Pagina 3 di 6

Re: PZL M18 B - GRAND MODELS - 1/72

Inviato: 13 settembre 2025, 0:02
da microciccio
Maw89 ha scritto: 12 settembre 2025, 15:21... con la ciano non si capisce bene) ....
Ciao Nicola,

in questi casi, quando la trasparenza della ciano è uno svantaggio, puoi colorarla prima dell'applicazione con una piccola goccia di vernice o acquistarne una già colorata.

microciccio

Re: PZL M18 B - GRAND MODELS - 1/72

Inviato: 13 settembre 2025, 21:42
da Starfighter84
sonny ha scritto: 12 settembre 2025, 20:59 Hello!
Il lavoro procede bene da quanto vedo!
Un consiglio tardivo, quando unisci le semiali piuttosto lunghe di un kit in resina, inserisci almeno due tondini metallici tra loro, come due longheroni, renderanno più stabile il dietro e non affaticheranno i lati della fusoliera. La resina è un materiale imprevedibile, sensibile agli urti e alle temperature. Il rischio è che nel tempo il peso crei delle scollature o crepe nelle zone più delicate. L'uso di perni con questi kit è d'obbligo. Ben fatto con il perno in la coda. Direi che stai rendendo bene questo soggetto. Poi mi spiegherai dove si attacca l'aratro su questo tractorplano! :-sbrachev
Straquoto Salvatore, ti avrei scritto la stessa identica cosa. I tondini metallici sono ideali quando si lavora la resina, tanto più che sto kit ha degli accoppiamenti abbastanza tragici e dei rinforzi avrebbero fatto comodo Nicola.
Ma oramai è andata... incrociamo le dita. :-XXX

Re: PZL M18 B - GRAND MODELS - 1/72

Inviato: 27 settembre 2025, 12:24
da Maw89
Grazie mille a tutti!
Sto facendo lavori in garage e sono rallentato nei lavori... ma vi mostro quanto mancava e il poco che ho fatto. Questa sera vi mostro anche un'ulteriore intervento sulle ali (con anche inserimento di rinforzi) dato che ho smontato il tutto a causa di un disallineamento dopo la sistemazione del diedro (sto kit è da :-coccio ).

Passiamo alla parte motore e impianto antincendio... anche qui una bella sorpresa.... mancano dei pezzi nella scatola... Avrei potuto scrivere alla ditta, ma tra spedizione e altro, ho preferito rifarmi i pezzi che mi servivano.

Motore: mancano i pezzi 19



per cui disegnati sulla base delle foto e dei disegni e stampati










Stessa cosa per il pezzo, ben più complesso, del serbatoio dell'acqua (pezzo 31):

Disegnato sulla base delle foto per i velivoli greci (ho visto delle differenze tra mezzi civili/altre nazioni. Non sarà perfetto ma credo sia sufficiente visto l'insieme e che starà sotto :-laugh








Re: PZL M18 B - GRAND MODELS - 1/72

Inviato: 27 settembre 2025, 12:29
da rob_zone
Ciao Nic,

ma voi che usate le stampe in 3D (previo vostro progetto) mi fate..volare! :-D
Più che altro mi immagino la semplicità con cui voi pensiate che siccome manca un pezzo allora ve lo potete realizzare ex novo.. :-D
Detto questo, procedi molto bene, inutile dirti che i nuovi pezzi sono favolosi. Bello anche il motore!!

Saluti
Rob

Re: PZL M18 B - GRAND MODELS - 1/72

Inviato: 27 settembre 2025, 14:44
da Maw89
rob_zone ha scritto: 27 settembre 2025, 12:29 Ciao Nic,

ma voi che usate le stampe in 3D (previo vostro progetto) mi fate..volare! :-D
Più che altro mi immagino la semplicità con cui voi pensiate che siccome manca un pezzo allora ve lo potete realizzare ex novo.. :-D
Detto questo, procedi molto bene, inutile dirti che i nuovi pezzi sono favolosi. Bello anche il motore!!

Saluti
Rob
Diciamo che la scomunica arriva lo stesso e più veloce che con Amazon Prime, ma almeno sai di vere una soluzione :-laugh


Altro tema in cui si sono superati con questo kit sono gli alettoni che sono completamente cannati di spessore alla base e vanno o rifatti o modificati... considerato che di ridisegnarli non ne avevo proprio voglia perchè sono le tipologie di superfici che non so ancora gestire, ho tentato la modifica :-laugh

I 2 pezzi sono identici per dx e sinistra


e fiutano davvero male sul modello


Per cui ho segato per quasi tutta la profondità prima con seghetto e poi con cutter



e inserito spessori per divaricare facendo varie prove a secco finche non c'era corrispondenza con l'ala (dalle foto si vede che sono a filo)







Il risultato mi sembra accettabile (qui prima delle successive carteggiate ecc)








In quest ultima avevo creato una micro crepa sistemata con ciano e carteggio... in controluce sembra ok, vedremo con il primer (e prossima volta con la tecnica suggerita da Paolo) :-laugh


Re: PZL M18 B - GRAND MODELS - 1/72

Inviato: 27 settembre 2025, 15:05
da Maw89
Passiamo adesso al trasparente, altra bella rogna.
Come dicevo in apertura il pezzo è vacuformato ma non è fornito un master :oops:
La mia volontà è uno di fare la porta aperta sia per veder gli interni sia per riprodurre la prassi degli esemplari operativi che si vede in quasi tutte le foto. Inoltre i vetri sono decisamente poco trasparenti e molto impastato tutto.

Così come prima cosa mi sono clonato il tettuccio originale per avere un master da usare in caso di disastri

Usando uno stampo di silicone




E poi gesso da stampi (non ho nulla del necessario per fare cloni in resina classica)



Così ho avuto anche l'occasione di testare la macchina per il vacuform, che funziona molto bene devo dire :-laugh :-laugh







Certo di avere un piano B, ho iniziato a tagliuzzare il pezzo originale per rimuovere porta e vetri... ovviamente la consistenza del materiale ha causato la deformazione/stiramento dei vari montanti durante il taglio... così ho ricostruito tutto in plasticard...

appena ho di nuovo la postazione "usabile" do una verniciata per vedere i risultati e rifilare al meglio i vetri (che ricostruirò poi in acetato)






se avete consigli, ben accetti :-laugh

Re: PZL M18 B - GRAND MODELS - 1/72

Inviato: 27 settembre 2025, 15:13
da Maw89
Nel frattempo ho recuperato anche i lavori alle ali....

Come dicevo la correzione del diedro ha causato un disallineamento dell'ala dx... per cui ho staccato l'ala (con qualche danno, sagomata a dovere e rincollata. Visto che avevo sventrato il velivolo ne ho approfittato per fare due fori passati anche nell'altra ala e inserire per circa 5mm per parte, ben incollati con ciano sia nell'ala che nella fusoliera, due stuzzicadenti (meglio di nulla spero per aiutare a mantenere le ali ferme) e poi ho ricostruito il fondo.








Inoltre guardando nel dettaglio le foto ho visto delle imprecisioni in alcuni pannelli e quindi ora sistemo dovendo comunque rifare i lavori di fino con carta vetrata e incisioni.






Per oggi è tutto :D

Re: PZL M18 B - GRAND MODELS - 1/72

Inviato: 27 settembre 2025, 18:48
da fearless
Un kit complicato, come ci si aspettava... Ma stai andando alla grande! Nonostante le "sfighe" del kit e i pezzi mancanti, è comunque piacere vedere questo tipo di lavori in un wip...

Re: PZL M18 B - GRAND MODELS - 1/72

Inviato: 27 settembre 2025, 21:00
da Aquila1411
Gran bei lavori Nicola! Mi piace seguire i tuoi wip.
Nonostante il vantaggio e la bravura nell'approfittare della stampa 3D, ti ingegni anche molto e sei capace di gestire situazioni per nulla piacevoli col sistema classico. Bravo!

Re: PZL M18 B - GRAND MODELS - 1/72

Inviato: 4 ottobre 2025, 22:25
da Maw89
Grazie mille a tutti!! Troppo buoni :D
Vediamo di mettere qualche aggiornamento relativo a questo "catorcio"di kit :-laugh

Ali... fatte tutte le modifiche che avevo identificato dalle foto e ho inoltre assottigliato di molto i pannelli leggermente in rilievo che nella stampa in resina sono altissimi e rifatto tutti i rivetti (forse ho in mente un metodo più preciso, nel caso rifarò almeno i superiori e ve lo condivido :-laugh )



Prima



Dopo





Inoltre ho rimosso gli eventi sopra il carrello, che non mi convincevano per nulla








e rifatti con sprue stirato (impossibile riuscire con la 3d)


mentre la "bugna" è in stampa