Pagina 3 di 10

Re: GB AMI 2011 - Tornado IDS 1/72

Inviato: 12 marzo 2011, 9:39
da brock66
Bravo st0rm,vedo che hai seguito i consigli,così è perfetto.

Re: GB AMI 2011 - Tornado IDS 1/72

Inviato: 12 marzo 2011, 12:01
da st0rm
Visto che ho la conferma che vanno bene si va avanti!

Oggi però mi sono accorto di una mancanza nel kit...
C'è solo un BOZ102 o 107, io non li distinguo ancora, poi ci sono invece un pod ecm an alq ed uno sky shadow...
Sapete se i nostri IDS andavano su anche anche con configurazioni che comprendevano anche pod ecm o shadow? Perchè se così non è lascio il pilone vuoto e appena mi capita un'altro BOZ lo monto...

Re: GB AMI 2011 - Tornado IDS 1/72

Inviato: 12 marzo 2011, 15:09
da Popaye
Che io sappia solo BOZ-107,dispenser di chaffe & flare...ci sono delle foto dove monta anche altri pod ma sono i primissimi esemplari sperimentali e penso fossero pod di misurazione e fotografici!
L'Italeri è l'unica marca che mette nel kit i 2 boz...in effetti la Revell non ha mai messo decals per fare un Tornado italiano quindi si spiega l'assenza del secondo pod!
Puoi benissimo non metterli neanche in seguito...l'ultima volta che ho visto i Tornado da vicino su 8 esemplari solo 2 li montavano...gli altri avevano solo i 2 serbatoi!Poi sarà il tuo gusto a decidere... ;)
Buon proseguo
Giuse

Re: GB AMI 2011 - Tornado IDS 1/72

Inviato: 12 marzo 2011, 18:32
da HornetFun
dalle foto che ho visto, solo quelli con la matricola a 5 cifre (55###) non portavano i BOZ ;)

Re: GB AMI 2011 - Tornado IDS 1/72

Inviato: 12 marzo 2011, 23:48
da Starfighter84
I nostri portano solamente i Boz... i pod ECM Cerberus non fanno parte del nostro arsenale. Normalmente i Tonka AMI vanno spessissimo a zonzo con due BOZ, è una configurazione molto utilizzata.
Io all'epoca me ne ristampai un altro in resina... se vuoi te ne spedisco una copia. ;)

Re: GB AMI 2011 - Tornado IDS 1/72

Inviato: 13 marzo 2011, 11:58
da pitchup
ciao
Pezzi di ricambio???? mandami l'indirizzo che casualmente :-disperat un BOZ revell me lo ritrovo io.
saluti

Re: GB AMI 2011 - Tornado IDS 1/72

Inviato: 14 marzo 2011, 11:25
da st0rm
pitchup ha scritto:ciao
Pezzi di ricambio???? mandami l'indirizzo che casualmente :-disperat un BOZ revell me lo ritrovo io.
saluti
Grazie per la disponibilità! :-D Ti ho madato un MP!;)
Starfighter84 ha scritto:I nostri portano solamente i Boz... i pod ECM Cerberus non fanno parte del nostro arsenale. Normalmente i Tonka AMI vanno spessissimo a zonzo con due BOZ, è una configurazione molto utilizzata.
Io all'epoca me ne ristampai un altro in resina... se vuoi te ne spedisco una copia. ;)
Grazie mille per la disponibilità ma visto che tu devi prenderti il disturbo di ristamparlo e Pitchup invece lo ha già inutilizzato ho preferito chiederlo a lui. Cmq grazie ancora ;)


Premetto che è il mio primo modello che vernicio ad aerografo ed ho un aerografo 0.3 senza la regolazione fine corsa ago.
Secondo voi conviene fare un preshading sul modello? Oppure lascio perdere?

Re: GB AMI 2011 - Tornado IDS 1/72

Inviato: 15 marzo 2011, 20:51
da pitchup
Ciao
st0rm ha scritto:Premetto che è il mio primo modello che vernicio ad aerografo ed ho un aerografo 0.3 senza la regolazione fine corsa ago.
Secondo voi conviene fare un preshading sul modello? Oppure lascio perdere?
... nel senso non è a doppia azione??? In questo caso prova a lavorare a bassa pressione aiutandoti con dei Post it per esssere più lineare. Io proverei tanto per vedere come viene... danni non ne fai comunque.
saluti

Re: GB AMI 2011 - Tornado IDS 1/72

Inviato: 16 marzo 2011, 9:18
da st0rm
pitchup ha scritto:Ciao
... nel senso non è a doppia azione??? In questo caso prova a lavorare a bassa pressione aiutandoti con dei Post it per esssere più lineare. Io proverei tanto per vedere come viene... danni non ne fai comunque.
saluti
E' un fengda 0.3 doppia azione ma è diciamo modello base cioè non ha all 'estremità posteriore dell'aeropenna quelle viti che permettono di regolare la massima escursione dell'ago.
Ho provato ma diciamo che devo migliorare la precisione... :(
Per avere linee piccole devo lavorare con l'aerografo vicino al modello e bassa pressione e devo dosare bene il colore altrimenti mi viene una linea larga 1 cm. Il modello poi è pieno di pannellature vicine e piccolissime. Non sarà per niente semplice ma visto che rischio di danni non c'è ci proverò comunque.
Per adesso devo finire con il montaggio.

L'interno delle prese d'aria presenta delle alette su tutte e due le prese d'aria vero?
Sono interamente bianche dentro?

Re: GB AMI 2011 - Tornado IDS 1/72

Inviato: 18 marzo 2011, 0:06
da Starfighter84
st0rm ha scritto:L'interno delle prese d'aria presenta delle alette su tutte e due le prese d'aria vero?
Sono interamente bianche dentro?
Di quale alette parli st0rm? quelle visibili anche dall'esterno? se si sono le alette di compensazione del flusso d'aria per i regimi supersonici.... e sono in bianco anche loro. :-oook