Pagina 3 di 9

Re: W.I.P. Frecce tricolori - F-86 PAN 1/72

Inviato: 13 settembre 2010, 1:44
da seastorm
Gabry281193 ha scritto: che si intende per doppia azione ??
Ciao Gabry,
mentre nell'aerografo ad azione singola il pulsante di azionamento fa passare sia l'aria che la vernice con un unico movimento,
in quello a doppia azione il pulsante di azionamento ha due movimenti:
- il primo consente all'aria di uscire dalla punta dell'aerografo;
- il secondo permette alla vernice di uscire (nebulizzandosi con l'aria comandata dal primo movimento).

Questa, in estrema sintesi, è la differenza tra le due tipologie di aerografo.

Naturalmente quelli a doppia azione permettono una più complessa gestione del processo di verniciatura e richiedono un periodo di "scuola guida" per poter ottenere risultati che solitamente superano quelli ottenibili con l'azione singola. Sperando di non averti messo in confusione ti auguro buon divertimento, ciao, Sergio

Re: W.I.P. Frecce tricolori - F-86 PAN 1/72

Inviato: 13 settembre 2010, 14:40
da Gabry281193
a ho capito, in poche parole quello a doppia azione piu complesso ma è anche piu difficile rispetto a quello ad azione singola, ho detto bene ??

Re: W.I.P. Frecce tricolori - F-86 PAN 1/72

Inviato: 13 settembre 2010, 17:30
da seastorm
Gabry281193 ha scritto:a ho capito, in poche parole quello a doppia azione piu complesso ma è anche piu difficile rispetto a quello ad azione singola, ho detto bene ??
Si, Gabry, ma nulla di impossibile, non intimorirti!
Con la pratica userai il doppia azione senza problemi...non occorre essere un "top gun" dell'aerografo per ottenere buoni risultati con tale airbrush. Ripeto la pratica aiuta; magari fai qualche prova su un vecchio modello da usare come banco-prova... :-oook Ciao, Sergio

Re: W.I.P. Frecce tricolori - F-86 PAN 1/72

Inviato: 13 settembre 2010, 18:32
da Gabry281193
si tanto è ovvio, casomai prima faccio un pò di prove in qualche pezzo di cartone etc, ogni tanto vernicio con la pistola ( da carrozzeria ) per fare qualche lavoretto in casa, penso che il procedimento sarà simile, intanto cerco di prendere uno di quei due aerografi che però mi sembra di aver capito dalle vostre risposte che sono entrambi simili e quindi uno vale l' altro...

intanto vi posto due foto del cockpit, ho cercato un pò di foto in rete degli f86 per capire il loro colore originale:

Immagine

Immagine

ps: le foto sono di scarsa qualita perchè sono fatte con il cell

Re: W.I.P. Frecce tricolori - F-86 PAN 1/72

Inviato: 14 settembre 2010, 0:13
da Bonovox
Guardati queste foto
http://forum.largescaleplanes.com/index ... opic=22710

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: W.I.P. Frecce tricolori - F-86 PAN 1/72

Inviato: 14 settembre 2010, 0:30
da Psycho
Grazie bonovox!

Re: W.I.P. Frecce tricolori - F-86 PAN 1/72

Inviato: 14 settembre 2010, 0:38
da brock66
per riprodurre le mascherine da usare in sostituzione delle decal,io procederei così:
-fotocopia o fotocopie ,a seconda di quante parti devo riprodurre della decal.
-si mette sopra il nastro tamiya,ne esiste anche uno simile come materiale della tesa(è molto più largo ed è un po'più adesivo)che costa decisamente meno vista la quantità,il nastro è abbastanza trasparente da ricopiare le varie parti.
-con un taglierino affilato si tagliano le varie parti di cui abbiamo bisogno.
-si applicano le parti sul modello e si colora.
per quanto riguarda gli aerografi,io ne ho presi 3 a circa 45€ spediti da honk kong,praticamente sono dei fengda,io li uso da appoggio per lavori non della massima precisione(anche se con un po' di esercizio e mano,si riesce ad ottenere buoni risultati) e a quella cifra il giorno che non va più lo butto via,semmai la cosa importante è il compressore.
procedi pure tranquillo con il tuo wip,e se hai problemi illustracelo,vedrai che i consigli non mancheranno :-oook

Re: W.I.P. Frecce tricolori - F-86 PAN 1/72

Inviato: 14 settembre 2010, 0:51
da Gabry281193
@bonovox: grazie mille per l' immagine postata, adesso ho ben chiaro come fare il cockpit :-oook

@brock: è infatti un aerografo ad un prezzo cosi in questo momento mi può far molto comodo perchè spendere 100-150 € per un aerografo mi vorrebbe dire non pagare piu l' abbonamento della corriera e allenamento

Re: W.I.P. Frecce tricolori - F-86 PAN 1/72

Inviato: 14 settembre 2010, 18:15
da Gabry281193
ecco una foto del cockpit completato:

Immagine


ora mi rimane da fissarci un pesetto da 10 gr e posso chiudere le fusoliere

Re: W.I.P. Frecce tricolori - F-86 PAN 1/72

Inviato: 15 settembre 2010, 12:31
da Barone
mmm..il G91 è l'ex Revell , in negativo ed in linea di massima un ottimo kit..

Poi ragazzi mica vi farete intimorire dalla reincisione di un 339..son 20 linee in tutto!