Pagina 3 di 4
Re: F-86 PAN scala 1:72
Inviato: 16 febbraio 2011, 0:27
da cabubi
Confermo quanto hai detto Valerio, sul Sabre il blu ha fatto un effetto buccia d'arancio, probabilmente è come dici tu, ho diluito poco il colore e questo è il risultato, purtroppo sono ancora alle prime armi sia con i modelli che con l'aerografo. Si dice bagliando s'impara ... vedremo il prossimo
Cosa intendi per il parabrezza? il canopy?
se intendi quello la parte piccola davanti si prende abbastanza bene, non ci sono fessure ma una piccola rientranza sia a DX che a SX sui 2 lati rispetto alla fusoliera, per il resto il modello che intendo realizzare lo faccio aperto quindi nessun problema di chiusure ermetiche.

Re: F-86 PAN scala 1:72
Inviato: 16 febbraio 2011, 13:24
da cabubi
Starfighter84 ha scritto:Ciao Ivan,
il blu è un colore primario... e i colori primari, dati ad aerografo, necessitano di un fondo neutro (possibilmente bianco opaco) per rendere al meglio e "aggrapparsi" correttamente alla superficie del modello. Quindi, per le prossime volte, quando usi colori primari (blu, rosso e alcuni tipi di verde), sempre un primer in bianco opaco sotto!
Piccolo OT
scusa Valerio stavo rileggendo quello che mi avevi scritto, e mi dici che il blu, rosso, e alcuni tipi di verde sono colori primari, da quello che sapevo, prima scuola e poi lavoro (faccio il grafico pubblicitario) i colori che dici tu si sono colori primari ma dell'RGB (red - Green - Blue) tale modello di colori è di tipo additivo, esempio quello che vediamo a monitor o sulle televisioni sono colori generati dallo spettro dell'RGB
Diverso se stiamo parlando invece di colori primari sottrattivi i quali sono, magenta, cyano e giallo, che vengono usati anche dalle macchine da stampa con l'aggiunta del nero, ma lo possiamo trovare anche sulla nostra stampantina di casa.
I colori additivi se sovrapposti l'uno all'altro otterremo il bianco
I colori sotrattivi se sovrapposti l'uno all'altro si otterra il nero (detto anche nero di tricromia)
Quindi per tornare alla tua affermazione, rosso blu e verde sono colori secondari e non primari.
Era solo una precisazione
Comunque terrò presente il tuo consiglio di dare una mano di primer bianco opaco prima di utilizzare tali colori
Finito questo OT vi chiedo cosa mi consigliate di usare per mascrerare delle parti già colorate, nel senso io prima ho spruzzato l'argento sotto la pancia del'aereo, poi l'ho mascherato con del semplice nestro di carta, ma anche lì ho fatto il danno, nel senso che quando l'ho rimosso sono rimasti i segni della colla del nastro adesivo. Ahh quante cose devo ancora imparare

Re: F-86 PAN scala 1:72
Inviato: 16 febbraio 2011, 23:20
da cabubi
f-86 finito
diciamo che per essere il primo modello realizzato, non è uscito male (personale considerazione) so che ho ancora molto da imparare, e sono sicuro che seguendo questo forum qualche consiglio buono me lo porto a casa.
Ecco alcune foto

Re: F-86 PAN scala 1:72
Inviato: 16 febbraio 2011, 23:30
da Psycho
niente male! io gli darei solo una leggera passata di lucido su tutto il modello!

Re: F-86 PAN scala 1:72
Inviato: 17 febbraio 2011, 0:08
da cabubi
scusa la domanda cretina.... ma le decals se gli passo una vernice lucida come si comportano?
Re: F-86 PAN scala 1:72
Inviato: 17 febbraio 2011, 0:15
da Psycho
vengono protette! il trasparente è consigliabile darlo sempre sul modello una volta finito, sigilla tutto il nostro lavoro! ovviamente se è un aereo civile o di una pattuglia acrobatica la finitura sarà preferibilmente satinata/lucida, se invece l'aereo è militare allora per il 90% dei casi il trasparente sarà opaco.

Re: F-86 PAN scala 1:72
Inviato: 17 febbraio 2011, 2:18
da Starfighter84
Direi che te la sei cavata bene Ivan!
P.S. grazie per il chiarimento sui colori primari/secondari...

Re: F-86 PAN scala 1:72
Inviato: 17 febbraio 2011, 7:47
da microciccio
Davvero carino Ivan, complimenti.
microciccio
Re: F-86 PAN scala 1:72
Inviato: 17 febbraio 2011, 8:25
da cabubi
qualche anima pia sarebbe così gentile da indirizzarmi sul prodotto specifico (codice o nome e marca) per fare l'ultimo passaggio di vernice come consigliato da Psycho?
e magarti anche dirmi se questa va diluita oppure usata così com'è, logicamente sempre utilizzando l'aerografo?
Denghiù
Re: F-86 PAN scala 1:72
Inviato: 17 febbraio 2011, 11:29
da mark
Lucido Tamiya Clear X-22 diluito con Thinner Tamiya X-20. Percentuale di diluizione circa il 70% così fai delle passate leggere successive finchè non ottieni il risultato voluto.