Pagina 3 di 3

Re: Mitsubishi G4M1 "Betty" Type 1 Model 11 - Hasegawa - 1/72

Inviato: 22 marzo 2025, 9:54
da Giangio
Ciao Carlo,
Bel soggetto e bella verniciatura :-oook

Off Topic
microciccio ha scritto: 19 marzo 2025, 8:50
...andrebbe eseguita una verifica con dei disegni affidabili di fonte nipponica e con le foto disponibili...
Dovrei avere dei disgni di betty in 72 della Koku-fan a casa, se servono ci sono :-oook

microciccio ha scritto: 19 marzo 2025, 8:50 non si capisce perché non abbiano realizzato lo stampo nuovo per entrambe le versioni, cosa che avrebbe permesso di relegare ai ricordi quello del '69
Ciò che dici ha molto senso però rifare entrambe le versioni avrebbe voluto dire progettare due kit interamente da zero perchè tra G4M1 e G4M2 ci sono un sacco di differenze (Piani di coda, vetrature, torrette ed ali per citarne alcuni), con questa mossa hanno solamente dato al modellista la possibilità di ricavare tutte le versioni di betty con i kit che la ditta ha in catalogo, economicamente sarà stato più conveniente fare così


Re: Mitsubishi G4M1 "Betty" Type 1 Model 11 - Hasegawa - 1/72

Inviato: 22 marzo 2025, 12:20
da sonny
Un saluto a tutti,
Lasciatemi spezzare una lancia a favore di questo kit.
Anche se è preistorico ne coglie bene le linee generali, certo è che manca di dettagli interni ed è ricoperto di rivetti come un carro armato ma si presta bene per un soddisfacente lavoro di dettaglio.
Se si riducono i rivetti e sostituiscono i trasparenti con quelli della Falcon già migliora tantissimo. Ovvio che non è al livello di un kit odierno, ma è uno di quei kit che reggono sufficentemente bene l'età curandone i difetti più evidenti. Se poi aggiungiamo una bella verniciatura come hai fatto tu il gioco e fatto!
Happy modelling

Re: Mitsubishi G4M1 "Betty" Type 1 Model 11 - Hasegawa - 1/72

Inviato: 22 marzo 2025, 15:49
da Spit59









Re: Mitsubishi G4M1 "Betty" Type 1 Model 11 - Hasegawa - 1/72

Inviato: 22 marzo 2025, 15:58
da Spit59
Eccolo finito (finalmente) 😅.
Mie personali considerazioni mi aspettavo più difficoltà nella gestione dei famigerati Vallejo con aerografo, più o meno li ho gestito diciamo, alla fine i lavaggi (prima volta nella vita) e con prodotti all'acqua più o meno decenti.
Assolutamente insufficiente il montaggio per via della fusoliera imperfetta e non corretta, grave problema con i vetri, ultimo tentativo nella vita di auto mascherature, d'ora in avanti solo mascherature aftermarket se non presenti nel kit.
Mi dò un 6 per la verniciatura e un 4 per gli errori, media 5.
Era il primo dell'era aerografo, alla fine mi sono divertito, spero di imparare dagli sbagli, e quindi sotto il prossimo.

PS Manca il figurino dell'ammiraglio in metallo che era incluso in questa edizione particolare, che sto verniciando e posterò

Ciao

Re: Mitsubishi G4M1 "Betty" Type 1 Model 11 - Hasegawa - 1/72

Inviato: 22 marzo 2025, 16:23
da VorreiVolare
Buon pomeriggio Carlo, alla fine ha fatto una bella realizzazione :-oook
Sicuramente le vetrate non erano delle più semplici e te la sei cavata bene ed è stata un'ottima palestra ed a mio avviso puoi proseguire su altri modelli !
Ciao :wave:

Re: Mitsubishi G4M1 "Betty" Type 1 Model 11 - Hasegawa - 1/72

Inviato: 22 marzo 2025, 18:18
da microciccio
Ciao Carlo,

alle fine il lavoro è piacevole e già il fatto che hai domato dei vinilici ad aerografo è un buon risultato. :-oook

Adesso una bella galleria e poi passa al prossimo! ;)
Off Topic
Spit59 ha scritto: 19 marzo 2025, 10:03... guardando la genealogia di scalemates questa scatola è stata prodotta nel 2023 con "pezzi nuovi" ma credo a questo punto che i pezzi nuovi siano il figurino dell'ammiraglio Yamamoto ...
Confermo.
Giangio ha scritto: 22 marzo 2025, 9:54... rifare entrambe le versioni avrebbe voluto dire progettare due kit interamente da zero perchè tra G4M1 e G4M2 ci sono un sacco di differenze (Piani di coda, vetrature, torrette ed ali per citarne alcuni), con questa mossa hanno solamente dato al modellista la possibilità di ricavare tutte le versioni di betty con i kit che la ditta ha in catalogo, economicamente sarà stato più conveniente fare così
Ciao Gianluca,

osservando le differenze tra le due versioni probabilmente il numero di parti comuni potrebbe essere limitato rendendo impegnativo, e magari economicamente poco conveniente, realizzare uno stampo multi-versione contenendo il numero di stampate comuni, come fa solitamente Hasegawa.

microciccio

PS: Elenco Gallerie aggiornato.