Pagina 3 di 11

Re: A-4E/F 1/48 THE FIRST ONE

Inviato: 27 settembre 2010, 1:15
da Bonovox
Bel lavoro! Il seggiolino mi piace davvero! Ottimo dry!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: A-4E/F 1/48 THE FIRST ONE

Inviato: 27 settembre 2010, 10:49
da MORO21
Grazie Bono (anche conterraneo).
Adesso inizia la fase più "pallosa" stuccature e carteggio, intanto vi posto la foto dell' A4-F in questione.

Re: A-4E/F 1/48 THE FIRST ONE

Inviato: 27 settembre 2010, 13:54
da sidewinder89
Adesso inizia la fase più "pallosa" stuccature e carteggio, intanto vi posto la foto dell' A4-F in questione.
Beh dai, se curi il montaggio non ce ne saranno tante, il kit hasegawa mi sembra molto preciso da quello che ho visto in giro; per il resto bel lavoro da quanto ho visto nei passaggi precedenti, sono sicuro che verrà fuori un gioiellino! :-oook

Re: A-4E/F 1/48 THE FIRST ONE

Inviato: 2 ottobre 2010, 18:45
da MORO21
Non riesco più ad inserire foto per aggiornamento del WIP.
In poche parole ...vado su rispondi inserisco il commento, poi vado su invia allegato e dopo un secondo mi compare questo avviso..."Fatal error: Allowed memory size of 67108864 bytes exhausted (tried to allocate 1600 bytes) in /web/htdocs/www.modelingtime.com/home/forum/include ... osting.php on line 720"....
Cosa devo fare??
Help

Re: A-4E/F 1/48 THE FIRST ONE

Inviato: 2 ottobre 2010, 19:52
da Starfighter84
Le foto sono troppo grandi Luì! riducile.... altrimenti il sistema va in palla! :)

Re: A-4E/F 1/48 THE FIRST ONE

Inviato: 2 ottobre 2010, 20:15
da MORO21
Qualche piccolo aggiornamento allo scooter.
Ho dovuto precolorare le prese d'aria perchè "complicato" a modello asseblato, e qui devo ringraziare Ricky per la dritta..:-oook
La lucetta nella presa d'aria DX(di riforniemnto??) si vede poco col rosso ....ma in compenso si nota il lucido del vetrino (attack lucidato con la future). Sto continuando a assemblare e stuccare sia l'ala, e qualcosa in fusoliera, e poi sarà la volta del compound.

Re: A-4E/F 1/48 THE FIRST ONE

Inviato: 2 ottobre 2010, 20:26
da Starfighter84
Io avrei verniciato alla fine la parte rossa delle prese d'aria Gigi... anche che perchè adesso dovrai perdere più tempo per mascherare tutto! e poi c'è anche il trinagolone rosso da aggiungere, sempre in rosso... se hai intenzione di usare le decal è un bel casino, i colori non combaciano ed azzeccare la tonalità giusta di rosso non è facile. Io, alla fine, ho fatto tutto per mascheratura. Con un pò di pazienza si riesce ad ottenere un risultato decente!

P.S. hai controllato se il tuo esemplare ha le piastre di rinforzo ai lati delle prese d'aria? altrimenti elimina tutto il dettaglio! ;) :-oook mi fa piacere vederti a lavoro... ciao!

Re: A-4E/F 1/48 THE FIRST ONE

Inviato: 2 ottobre 2010, 22:39
da Fabio84
Vero....ora dovrai, incollare...e già attaccare una cosa colorata non è facile, poi mascherare...fare il triangolo....bo...secondo me era meglio fare tutto dopo!

Cmq....bello, complimenti!!

Re: A-4E/F 1/48 THE FIRST ONE

Inviato: 3 ottobre 2010, 9:04
da CoB
vai che stai lavorando bene, anche io avrei verniciato alla fine quella parte, ma sono sicuro che se l'hai fatto ci sono dei perchè quindi alla fine ci stupirai con un bel modellozzo!

Re: A-4E/F 1/48 THE FIRST ONE

Inviato: 3 ottobre 2010, 9:59
da MORO21
@ Valerio, la foto dell' A4F (che ho postato) se non sbaglio non sono presenti le piastre di rinforzo, ma bisogna anche dire che quello è l'esemplare 414 ed io faccio il 413... ho trovato soltanto un piccola foto in b/n, ma molto utile perche la colorazione del timone di coda è differente (le decal hanno ragione), ma non si capisce se ci sono le piastre.
@ Fabio e Cob (come stai?), ho preso spunto da un'articolo sull'A4M (datomi da Rickywk) dove consigliavano di adottare questa procedura, per avere meno problemi dopo nel realizzare il contorno rosso (colore difficile). Ho fatto una prova a secco per vedere se il consiglio era buono, ed effettivamente ti aiutava molto ..vedremo al limite farò lavoro doppio...pazienza.., ma il tutorial di Valerio è sempre nei miei pensieri :-oook
Grazie a tutti, e sono sempre graditi consigli e suggerimenti.
Luigi