Buongiorno a tutti e grazie per l'interesse con cui seguite il wip.
Vi dò alcune delucidazioni sulla NACA.
Innanzitutto ha ragione il conte, nel linguaggio scritto, trattando un argomento che potenzialmente è seguito dal ragazzino fino al nonno, i vecchi modellisti come me dimenticano di usare un linguaggio più fruibile a tutti. Se poi ci mettiamo un elemento poco avvezzo ai social (io), il danno è fatto
Per le prese d'aria sto preparando due dime per correggerle.
Paolo, se guardi il modello che ho postato ha le prese d'aria rovesciate, cioè chi lo ha fatto ha montato l'anello a gambe all'aria!
Oltretutto non è l'unico che ho trovato in rete con lo stesso errore.
Per quanto riguarda "l'ovale", mi sono espresso male.
Intendo dire che ai lati delle prese d'aria devo appiattire l'anello anteriore. Poi allego una foto.
Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72
Inviato: 1 aprile 2025, 18:28
da sonny
Le frecce indicano dove va appiattito l'anello, un poco l'ho già fatto ma prima devo rivedere le prese d'aria.
Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72
Inviato: 1 aprile 2025, 20:45
da pitchup
Ciao
ho letto Buccaneer ed ovviamente ho pensato Quello di Sua maesta. Poi ho letto Brewster è ho pensato ad una bistecca!!!
Aereo sconosciuto per me!
Questo però ti fa onore, complimenti per la scelta.
saluti
Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72
Inviato: 1 aprile 2025, 21:33
da sonny
pitchup ha scritto: 1 aprile 2025, 20:45
Ciao
ho letto Buccaneer ed ovviamente ho pensato Quello di Sua maesta. Poi ho letto Brewster è ho pensato ad una bistecca!!!
Aereo sconosciuto per me!
Questo però ti fa onore, complimenti per la scelta.
saluti
Ciao, di certo è penalizzato dalla sua anonima carriera e dall'inaffidabilità della casa produttrice, non ha il blasone di eroico combattente come l' Helldiver ma secondo me ha una linea più piacevole rispetto al "cugino" che, all'inizio, non brillava di certo per robustezza e affidabilità tanto che sulla Yorktown rivolevano indietro i Dauntless!
Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72
Inviato: 1 aprile 2025, 21:42
da sonny
Aggiornamento istantaneo
Ho iniziato a modificare la presa d'aria superiore, l' ho aperta e stuccata, poi con calma vedo di dargli una forma convincente
Qui invece con una dima di cartone ho delineato la posizione di dove dovrebbe trovarsi l'ala.
Buonanotte a tutti
Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72
Inviato: 1 aprile 2025, 21:56
da DavideV
Piuttosto fuori registro anche quelle… Te lo sei scelto bene sto kit, vedo!
Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72
Inviato: 1 aprile 2025, 23:35
da microciccio
Ciao Sal,
grazie per la risposta.
Certo che spostare le semiali è un lavoro ben impegnativo.
microciccio
Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72
Inviato: 2 aprile 2025, 8:20
da rob_zone
Ciao,
sono curiosissimo di vedere l'operazione di spostamento delle ali..complimenti intanto per il coraggio!!
Saluti
Rob
Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72
Inviato: 2 aprile 2025, 22:37
da sonny
Buonasera a tutti
Stasera si parla di ali.
Come ho già accennato in precedenza le ali sono attaccate troppo in alto di circa 2 mm. Le foto mostrano evidenziata in rosso questa differenza tra il vero e un kit trovato in rete.
Immagine inserita al solo scopo di discussione proveniente da destination's journey
Immagine inserita al solo scopo di discussione proveniente da Scalemodels.ru
Sui fianchi della fusoliera c'è in rilievo la radice alare dove vanno incollate. Come di consueto in questo genere di kit non ci sono riscontri e questo ci costringe a porre rimedio.
Per prima cosa ho tolto i 2 mm sopra al rilievo della radice alare, cosa che ho risolto con la solita lama Olfa, questo per abbassare il punto di unione e dare contemporaneamente all'ala un appoggio. Ho poi aggiunto alla radice dell'ala una striscia di plastica che appoggia sul rilievo in fusoliera. Questo verrà aggiunto anche sotto.
In seguito farò un longherone con il giusto diedro che renderà tutto più solido.
Anche lo scasso rettangolare in corrispondenza del vano della ruota andrà allargato.