Pagina 3 di 5

Re: Iwata Neo - fuoriuscita colore da sede grilletto

Inviato: 16 marzo 2025, 13:39
da sandruz
00hussar00 ha scritto: 16 marzo 2025, 13:11 Ciao Sandro una cosa che noto, (comferma se l'avevi solo appoggiata), la duse non è avvitata a sufficienza, sporge molto anche dal puntale, questa è la mia


Ciao 00hussar00,
corretto quello che hai notato :-oook

io solitamente non avvito mai la Duse a contatto con il corpo dell’aerografo(come dalla tua foto che hai inserito sopra)
per evitare di stringere troppo e spezzare la Duse e per non rovinare la guarnizione;

nella Duse precedente infatti serravo troppo ed alla fine la guarnizione si é schiacciata é si é rotta

però se la tua regolazione non ti ha mai dato problemi ,
può essere che la mia regolazione sia errata,

una curiosità : la guarnizione della tua Duse non si é rovinata ?

Re: Iwata Neo - fuoriuscita colore da sede grilletto

Inviato: 16 marzo 2025, 15:28
da FreestyleAurelio
Sandro la duse devi stringerla fino a battuta ma evitando di serrare, anche perché non serve.

Se cerchi un modello con duse autocentrata superiore all'attuale aeropenna, valuta l'Eclipse HP-CS oppure il Procon boy PS-289.

Re: Iwata Neo - fuoriuscita colore da sede grilletto

Inviato: 16 marzo 2025, 16:04
da 00hussar00
sandruz ha scritto: 16 marzo 2025, 13:39 Ciao 00hussar00,
corretto quello che hai notato :-oook

io solitamente non avvito mai la Duse a contatto con il corpo dell’aerografo(come dalla tua foto che hai inserito sopra)
per evitare di stringere troppo e spezzare la Duse e per non rovinare la guarnizione;

nella Duse precedente infatti serravo troppo ed alla fine la guarnizione si é schiacciata é si é rotta

però se la tua regolazione non ti ha mai dato problemi ,
può essere che la mia regolazione sia errata,

una curiosità : la guarnizione della tua Duse non si é rovinata ?
Come anche suggerito da Aurelio così è un po troppo poco, ha una sede la guarnizione dove ci cade dentro anche solo avvitandola con le dita,
Ho trovato molto carino il set della U-Star con il cacciavite chiamiamolo concavo per la duse, dove puoi dosare bene la coppia di serraggio.
La mia guarnizione è ok semmai eviterei di metterla a bagno nel diluente, non vorei si ammorbidisse e gonfiasse e mentre la serri poi succede il resto del danno,
penso sia questo il fatto che atomizza male la vernice, non è serrata bene


Re: Iwata Neo - fuoriuscita colore da sede grilletto

Inviato: 16 marzo 2025, 16:32
da sandruz
FreestyleAurelio ha scritto: 16 marzo 2025, 15:28 Sandro la duse devi stringerla fino a battuta ma evitando di serrare, anche perché non serve.
Ok, allora provo la regolazione dell’aerografo con la Duse fino a battuta :-oook
FreestyleAurelio ha scritto: 16 marzo 2025, 15:28 Se cerchi un modello con duse autocentrata superiore all'attuale aeropenna, valuta l'Eclipse HP-CS oppure il Procon boy PS-289.
non conoscevo il Procon Boy della Mr.Hobby,
grazie mille per i tuoi suggerimenti :-oook

Re: Iwata Neo - fuoriuscita colore da sede grilletto

Inviato: 16 marzo 2025, 16:54
da sandruz
00hussar00 ha scritto: 16 marzo 2025, 16:04
sandruz ha scritto: 16 marzo 2025, 13:39 Ciao 00hussar00,
corretto quello che hai notato :-oook

io solitamente non avvito mai la Duse a contatto con il corpo dell’aerografo(come dalla tua foto che hai inserito sopra)
per evitare di stringere troppo e spezzare la Duse e per non rovinare la guarnizione;

nella Duse precedente infatti serravo troppo ed alla fine la guarnizione si é schiacciata é si é rotta

però se la tua regolazione non ti ha mai dato problemi ,
può essere che la mia regolazione sia errata,

una curiosità : la guarnizione della tua Duse non si é rovinata ?
Come anche suggerito da Aurelio così è un po troppo poco, ha una sede la guarnizione dove ci cade dentro anche solo avvitandola con le dita,
Ho trovato molto carino il set della U-Star con il cacciavite chiamiamolo concavo per la duse, dove puoi dosare bene la coppia di serraggio.
-Ok grazie per il tuo riscontro,
terrò conto del set che mi hai suggerito

La mia guarnizione è ok semmai eviterei di metterla a bagno nel diluente, non vorei si ammorbidisse e gonfiasse e mentre la serri poi succede il resto del danno,
penso sia questo il fatto che atomizza male la vernice, non è serrata bene

-certo, come ho risposto ad Aurelio provo ad avvitarla fino in battuta;
eviterò pure di farla entrare a contatto con il diluente nitro per non ammorbidirla o rovinarla;

ti chiedo una info: come pulisci la Duse del Neo? Che liquido usi per ripulire il colore al suo interno? Grazie in anticipo :thumbup:

Re: Iwata Neo - fuoriuscita colore da sede grilletto

Inviato: 16 marzo 2025, 16:59
da FreestyleAurelio
Le aeropenne della GSI sono prodotti giapponesi; ottime tanto quanto le aeropenne Iwata, se non "cugine".
Non immergere la duse nella nitro per la pulizia.
Questo è un metodo estremo per rimuovere vecchie incrostazioni ma non dovrebbe essere la routine.
Per ripulire l'interno della duse e dell'aeropenna, basta fare così appena terminata la sessione di aerografia:



Triangolino di scottex arrotolato finemente, intriso di thinner e ripassato dentro ogni condotto



In questa maniera non andrai mai a fare danni durante la pulizia come possono fare gli scovolini metallici o le lunghe immersioni delle parti in thinner aggressivi.


Dai uno sguardo qui:
https://modelingtime.com/archives/31689 ... grafo-2-0/

Per tornare in topic, hai sostituito la guarnizione interna del tuo Iwata Neo?

Re: Iwata Neo - fuoriuscita colore da sede grilletto

Inviato: 16 marzo 2025, 17:53
da sandruz
Veramente ottimi e precisi tutti i consigli, grazie mille :-oook

con la guarnizione, ma soprattutto grazie alle vostre preziose indicazioni finalmente avrò un aerografo nuovo :-D
non vedo l'ora di poter fare delle prove e ti saprò dire ;)

Re: Iwata Neo - fuoriuscita colore da sede grilletto

Inviato: 16 marzo 2025, 18:28
da 00hussar00
sandruz ha scritto: 16 marzo 2025, 16:54
ti chiedo una info: come pulisci la Duse del Neo? Che liquido usi per ripulire il colore al suo interno? Grazie in anticipo :thumbup:
Valerio è stato estremamente esaustivo, poi come dicevo io vado di acrilico quindi immergo senza remore nel Cleaner Vallejo o nel cleaner casalingo anche le guarizioni, diciamo che una duse autocentrante ti toglierebbe il lavoro di svita avvita ed il dubbio di quanto serrare ed indubbiamente semplicità di pulizia.

Re: Iwata Neo - fuoriuscita colore da sede grilletto

Inviato: 16 marzo 2025, 18:49
da sandruz
00hussar00 ha scritto: 16 marzo 2025, 18:28
sandruz ha scritto: 16 marzo 2025, 16:54
ti chiedo una info: come pulisci la Duse del Neo? Che liquido usi per ripulire il colore al suo interno? Grazie in anticipo :thumbup:
Valerio è stato estremamente esaustivo, poi come dicevo io vado di acrilico quindi immergo senza remore nel Cleaner Vallejo o nel cleaner casalingo anche le guarizioni, diciamo che una duse autocentrante ti toglierebbe il lavoro di svita avvita ed il dubbio di quanto serrare ed indubbiamente semplicità di pulizia.
concordo in merito alla duse autocentrante: è lo stesso pensiero che avevo fatto io,
in realtà mi spiacerebbe scartare il Neo dato che non l'ho ancora utilizzato appieno , comunque vediamo come si comporterà con "nuova regolazione duse + nuova guarnizione interna ", e poi vedremo, thanks

Re: Iwata Neo - fuoriuscita colore da sede grilletto

Inviato: 16 marzo 2025, 21:07
da 00hussar00
sandruz ha scritto: 16 marzo 2025, 18:49
concordo in merito alla duse autocentrante: è lo stesso pensiero che avevo fatto io,
in realtà mi spiacerebbe scartare il Neo dato che non l'ho ancora utilizzato appieno , comunque vediamo come si comporterà con "nuova regolazione duse + nuova guarnizione interna ", e poi vedremo, thanks
Io rilancio una contro contoproposta Harder& Steenback Evolution Cr Plus 2024, duse autocentrante da 0,28
Un paio di aerografi vanno bene, uno per il primer uno per i dettagli