Primissimo test di stampa (ignorando tutte le buone regole di stampa e scomposizione, solo per vedere cosa usciva fuori e dove intervenire in maniera macrospcopica.
Prossimo passo risoluzione dei vari difetti e stampa "scomposto".
Nicola
File stampa da orrore:
risultato stampa:
incollato alla ben e meglio per vederlo
Re: Nieuport Ni-11 Bébé N2123 - 1/72 - KP e 3D
Inviato: 18 giugno 2025, 10:24
da FreestyleAurelio
Com'è carino, Nicola.
Hai fatto proprio un bel lavoro al cad a vederlo così
Re: Nieuport Ni-11 Bébé N2123 - 1/72 - KP e 3D
Inviato: 18 giugno 2025, 12:14
da rob_zone
Ciao Nicola,
ma perche non ci disegni e stampi tutta la serie degli Stallion e BlackHawk in 144 piuttosto che questi cosetti...ahahahaha!
Davvero, sei bravissimo, immagino la grande soddisfazione appena hai assemblato tutto!!
Saluti
Rob
Re: Nieuport Ni-11 Bébé N2123 - 1/72 - KP e 3D
Inviato: 19 giugno 2025, 18:24
da Enrico 75
Ciao Nicola,
Magari arrivo tardi ma oggi ho fatto una foto al disegno originale del Bebè, magari può tornare utile. Ho cercato di farla il più perpendicolare possibile.
Saluti
Enrico
Re: Nieuport Ni-11 Bébé N2123 - 1/72 - KP e 3D
Inviato: 20 giugno 2025, 11:26
da pitchup
Ciao
se è solo una prova direi che è già meglio dei vecchissimi stampi in circolazione targati 1952 o giù di li.
Ottimo!
saluti
Re: Nieuport Ni-11 Bébé N2123 - 1/72 - KP e 3D
Inviato: 21 giugno 2025, 10:06
da microciccio
Ciao Nicola,
in foto si nota poco. Hai mantenuto il caratteristico diedro positivo delle semiali inferiori di questo sesquiplano?
microciccio
Re: Nieuport Ni-11 Bébé N2123 - 1/72 - KP e 3D
Inviato: 21 giugno 2025, 21:45
da Maw89
Grazie mille a tutti!!!
in questi giorni ho fatto qualche prova per capire come regolare al meglio la stampante per questi pezzi con cui ho sempre avuto problemi am che or forse ho capito come stampare. Il compromesso migliore per le ali (ma non sono del tutto soddisfatto su altri pezzi è scala grigio 5 e sfocatura 5. Qui sotto il risultato, quasi privo di "scalini".
Qui paragonata a quella del KIT.
Per testare poi i parametri ho fatto un secondo test (qui i due modelli a confronto)
Enrico 75 ha scritto: 19 giugno 2025, 18:24
Ciao Nicola,
Magari arrivo tardi ma oggi ho fatto una foto al disegno originale del Bebè, magari può tornare utile. Ho cercato di farla il più perpendicolare possibile.
Saluti
Enrico
Grazie mille Enrico!!!! Questa è utilissima! La ho confrontata con i disegni del libro e ci sono diverse incongruenze (seppur minime
così ho adeguato il modello al disegno e domani farò il 3° test di stampa
microciccio ha scritto: 21 giugno 2025, 10:06
Ciao Nicola,
in foto si nota poco. Hai mantenuto il caratteristico diedro positivo delle semiali inferiori di questo sesquiplano?
attenzione anche all'ala superiore che invece aveva diedro nullo.
Si nota bene in questa foto.
microciccio
Re: Nieuport Ni-11 Bébé N2123 - 1/72 - KP e 3D
Inviato: 25 giugno 2025, 15:37
da Starfighter84
Gran lavoro Nicola... con qualche aggiustamento e rifinitura dovresti venderlo sto kit.
Concordo con Paolo sul diedro dell'ala superiore, ma occhio anche a quello dell'ala inferiore che mi sembra troppo positivo. Dovresti allungare leggermente i montanti forse.
Re: Nieuport Ni-11 Bébé N2123 - 1/72 - KP e 3D
Inviato: 8 luglio 2025, 8:27
da microciccio
Ciao Nicola,
riguardando l'ala superiore mi torna alla mente il tema delle centine sporgenti di cui parlammo in un tuo precedente WIP: qui e quo.
Naturalmente avere un aiuto direttamente sul pezzo stampato è un vantaggio. Magari fai solo attenzione al fatto che la sporgenza risulti dolce.
Se poi, per gusto tuo, preferisci che l'effetto sia accentuato va bene comunque e tralascia le sciocchezze che scrivo.