Pagina 3 di 8
Re: F 16C "Barak" - Italeri 1/48
Inviato: 2 marzo 2011, 10:19
da pitchup
Ciao Marco
ottimo lavoro. Il sedile io lo infilo sempre alla fine così non mi da fastidio quando devo mascherare.
saluti
Re: F 16C "Barak" - Italeri 1/48
Inviato: 2 marzo 2011, 10:25
da mark
pitchup ha scritto:Ciao Marco
ottimo lavoro. Il sedile io lo infilo sempre alla fine così non mi da fastidio quando devo mascherare.
saluti
Già ! A volte penso "timorosamente" che se lo faccio verso la fine poi avrò qualche problema...
Re: F 16C "Barak" - Italeri 1/48
Inviato: 2 marzo 2011, 10:31
da seastorm
pitchup ha scritto:Ciao Marco
ottimo lavoro. Il sedile io lo infilo sempre alla fine così non mi da fastidio quando devo mascherare.
Quoto Massimo: è un buon lavoro Marco. Anch'io, cockpit permettendo, fisso alla fine il seggiolino magari con del Vinavil che ti permette di fare dei piccoli aggiustamenti
Re: F 16C "Barak" - Italeri 1/48
Inviato: 2 marzo 2011, 15:22
da mark
Dunque questa è la stampata che dovrebe contenere i pezzi della presa d'aria...Purtroppo in tema di jet moderni non sono molto esperto, però mi pare che si tratta della presa d'aria più larga...
Parti da dovrapporre per la struttura principale:

Parti da aggiungere successivamente come involucro da quel che ho capito
Ho notato che nelle istruzioni italeri c'è qualche errore...ho trovato qualche pezzo chiamato con nomi di stampate a cui non corrispondeva...Per fortuna per ora errori "intuibili" spero di non trovarne indecifrabili !
Re: F 16C "Barak" - Italeri 1/48
Inviato: 2 marzo 2011, 19:19
da Starfighter84
Mi servirebbe la foto fatta in pianta del labbro esterno della presa d'aria.... fatte così non si riesce a distinguere. Ad ogni modo, dissipiamo ogni dubbio dicendo che l'Italeri ha reinscatolato la scatola Kinetic del Block 40... quindi quell'intake è maggiorato.

Re: F 16C "Barak" - Italeri 1/48
Inviato: 2 marzo 2011, 22:52
da microciccio
mark ha scritto:...Già ! A volte penso "timorosamente" che se lo faccio verso la fine poi avrò qualche problema...
Ciao Mark,
i tuoi timori sono inconsciamente corretti. L'inserimento alla fine sarà tanto più indolore quante più prove di posizionamento avrai fatto prima. In pratica il sedile ti conviene comunque riprodurlo sin dall'inizio verificandone l'incastro man mano che il lavoro procede.
Aneddoto: nel pliocene ho realizzato un F-4. I sedili entravano perfettamente nell'abitacolo prima di montaggio e verniciatura. Qualche mano di colore rigorosamente a pennello ed ecco che non scivolavano più in sede obbligandomi a scartavetrare la parte bassa dei bordi. Chiuse le semifusoliere il pertugetto dell'abitacolo posteriore, unito alla barra di comando e tutta la robaccia presente nei dintorni, impedivano l'inserimento.
Credo sia stato il momento della mia folgorazione sulla via delle prove di incastro partendo da quelle a secco per proseguire con quelle ...
bagnate!
microciccio
Re: F 16C "Barak" - Italeri 1/48
Inviato: 3 marzo 2011, 11:34
da mark
@Valerio: lo so, scusami, immaginavo non si capisse granchè da quella foto...comunque ok, block 40
@micro: erano proprio quelle situazioni che temevo, farò delle prove man mano allora

Re: F 16C "Barak" - Italeri 1/48
Inviato: 3 marzo 2011, 23:37
da Popaye
Bell'inizio Mark...continua così!
Le prove per il seggilino,come ti hanno già detto,non sono mai abbastanza!Ad ogni modo pure io lo metterei alla fine..
Buon lavoro
Giuse
Re: F 16C "Barak" - Italeri 1/48
Inviato: 5 maggio 2011, 11:23
da mark
Qualche progresso...credo che questo modello andrà avanti moolto lentamente, forse accelererà un pò con la fine del 104. In attesa ho kit in 72 che mi serviranno da scarico mentale
Verniciato e inserito il vano carrelli, più il cockpit. Tra un pò dovrei unire la fusoliera...

Re: F 16C "Barak" - Italeri 1/48
Inviato: 6 maggio 2011, 21:39
da HornetFun
Buon proseguimento
