Starfighter84 ha scritto: 21 marzo 2025, 10:08
Valuta anche se reincidere e definire meglio alcune pannellature del modello... ad esempio, il portellino sul fianco sx che si vede anche nella foto sopra.
Valuterò, grazieee
Re: Siai Sf-260 EA - Special Hobby 1:72
Inviato: 22 marzo 2025, 20:23
da VorreiVolare
Buona sera Mattia, vedo che stai procedendo bene, ti seguo volentieri
Re: Siai Sf-260 EA - Special Hobby 1:72
Inviato: 22 marzo 2025, 22:24
da DavideV
Per quell’accumulo di plastica io valuterei l’acquisto di un set di lime curve. Prendo giusto ad esempio queste perché le ho viste in un negozio (non quello linkato), potrebbero essere utilissime nel tuo caso permettendoti di giungere agevolmente in quell’angolo rognoso
Re: Siai Sf-260 EA - Special Hobby 1:72
Inviato: 23 marzo 2025, 8:26
da AERONAUTICISSIMO
DavideV ha scritto: 22 marzo 2025, 22:24
Per quell’accumulo di plastica io valuterei l’acquisto di un set di lime curve. Prendo giusto ad esempio queste perché le ho viste in un negozio (non quello linkato), potrebbero essere utilissime nel tuo caso permettendoti di giungere agevolmente in quell’angolo rognoso
Ciao Davide, molto interessanti queste lime!
Tuttavia, oramai il problema dell'accumulo di plastica è stato quasi del tutto risolto
Inoltre, per un pò dirò basta agli acquisti "accessori"...ci sarà posto solo per quelli strettamente necessari (colori mancanti per lo più..)
A tutti, grazie del seguito.
Buon modellismo e buona Domenica,
Aero.
Re: Siai Sf-260 EA - Special Hobby 1:72
Inviato: 23 marzo 2025, 8:47
da DavideV
AERONAUTICISSIMO ha scritto: 23 marzo 2025, 8:26
Inoltre, per un pò dirò basta agli acquisti "accessori"...ci sarà posto solo per quelli strettamente necessari
Lo sai che stai mentendo a te stesso, vero?? Ogni modello è l’occasione per l’attrezzatura che ti mancava
Re: Siai Sf-260 EA - Special Hobby 1:72
Inviato: 26 marzo 2025, 20:42
da AERONAUTICISSIMO
Buonasera a tutti. Finalmente, dopo giorni di attesa, ho potuto rimettere mano al 260EA.
Innanzitutto, ho diminuito la larghezza del pavimento dell'abitacolo (di seguito, un prima e dopo).
Ho poi installato i pedali, le barre di comando e la paratia posteriore del cockpit.
I serbatoi sono stati carteggiati e stuccati...
Successivamente, ho dato una prima passata di stucco per eliminare i pannelli non necessari per questa versione. Infine, ho adattato e installato la presa d'aria sotto il muso.
Per soddisfare una curiosità generale, acune griglie e sfoghi apparentemente assenti sono in realtà proposti in forma di decals.
A presto per altre novità e ringrazio tutti per il seguito
Buona serata,
Aero.
Re: Siai Sf-260 EA - Special Hobby 1:72
Inviato: 26 marzo 2025, 20:48
da DavideV
Cosa intendi fare? Usare le decal o riprodurre le griglie?
Quella cornice intorno ai pedali… sono così o è una sbavatura?
Re: Siai Sf-260 EA - Special Hobby 1:72
Inviato: 26 marzo 2025, 21:04
da AERONAUTICISSIMO
DavideV ha scritto: 26 marzo 2025, 20:48
Cosa intendi fare? Usare le decal o riprodurre le griglie?
Quella cornice intorno ai pedali… sono così o è una sbavatura?
Allora, per la griglia vediamo...per ora non sono ancora sicuro.
Per i pedali, non saprei proprio dirti.
Valuto a prescindere di lasciarli così, tanto il tettuccio sarà chiuso
Re: Siai Sf-260 EA - Special Hobby 1:72
Inviato: 26 marzo 2025, 21:11
da microciccio
Ciao Mattia,
vedo un certo spessore dei bordi di fuga. Pensi di assottigliarli?
microciccio
Re: Siai Sf-260 EA - Special Hobby 1:72
Inviato: 27 marzo 2025, 10:41
da Starfighter84
La soluzione delle griglie in decal è abbastanza imbarazzante...