Pagina 3 di 26

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Inviato: 9 ottobre 2010, 18:02
da Bonovox
Già, ma come hai fatto! O ci spieghi tutto o ti aspetteremo sotto casa in assetto da guerriglia e sicuramente non per offrirti...un caffè :-kni :-kni :-kni :-kni
:-sbraco :-sbraco :-sbraco ........... :-prrrr :-prrrr :-prrrr
Ottimo inizio, come sempre!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Inviato: 9 ottobre 2010, 20:47
da sidewinder89
Posso dire solo una cosa...e 'sti ca**i che precisione!!! Bravissimo! :-Champ

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Inviato: 10 ottobre 2010, 10:37
da Rickywh
ciao, come hai potuto notare dai vari interventi necessita dettagliata descrizione dei materiali e dei procedimenti utilizzati per i lanciarazzi!!!!!

io ci ho messo una vita con scarso risultato a fare i condotti delle prese d'aria dell'hornet (che poi ora ha due dita di polvere sepra), che spessore ha il plasticard? l'hai curvato scaldandolo x fargli mantenere la forma?

thanks :-V

Ricky

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Inviato: 10 ottobre 2010, 11:37
da MORO21
Dai Kit, sputa il rospo con sti lanciarazzi
Luigi

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Inviato: 10 ottobre 2010, 12:26
da Starfighter84
aspide85 ha scritto:ma come hai fatto a ricostruire i cilindri dei tubi lanciarazzi in maniera cosi precisa kit? :shock:
Quoto Piergiuseppe! come hai ottenuto una forma cilindrica così precisa Andrea?? :shock:

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Inviato: 10 ottobre 2010, 13:09
da Kit
Ciao..! Non mi aspettavo che i lanciarazzi destassero tutta questa attenzione. Anzi il risultato non mi soddisfa del tutto :roll:.
Il foglio fotoinciso ritratto in apertura del WIP, non è per il kit Hasegawa ma per quello Academy...questo comporta la non completa compatibilità e utilità con le stampate Hase, stampate che andando avanti nell'assemblaggio mi garbano sempre di più...
In particolare per i lanciarazzi, le "griglie" dove alloggiano i razzi, presenti nel foglio fotoinciso, avevano un diametro leggermente maggiore dei "tubi" Hase....a questo punto o sono errate le misure Hase o sono errate quelle Academy (bho..!!)....volendo utilizzare il dettaglio fotoinciso, ho dovuto adattare i tubi al diametro delle "griglie", per fortuna il foglio in plasticard che possedevo spesso 0.2 mm. appianava questa differenza...quindi ho semplicemente tagliato delle strisce di plasticard a misura per poi incollarle sopra i tubi originali leggermente carteggiati. Infine ho riempito con il solito stucco epossidico la fessura di "combaciamento" delle strisce, fessura che ho volutamente messo in alto, per il semplice motivo che in quella posizione i piloni di aggancio copriranno eventuali imperfezioni....
Come ho scritto in apertura di questo post, non sono completamente soddisfatto perchè ora ho un evidente "vuoto" all'interno dei tubi, i dettagli fotoincisi in questo caso hanno un bell'impatto, ma lasciano il nulla dietro...per cui penso di rimuovere le fotoincisioni anteriori e applicare della plastilina che poi andrò a "forare" con una minipunta di trapano per simulare i tubi di alloggiamento del razzo per ogni foro...la parte posteriore invece non presenta il problema sia perchè i fori sono leggermente all'interno dei tubi sia per la presenza dei contatti elettrici su ogni foro, che mascherano la vista all'interno.

A volte noi modellisti ci complichiamo la vita in modo del tutto volontario.... :-XXX

@ Bonovox...Ti sconsiglio di presentarti fuori casa in assetto ostile...saresti "terminato" in un battito di ciglia. Ti consiglio invece un buon caffè che offro io..!! :-oook

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Inviato: 10 ottobre 2010, 17:17
da SUXUINNI
Kit ha scritto:
A volte noi modellisti ci complichiamo la vita in modo del tutto volontario.... :-XXX
vero, ma tu sei proprio esagerato! a parte la battuta le tue autocostruzioni sono davvero superbe :-V , chissà che un giorno non faccia venire la voglia anche a me...buon lavoro, continua così :-oook

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Inviato: 10 ottobre 2010, 17:29
da Starfighter84
Kit ha scritto: Come ho scritto in apertura di questo post, non sono completamente soddisfatto perchè ora ho un evidente "vuoto" all'interno dei tubi, i dettagli fotoincisi in questo caso hanno un bell'impatto, ma lasciano il nulla dietro...per cui penso di rimuovere le fotoincisioni anteriori e applicare della plastilina che poi andrò a "forare" con una minipunta di trapano per simulare i tubi di alloggiamento del razzo per ogni foro...la parte posteriore invece non presenta il problema sia perchè i fori sono leggermente all'interno dei tubi sia per la presenza dei contatti elettrici su ogni foro, che mascherano la vista all'interno.
Andrè... posso darti un consiglio?? i tuoi sono accorgimenti lodevoli ma inutili!! tanto alla fine dentro al tubo sarà così scuro che non si vedrà nulla e tutto il lavoro fatto risulterà inutile... vai avanti che stai facendo un ottimo lavoro! :-oook

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Inviato: 10 ottobre 2010, 21:46
da Psycho
beh, eccezzziunale veramente! :D

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Inviato: 10 ottobre 2010, 21:53
da Kit
Starfighter84 ha scritto: Andrè... posso darti un consiglio?? i tuoi sono accorgimenti lodevoli ma inutili!! tanto alla fine dentro al tubo sarà così scuro che non si vedrà nulla e tutto il lavoro fatto risulterà inutile...
Accetto volentieri il consiglio...anche perchè la mia idea iniziale era codesta...ovvero..."alla fine dentro al tubo sarà così scuro che non si vedrà nulla " :-oook
per il momento vado avanti su altri settori poi vediamo... ;) .
Intanto ho corretto la "croce di S.Andrea" creata dalle pale del rotore di coda...le avevo incollate troppo aperte :oops: !!!