Pagina 3 di 14

Re: GB AMI 2011-Tornado ECR 50°Stormo-155°Gruppo

Inviato: 4 febbraio 2011, 17:56
da pitchup
Ciao Giuseppe
In effetti ti sei preso una gran brutta gatta da pelare...quel kit malgrado i vari reinbox circola così dalla metà degli anni '80... ma all'epoca era in concorrenza con altri obbrobbri ma almeno ti dava ottime decals...i serbatoi...armamento. Oggi è un "pò" superato come puoi vedere. Comunque Santo subito il 19/3/2011 :-oook
saluti

Re: GB AMI 2011-Tornado ECR 50°Stormo-155°Gruppo

Inviato: 13 febbraio 2011, 19:54
da Popaye
Non so se in preda a visioni mistiche derivanti dal santo subito,ma mi è frullata un'idea in testa che,per quanto assurda,potrebbe anche rivelarsi risolutiva!
Notoriamente il cockpit del Tornado Italeri è di fantasia:se i pannelli strumenti frontali possono passare.quelli laterali sono improponibili!A questo punto ho visto che la eduard fa delle fotoincisioni per la versione ADV..e tra queste anche quelle delle consolle laterali;mi chiedevo:sono profondamente diverse o si assomigliano a quelle dell'IDS-ECR?Adattarle potrebbe essere l'unica soluzione che mi viene in mente per migliorare la parte....almeno senza ricorrere a master in auto-micro-costruzioni che non so quanto migliorerebbero l'insieme!
Sono da ricovero?Può andare?Mi devo dare all'ippica?
Giuse

Re: GB AMI 2011-Tornado ECR 50°Stormo-155°Gruppo

Inviato: 13 febbraio 2011, 21:23
da Starfighter84
Secondo me se usi le consolle di un ADV su un IDS... non se ne accorge nessuno!! quindi, vai tranquillo! :-oook

Re: GB AMI 2011-Tornado ECR 50°Stormo-155°Gruppo

Inviato: 14 febbraio 2011, 22:48
da Bonovox
L'importante è che non lo dici troppo in giro, però! :-prrrr :-prrrr :-sbraco

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: GB AMI 2011-Tornado ECR 50°Stormo-155°Gruppo

Inviato: 15 febbraio 2011, 13:39
da Icari Progene
A parte che devi conoscere a menadito tutti i tasti pulsanti levette e schermi del tornado per accorgertene...

Re: GB AMI 2011-Tornado ECR 50°Stormo-155°Gruppo

Inviato: 15 febbraio 2011, 14:12
da microciccio
Popaye ha scritto:...
Sono da ricovero?Può andare?Mi devo dare all'ippica?
Giuse
Ciao Giuseppe,

rispondiamo con ordine:
  • Sono da ricovero :-crazy ? Certamente si! :-prrrr ;
  • Può andare :?: ? Certamente si! :-oook ;
  • Mi devo dare all'ippica :-cavaliere ? Certamente si! :-sbraco .
:-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev

microciccio

Re: GB AMI 2011-Tornado ECR 50°Stormo-155°Gruppo

Inviato: 25 febbraio 2011, 23:09
da Popaye
Ah ah ah ah...avete tutti ragione!Una soluzione migliore comunque l'avrei trovata,purtroppo il tutto è bloccato perchè dovrei fare un ordine e non tutta la mia lista della spesa è disponibile nel negozio dove faccio rifornimenti!Spero ci siano buone novità con la settimana entrante..
Giuse

Re: GB AMI 2011-Tornado ECR 50°Stormo-155°Gruppo

Inviato: 3 marzo 2011, 23:31
da Popaye
Oggi è arrivato altro materiale per il camioncione!Fotoincisioni per ricostruire le consolle laterali...
Ho preso quelle della eduard precolorate per gr mk1...e qui ho fatto un errore di valutazione:pensavo fossero in rilievo e avevo intenzione di ricolorarle io,e invece :.-( sono piatte!!!E vabbuò tutta esperienza per i futuri acquisti...cercherò di non farle stonare troppo col resto del cockpit!
Da domani si ri-inizia a lavorare anche per questa bestiolina
Giuse

Re: GB AMI 2011-Tornado ECR 50°Stormo-155°Gruppo

Inviato: 3 marzo 2011, 23:36
da Starfighter84
Le fotoincisioni pre colorate non sono il massimo... o le prendi così come sono, o le butti!! riverniciarle è sempre complicato.. se per sbaglio ti ci va un pò di diluente sopra poi, si scioglie tutto! :evil:

Re: GB AMI 2011-Tornado ECR 50°Stormo-155°Gruppo

Inviato: 4 marzo 2011, 19:04
da Popaye
Per migliorare l'orrendo cockpit Italeri direi che mi posso più che accontentare! :-D
Comunque ora inizia l'opera di costruzione vera e propria!Ho già preso le sagome delle fotoincisioni su un foglio di plasticard che poi ritaglierò;le sagome fungeranno da base per le fotoincisioni!Verranno sostenute dai rettangoli che nell'intenzione del kit avrebbero dovuto essere le consolle!Ovviamente il tutto andrà dimensionato e angolato opportunamente.Così descritto il lavoro sembra contorto e complicato ma sono convinto che sarà più semplice di quanto sembra!
Giuse