Pagina 3 di 14

Re: GB AMI 2011-EFA 36°stormo

Inviato: 22 gennaio 2011, 21:06
da monsterista
due scatti di come procede il lavoro al pit,prossimi step chiudere le 2 semifusoliere e tagliare via le parti mobili dalle ali.
Immagine
Immagine

Re: GB AMI 2011-EFA 36°stormo

Inviato: 22 gennaio 2011, 22:56
da Kikerman
Gran bel lavoro Cristian. :-oook

Re: GB AMI 2011-EFA 36°stormo

Inviato: 23 gennaio 2011, 0:23
da Starfighter84
:-oook

Re: GB AMI 2011-EFA 36°stormo

Inviato: 23 gennaio 2011, 10:53
da microciccio
Ciao Christian,

un lavoro veramente molto preciso e pulito! :-oook

microciccio

Re: GB AMI 2011-EFA 36°stormo

Inviato: 23 gennaio 2011, 11:28
da The..Game
bravo,bel lavoro! :-oook

Re: GB AMI 2011-EFA 36°stormo

Inviato: 23 gennaio 2011, 14:53
da pitchup
Ciao Cristian
Ottimo lavoro che rende bene l'asetticità del cockpit dell'EFA.
saluti

Re: GB AMI 2011-EFA 36°stormo

Inviato: 23 gennaio 2011, 17:10
da monsterista
oggi son riuscito ad installare lo scarico dell'APU(in resina della two mike) e a tagliare via le parti mobili dalle ali
successivamente ho fatto una prova a secco per vedere la collocazione del pit dentro la fusoliera,e mi son reso conto che anche i pit originali,lasciando in pace per una volta la aires,fanno pena e dovro lavorare per assottigliare le pareti laterali della fusoliera....
Immagine
Immagine

Re: GB AMI 2011-EFA 36°stormo

Inviato: 23 gennaio 2011, 17:58
da monsterista
a tal proposito sarei curioso di sapere,da cosa dipende il posizionamento delle superfici mobili(canard esclusi) dopo lo spegnimento,nelle foto in rete se ne vedono di varie combinazioni,e se qualcuno ha delle foto dove si vede la configurazione dei nostri EFA dopo lo spegnimento.

Re: GB AMI 2011-EFA 36°stormo

Inviato: 23 gennaio 2011, 19:42
da Starfighter84
monsterista ha scritto:a tal proposito sarei curioso di sapere,da cosa dipende il posizionamento delle superfici mobili(canard esclusi) dopo lo spegnimento,nelle foto in rete se ne vedono di varie combinazioni,e se qualcuno ha delle foto dove si vede la configurazione dei nostri EFA dopo lo spegnimento.
Il posizionamento è del tutto casuale Cristian... non c'è una posizione specifica che assumono le superfici mobili. Essendo del tutto indipendenti, ho visto esemplari con la superficie mobile dell'ala destra in posizione tutta a cabrare, mentre quella sinistra era in posizione neutra addirittura.... ;)

Re: GB AMI 2011-EFA 36°stormo

Inviato: 23 gennaio 2011, 19:50
da The..Game
Starfighter84 ha scritto:
monsterista ha scritto:a tal proposito sarei curioso di sapere,da cosa dipende il posizionamento delle superfici mobili(canard esclusi) dopo lo spegnimento,nelle foto in rete se ne vedono di varie combinazioni,e se qualcuno ha delle foto dove si vede la configurazione dei nostri EFA dopo lo spegnimento.
Il posizionamento è del tutto casuale Cristian... non c'è una posizione specifica che assumono le superfici mobili. Essendo del tutto indipendenti, ho visto esemplari con la superficie mobile dell'ala destra in posizione tutta a cabrare, mentre quella sinistra era in posizione neutra addirittura.... ;)
concordo con Valerio,ho guardato le foto dell'Efa e devo dire che ci sono tantissime combinazioni,anche il timone lo puoi sistemare come preferisci,le uniche che hanno una posizione fissa sono le canard che assumono quella posizione per facilitare l'accesso al cockpit.