Pagina 3 di 5
Re: Seiran tamiya 1/72
Inviato: 1 febbraio 2011, 8:59
da CoB
ottimo lavoro, i miei complimenti. il seiran è un aeroplano che amo alla follia. forse l'unico giapponese che mi piace sul serio, complice anche il documentario di history channel...comunque, stai andando molto bene e la trovata delle mascherine è geniale. continua così e sorprendici con questo piccolo grande aeroplano!!
Re: Seiran tamiya 1/72
Inviato: 1 febbraio 2011, 12:46
da fab12
Paolo se può interessarti vai su questo sito e vedrai la fine di uno della serie Toku sen:
http://www.pbs.org/wnet/secrets/episode ... isode/591/
Ciaooo Fab
Re: Seiran tamiya 1/72
Inviato: 1 febbraio 2011, 18:13
da pitchup
Ciao
Proprio un bel modello...la delicatezza delle linee degli aerei giapponesi non ha eguali.
saluti
Re: Seiran tamiya 1/72
Inviato: 1 febbraio 2011, 22:50
da xplorer
Qualche passo avanti...
Allora steso l' alluminio, e provato il sale...
Ho cominciato il preshading, ma ho perso la mano... devo rimettermi a tirare linee con il mio spruzzino...
Ok, e qui cominciano i casini... il sale non ha tenuto molto, il 20% del sale si è staccato...
Passato il primo step di colore sul fondo...
E poi schiarito le pannellature... anche qui un pò di ruggine... qualche spruzzata maldestra...
Per oggi basta così... a voi!!!
P.S.= adesso ricontrollo la mia documentazione per le note storiche...
Re: Seiran tamiya 1/72
Inviato: 1 febbraio 2011, 23:09
da Starfighter84
Il sale non lo devi toccare finchè non hai terminato tutta la fase di verniciatura e weathering... altrimenti si staccano i chicchi ed è facile ripassare la vernice sopra ad una zona che doveva essere coperta. Insomma, dopo che lo hai ricoperto con il sale, devi essere molto più delicato!

Re: Seiran tamiya 1/72
Inviato: 1 febbraio 2011, 23:31
da xplorer
Non fraintendiamo, non ho toccato il sale, è saltato con l' aria, e spruzzavo 0,5 - 0,7 bar (non ho un manometro precisissimo!)
Ho usato il light gray tamiya come da istruzioni, desaturato e schiarito con del dek tan e del bianco nelle seguenti proporzioni
30 gocce di diluente tamiya tappo giallo
12 goccie di light gray
2 gocce di dek tan
1 goccia di bianco
uff... mi metto a mascherare!

Re: Seiran tamiya 1/72
Inviato: 1 febbraio 2011, 23:52
da Starfighter84
Aspetta Paolo... il diluente Tamiya tappo giallo è il Lacquer Thinner! si usa per gli smalti che io sappia...
Re: Seiran tamiya 1/72
Inviato: 2 febbraio 2011, 0:08
da xplorer
Valerio fatti un piacere, prova il diluente tappo giallo con gli acrilici tamiya o gunze... rallenta l' essiccatura, evita l' effetto polvere, e rende i colori estremamente più resistenti del normale (non si scagliano in seguito a urti...) non si torna indietro dopo averlo provato

Re: Seiran tamiya 1/72
Inviato: 2 febbraio 2011, 1:02
da Bonovox
Occhio a non creare l'effetto "piastrella" su tutto il modello......
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: Seiran tamiya 1/72
Inviato: 2 febbraio 2011, 7:51
da Starfighter84
xplorer ha scritto:Valerio fatti un piacere, prova il diluente tappo giallo con gli acrilici tamiya o gunze... rallenta l' essiccatura, evita l' effetto polvere, e rende i colori estremamente più resistenti del normale (non si scagliano in seguito a urti...) non si torna indietro dopo averlo provato

Già provato Paolo.... a parte la puzza del diluente (che uso per allungare il Mr.Surfacer - per quell'utilizzo è ottimo!), non ho visto particolari miglioramenti. Per evitare l'effetto polveroso e lucidare la superficie utilizzo l'alcool isopropolico come thinner a cui aggiungo 3/4 gocce di Tamiya o Gunze Retarder....
