Pagina 3 di 23
Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE
Inviato: 14 settembre 2010, 12:04
da Xplo90
Decal tauro arrivate ora!!! da Foscarini... continuo a dire che sono care... ma vabbe'
10.jpg
11.jpg
X ora non manca piu nulla...
Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE
Inviato: 14 settembre 2010, 16:24
da Xplo90
Abitacolo quasi terminato...
Oggi ho marcato gli strumentini con un ago di tutte le pareti, e infine colorato il seggiolino, aggiungendogli la
catena di aggancio del paracadute in mezzo alle gambe del pilota.
Nella prima foto ho messo il mio zero di prova, con la colorazione di come dovrebbe venire il reggiane alla fine...
12.jpg
13.jpg
Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE
Inviato: 14 settembre 2010, 17:56
da Pliniux
Mi sembra veramente un ottimo lavoro! Bravo!

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE
Inviato: 14 settembre 2010, 18:20
da Gabry281193
scusa ma come si effettuano gli "sporcaggi" che hai effettuato all' interno ?? sono venuto molto bene
Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE
Inviato: 14 settembre 2010, 18:34
da Xplo90
Gabry281193 ha scritto:scusa ma come si effettuano gli "sporcaggi" che hai effettuato all' interno ?? sono venuto molto bene
allora,
dopo avere dipinto gli interni, e aggiunto i particolari (solo la base, non gli interruttorini gialli,bianchi e rossi) ho preso il nero acquerello,
preso un pennello medio (prendilo brutto perche in questo modo si rovina) e
dopo averlo immerso in un poco d'acqua e tinto nell acquerello lo asciughi bene che non coli su un pezzetto di carta,
poi lo passi sulla superfice, tieniti un pezzetto di carta vicino cosi se sbavi puoi asciugare. Se poi vuoi fare colare il colore nelle paratie asciuga il pennello di meno...non ti preoccupare xke piu viene sporco a caso meglio è...
alla fine aggingi gli stumentini...
io uso gli acquerelli, ma anche gli smalti vanno bene... basta che sia secco il colore...
la stessa cosa lo fatta x il seggiolino... il marrone era licido e chiero, ma cosi e diventato sporco e scuro...
se hai altre domande chiedi pure!!!!
Ciao
Stefano
Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE
Inviato: 14 settembre 2010, 18:49
da Gabry281193
ti ringrazio molto per la tua spiegazione, purtroppo i pulsantini gia li ho fatti, va bè userò la tecnica che mi hai suggerito per il prossimo modello, però ora voglio provarla sul sedile

grazie ancora

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE
Inviato: 14 settembre 2010, 19:02
da Xplo90
Figurati!!
ma non è una regola, e solo per farli vedere meglio lucidi e visibili...
Per il seggiolino e ottimo, se poi è in 1/48 puoi pure fargli dei grafietti per l'usura...
Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE
Inviato: 14 settembre 2010, 20:03
da Bonovox
Bravo Xplo! Ma la seggiola di che colore è (?),... sarà la luce nella foto che farà virare il colore sul viola...
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE
Inviato: 15 settembre 2010, 9:32
da Xplo90
Bonovox ha scritto:Bravo Xplo! Ma la seggiola di che colore è (?),... sarà la luce nella foto che farà virare il colore sul viola...
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
si si e la luce!!!
la seggiola è argento con sporcature nere... solo che è tutto in ombra... effettivamente in questa foto sembra viola
quando poi lo fisso ne faccio un altra...
CIao Bono
Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE
Inviato: 15 settembre 2010, 16:12
da Xplo90
Oggi ho assembrato l'abitacolo e chiuso i 2 gusci... che orrore... ci sara da lavorare molto!!!!
14.jpg
15.jpg
prova di giunzione...
16.jpg
17.jpg
Successivamente ho provato sul mio zero l'ancoraggio dei sostegni posteriori della catapulta...
ecco il risultato grazie ad una testa di spillo...grazie mamma!!!
ora xro' dovrei prima trovare il modo x creare la piastra che sta prima della testa di spillo...
Che ne dite?
18.jpg