28 marzo 2011, 18:43
da Starfighter84
Ciao Massimo!

le polveri e i gessetti sono più difficili da gestire rispetto ai colori ad olio. Ti invio un link dove si parla di questa tecnica... se hai voglia, letti tutto e se hai dubbi non esitare a chiedere! :-D

Come fare i lavaggi ad olio.

Re: Starfighter's - Parte prima.

Inviato: 28 marzo 2011, 19:06
da Massimo_71
Grazie Valerio!
Spiegazioni esaurienti e chiarissime..grazie ancora.
Ti confesso che il lavaggio a olio pernsavo fosse un casino bestiale...ignoranza in materia...che ci vuoi fare.
Domattina non lavoro e prima cosa dopo colazione...colorificio per gli oli. Direi Bruno Van Dick e Terra di Siena (perlomeno sono quelli che sento nominare per la maggiore).
Sul prossimo modello sperimento per bene questa tecnica.
Casomai prima faccio un paio di prove su un modellino in 1/72 di poco conto..c'è sempre quello piccoletto in un angolo da usare come cavietta..personalmente uso un Mig-15 Hobby Boss..piccino piccino e comprensivo :-sbraco
Grazie mille Valerio :-oook :-oook e se sorgono dubbi al momento chiedo di corsa :-XXX

Re: Starfighter's - Parte prima.

Inviato: 28 marzo 2011, 19:14
da Massimo_71
P.S.
Oltre al Terra di Siena e al Van Dyck aggiungerò anche un grigo di media tonalità a pensarci bene :-evvai
Ciao ciao..

Re: [G] _ Starfighters

Inviato: 3 febbraio 2012, 16:10
da starmaster
i tuoi spillono sono belli...ma ..... quello grigio ha un'errore....mostruoso.... :-D
hai usato la baia dell'ossigeno della versione monoposto......... :o come anche la leva di apertuta canopy

il TF ha il converter più in dietro :-D
hhahahaaha!!!

Immagine

Immagine