Pagina 3 di 7
Re: A-10 1\72 italeri
Inviato: 15 ottobre 2010, 12:25
da st0rm
Spitfire63 ha scritto:Psycho ha scritto:il dremel è un attrezzo multiuso, un trapanino simile al minimpimer ...
Ah, si chiama "dremel"? perché io ce l'ho e lo uso regolarmente, ma non sapevo che si chiamasse così
Grazie Psycho!

Dremel è anche il nome di una particolare marca di questi trapani multiuso, quello che ho io è proprio il "Dremel 300"
Spitfire63 ha scritto:
Grande st0rm! fabbricarsi i piedistalli in casa...

terrò da conto la tua idea!
piccolo suggerimento: tanta gente purtroppo disprezza i piedistalli e se li trova, nelle scatole vecchie, o li butta o li usa per mischiare i colori (nella base rovesciata). Potresti farteli dare: ad esempio nelle scatole Supermodel si trovano ancora.

Che?? Davvero? Ed io sto facendo tutta sta fatica?
Vabbè cmq è una soddisfazione riuscire a fare qualcosa da soli!
Lancio un appello a chiunque avesse piedistalli di kit nuovi o vecchi e non sa cosa farne.
Per favore non li buttate mandatemeli.
Vi pago spedizione e disturbo se volete! Contattatemi via PM
Aggiornamenti:
Ho finito l' alloggiamento del piedistallo!
Devo ancora carteggiare con la carta 1000 i pezzi del piedistallo , diciamo che ora sono un pò grezzi.
Immagine 040a.jpg
Immagine 045a.jpg
Immagine 046a.jpg
Per la posizione ho fatto in modo che venga leggermente cabrato ed in virata.
Re: A-10 1\72 italeri
Inviato: 15 ottobre 2010, 12:41
da microciccio
Spitfire63 ha scritto:... Ah, si chiama "dremel"? perché io ce l'ho e lo uso regolarmente, ma non sapevo che si chiamasse così ...
Ciao Paolo,
Dremel è il nome di una delle più note ditte produttrici di utensili ma ne esistono molte altre come ad esempio la
Proxxon. In commercio si trovano anche altre marche meno note che producono utensili per modellismo di tutto rispetto e, talvolta, a prezzi molto convenienti.
st0rm ha scritto:... Ora prima di chiudere dovrei preparare la sede di alloggiamento del piedistallo.
La plastica di questo kit e sottilissima ed in più credo di essermi scelto l'aereo con la coda più sottile possibile, quindi avevo pensato di riempire l'interno ma non so bene come fare:
- polistirolo con la sede scavata magari rivestito di colla vinilica?
- plastica a caldo?
- fogli di plexi 2mm incollati uno sull'altro?
L'incastro come lo faccio? Rettangolare va bene? ...
Concordo sulla soluzione "robusta" del plexi e ti invito a rivalutare la possibilità di porre l'attacco del piedistallo in posizione baricentrica (che sarà più o meno sotto l'ala) per limitare i problemi di sbilanciamento del modello una volta fissato.
Infine un suggerimento: visto che sei ancora in fase di progetto, se riesci, potresti aumentare la massa della base (l'ideale sarebbe se fosse metallica) per abbassare il baricentro limitando la tendenza a "precipitare" del modello e rendere meno influente la forma che le dai.
Bye
microciccio
PS: ho preparato il messaggio verso le 9:00, poi riunione e ... al ritorno invio.
Non ho visto gli aggiornamenti che rendono vana parte del mio post. In ogni caso se hai un attimo di pazienza lancio un'okkiata a casa per verificare se ho dei piedistalli già bell'è pronti.
Re: A-10 1\72 italeri
Inviato: 15 ottobre 2010, 13:10
da Psycho
vedo che hai decisamente irrobustito la zona dell'incastro!

chissà se la future funziona per lucidare la parte tagliata e levigata del plexi...
Re: A-10 1\72 italeri
Inviato: 15 ottobre 2010, 13:19
da Icari Progene
Io ti suggerisco di incollarlo a modello finito. purtroppo il piedistallo ha il brutto vizio di ingombrare e rovinarsi ad ogni minimo urto.
Re: A-10 1\72 italeri
Inviato: 15 ottobre 2010, 13:27
da Popaye
L'Italeri da poco ha fatto uscire proprio dei piedistalli per i modelli in scala 1/72...se dai un occhiata nel loro sito puoi vederne bene la tipologia!A me sembrano belli e soprattutto permettono più posizioni in volo!Cerca "stand bases"nella categoria aerei(pag 9)..il prodotto è il 1293!
Cmq bello in "cannone con l'aereo intorno"...il pit mi sembra ben realizzato(complimenti)e il pilotino avrà mangiato troppi cheeseburger...mica è colpa tua!
Buon proseguo
Giuse
Re: A-10 1\72 italeri
Inviato: 15 ottobre 2010, 15:57
da st0rm
Psycho ha scritto:vedo che hai decisamente irrobustito la zona dell'incastro!

chissà se la future funziona per lucidare la parte tagliata e levigata del plexi...
Non c'è bisogno di lucidarla è pulitissima, nelle foto si vede così perchè c'è ancora sopra la pellicola protettiva antigraffio che toglierò solo all'ultimo quando assemblerò il tutto.
Icari Progene ha scritto:Io ti suggerisco di incollarlo a modello finito. purtroppo il piedistallo ha il brutto vizio di ingombrare e rovinarsi ad ogni minimo urto.
Grazie del consiglio lo farò di sicuro!
Popaye ha scritto:L'Italeri da poco ha fatto uscire proprio dei piedistalli per i modelli in scala 1/72...se dai un occhiata nel loro sito puoi vederne bene la tipologia!A me sembrano belli e soprattutto permettono più posizioni in volo!Cerca "stand bases"nella categoria aerei(pag 9)..il prodotto è il 1293!
Cmq bello in "cannone con l'aereo intorno"...il pit mi sembra ben realizzato(complimenti)e il pilotino avrà mangiato troppi cheeseburger...mica è colpa tua!
Buon proseguo
Giuse
Grazie dell'informazione!
Uno dei due piedistalli, quello trasparente mi è uscito nel kit insieme al F-117a Stars & Stripes. Diciamo pure che ho preso il kit solo per il piedistallo, non sapevo che li vendessero a parte...
Sarà di sicuro uno dei miei prossimi acquisti!
Re: A-10 1\72 italeri
Inviato: 15 ottobre 2010, 18:58
da Psycho
no no, io intendevo proprio davanti dove hai tagliato...
Re: A-10 1\72 italeri
Inviato: 16 ottobre 2010, 12:03
da st0rm
Psycho ha scritto:no no, io intendevo proprio davanti dove hai tagliato...
Ah ok!
Per quella parte l'ho carteggiata prima con la carta abrasiva fino alla mille con acqua e per dargli la finitutra specchio volevo usare un pò di polish lo stesso che uso per le parti in plastica della moto.
Vedremo il risultato, comunque è larga 2mm non si nota tanto.
Re: A-10 1\72 italeri
Inviato: 16 ottobre 2010, 16:10
da Psycho
solo 2 mm? non è troppo flessibile?
Re: A-10 1\72 italeri
Inviato: 16 ottobre 2010, 20:18
da st0rm
Al momento pare che regga, se vedo che si piega metterò dei supporti laterali per irrigidirlo.
Ieri sera e oggi sono andato avanti col montaggio, ho fatto le stuccature e ho dipinto la livrea.
Il TPS è il classico 2 toni dark/light ghost gray fs36320 fs36375
Che ne dite?
Immagine 050a.jpg
Immagine 051a.jpg
Immagine 049a.jpg
Immagine 047a.jpg