Pagina 3 di 4

Re: Messerschmitt Bf-110C Regia Aeronautica

Inviato: 26 gennaio 2011, 15:44
da spillone1
rob_zone ha scritto:Questo modello l'ho costruito in 48 e ti assicuro che se fai un bel pre ti viene qualcosa di micidiale!certo in 72 purtroppo le dimensioni si rimpiccioliscono e tutto viene piu dfficile :.-(
cmq va bene cosi intanto occhio ai trasparenti che sono super rognosi!! :-oook :-oook
fare il pre su sto modello sarà dura considerando le pannellature che sono finissime, potrei ripassarle tutte ma.....nooooooo
E per i trasparenti lo so ma ci starò moooolto attento

Re: Messerschmitt Bf-110C Regia Aeronautica

Inviato: 23 febbraio 2011, 19:37
da spillone1
Sono andato avanti con il lavoro....per prima cosa ho dato il nero su tutta la superficie inferiore dell'aereo
Immagine

poi dopo averla mascherata con il nastro giallo Tesa Precision (simile al Tamiya ma nettamente più economico)
Immagine

ho dato il verde RLM71 ( Lifecolor UA052)
Immagine

poi lasciato asciugare bene il colore ho mascherati le parti de devono rimanere in RLM71 e dare poi il verde scuro RLM70 (Lifecolor UA051)
Immagine

Ed ecco come risulta a lavoro terminato
Immagine
Immagine
Immagine

Per adesso è tutto prossimamente nuovi aggiornamenti

Re: Messerschmitt Bf-110C Regia Aeronautica

Inviato: 23 febbraio 2011, 20:30
da CoB
ottimo lavoro per ora! tutto ciò che uscì dal genio di willy messerschmitt mi attira molto! questo 110 non è da meno! bravo stai andando bene!

Re: Messerschmitt Bf-110C Regia Aeronautica

Inviato: 23 febbraio 2011, 20:40
da Psycho
bello questo aereo! sbaglio o il nastro ha asportato anche un po' del colore?

Re: Messerschmitt Bf-110C Regia Aeronautica

Inviato: 23 febbraio 2011, 21:52
da spillone1
CoB ha scritto:ottimo lavoro per ora! tutto ciò che uscì dal genio di willy messerschmitt mi attira molto! questo 110 non è da meno! bravo stai andando bene!
Grazie CoB, io non sono proprio un "tedescofilo" ma comunque il 110 come linea è davvero bello e per ora mi sto divertendo a metterlo insieme.
Psycho ha scritto:bello questo aereo! sbaglio o il nastro ha asportato anche un po' del colore?
No Psycho nessuna asportazione l'unica cosa è che forse l'ho lasciato su un pochino più del dovuto ma ho dato il trasparente lucido (Future)e gli aloni sono già spariti

Re: Messerschmitt Bf-110C Regia Aeronautica

Inviato: 23 febbraio 2011, 23:36
da Starfighter84
Ciao Marco!

un piccolo dubbio mi rimane sulla tonalità dei colori... contrastano molto poco. L'RLM 70 non dovrebbe essere più scuro? ;)

Re: Messerschmitt Bf-110C Regia Aeronautica

Inviato: 24 febbraio 2011, 0:08
da Madd 22
Starfighter84 ha scritto:Ciao Marco!

un piccolo dubbio mi rimane sulla tonalità dei colori... contrastano molto poco. L'RLM 70 non dovrebbe essere più scuro? ;)

Infatti...il verde di fondo non dovrebbe essere più scuro???

Comunque buona mascheratura! ! !

Ciao,
Luca

Re: Messerschmitt Bf-110C Regia Aeronautica

Inviato: 24 febbraio 2011, 0:29
da Bonovox
non ci capisco niente di tinte su quest'aereo, ma sembra anche a me che non contrastano!
La mascheratura è ben fatta!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Messerschmitt Bf-110C Regia Aeronautica

Inviato: 24 febbraio 2011, 7:21
da microciccio
Ciao Marco,

bel lavoro questo 110. :-oook

Mi intrometto sul tema mimetica. Come ho già avuto modo di dire in Blitkrieg: Junkers 87 Stuka! il contrasto tra 70 (circa FS34052*) e 71 (circa FS34083*) ci* venne descritto da Gianni Mantelli, che visse quei tempi in prima persona, come davvero scarso, quindi in questo senso per me il tuo splinter è corretto. Al più potrei dire che l'effetto del flash li ha schiariti entrambi anche se credo che con delle foto alla luce naturale le cose dovrebbero migliorare considerevolmente.

microciccio

* Lungi dall'essere un plurale majestatis facio riferimento a me e agli altri soci dell'IPMS di Bergamo.

Re: Messerschmitt Bf-110C Regia Aeronautica

Inviato: 24 febbraio 2011, 8:51
da Psycho
i trasparenti dovrebbero anche aumentare un po' i contrasti, secondo me i colori sono giusti!