Pagina 3 di 4

Re: 1/48 A-10A

Inviato: 6 gennaio 2009, 23:00
da f12aaa
aspide85 ha scritto:bellissimo l'effetto e grazie per la dritta!per il drybrush sul cuscino hai usato del grigio o lo stesso verde schiarito?scusa per il terzo grado. :-D
Il drybrush del cuscino è fatto con lo stesso verde chiaro delle cinture.
Ciao.

Re: 1/48 A-10A

Inviato: 6 gennaio 2009, 23:04
da f12aaa
L'assemblaggio è concluso, anche se ho usato un cockpit in resina ho dovuto mettere parecchio peso nel radome per evitare che il modello si impenni sulla coda, spero che i mozzi delle ruote siano abbastanza resistenti.
Ho anche reinciso alcune linee di pannello sul dorso della fusoliera perchè erano meno nette e profonde delle altre e sarebbero quasi scomparse, stessa cosa per un pò di rivetti cirostanti.
Ora posso iniziare a verniciare.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: 1/48 A-10A

Inviato: 7 gennaio 2009, 0:22
da CoB
gran lavoro...prima o poi ci metterò mano anch'io! complimenti per il bel montaggio!!!

Re: 1/48 A-10A

Inviato: 8 gennaio 2009, 23:33
da f12aaa
Fase di verniciatura iniziata.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: 1/48 A-10A

Inviato: 9 gennaio 2009, 9:14
da CoB
vedo che i lavori procedono bene...ed hai fatto un fine preshading...ma volevo chiederti una cosa sulla scelta degli aerofreni chiusi, dato che anche io ho tra i prossimi modelli un a-10....non mi sono ancora documentato quindi chiedo a te...quando sono a terra sono in posizione chiusa come giustamente hai fatto tu o magari possono essere lasciati aperti? in genere sulle foto li vedo sempre chiusi...non credo infatti che una volta a terra vengano lasciati aperti o chiusi come facciamo noi modellisti per un maggior effetto coreografico...!! cmq ottimo lavoro...a me l'a10 è sempre piaciuto ed il kit hobby boss è molto ben fatto a quanto vedo...io ho l'italeri in 48 e non vedo l'ora di metterci mano!
grazie, CoB!

Re: 1/48 A-10A

Inviato: 9 gennaio 2009, 15:59
da aspide85
per il bianco è il satinato humbrol come sul tomcat dei red rippers?una volta che hai dato il fondo bianco che percentuale di bianco aggiungi ai vari grigi?
thanks!

Re: 1/48 A-10A

Inviato: 9 gennaio 2009, 16:30
da flankedd
grandissimo F12.... :-oook

Re: 1/48 A-10A

Inviato: 9 gennaio 2009, 17:56
da pitchup
Ciao
Graaaandeeeeeee lavoro :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Re: 1/48 A-10A

Inviato: 9 gennaio 2009, 23:34
da f12aaa
aspide85 ha scritto:per il bianco è il satinato humbrol come sul tomcat dei red rippers?una volta che hai dato il fondo bianco che percentuale di bianco aggiungi ai vari grigi?
thanks!

Il bianco è l'opaco acrilico Tamiya, è da un bel pò che ho quasi dismesso gli smalti, li uso solo per i metallizzati, il cockpit e altri piccoli particolari perchè gli acrilici si adattano meglio alle mie tecniche e non puzzano.
Per le percentuali di bianco credo che in questo caso mi terrò basso, non più del 30-40% del grigio, in effeti questo non è un aereo imbarcato, e anche se ne farò tra i più usurati con gli A-10 non si può forzare troppo la mano sennò ci si allontana dalla realtà.
Anzi gli A-10 in genere sono molto puliti.

Re: 1/48 A-10A

Inviato: 13 gennaio 2009, 0:20
da f12aaa
La colorazione prosegue.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine