Re: F-15E Strike Eagle Hasegawa 1/48
Inviato: 10 febbraio 2025, 18:14
Una partenza con i contro... fiocchi!! Bei lavori fin qui Marco!
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
FreestyleAurelio ha scritto: 10 febbraio 2025, 5:59 Marco....alla faccia del bicarbonato di sodio!
Disse il grande Totò!
Qua sei partito mettendo subito in chiaro chi comanda! Strepitosa l'autocostruzione, bravo! E so benissimo quanto siano una enorme rottura d balls dettagliare i piloni....tu li hai addirittura ricostruiti da zero; e non uno, ben 12.
Buon vecchio e intramontabile scratch, quello che ti fa ancora capire che la manualità in questo hobby è al centro di tutto!
La ciliegina poi è come hai realizzato il labbro del cannone![]()
Wip tutt'altro che scontato questo sullo Strike Eagle.
Io ho già messo in fresco delle birre per i prossimi update.
Grazie anche per i link della Marvineng e Metdetails.
Grazie, troppo buonipitchup ha scritto: 10 febbraio 2025, 7:45 Ciao
Sei un uomo 3D!!! Ottimo lavoro, davvero incredibile. Particolari rifatti bellissimi.
saluti
Grande Paolo, sai sempre trovare immagini esaustive!!!microciccio ha scritto: 10 febbraio 2025, 10:07Ciao Marco,Carbo178 ha scritto: 9 febbraio 2025, 14:34... La testa del gancio la devo ancora fare, sto cercando delle foto che mi permettano di vedere i dettagli
agevoliamo l'autocostruzione con una foto
La cosa strana è che Hasegawa ha aggiornato questi particolari in 1/72 ben due volte, inizialmente con delle aggiunte in resina e poi con delle stampate apposite. Forse la tua è una delle scatola iniziali e magari in quelle più recenti ha fatto lo stesso anche in 1/48. Confesso di non aver verificato.Carbo178 ha scritto: 10 febbraio 2025, 0:35...
Piloni dei Fast Pack: premetto che per realizzare questi particolari mi sono affidato a foto e disegni trovati in rete, cercando di rispettare il più possibile le misure trovate, non nascondo che per l’inclinazione dei piloni superiori sono andato alquanto ad occhio.
La base di partenza per i piloni inferiori è un foglio di plasticard da 2mm tagliato e sagomato sul disegno estrapolato dal web al quale sono stati aggiunti particolari in plasticard Evergreen di vari spessori (0,13 - 0,25 - 0,30 - 0,75) per riprodurre i pannelli in rilievo. In ultimo sono stati aggiunti i ganci per l’armamento realizzati partendo da un listello 1 x 1mm, tagliato in pezzetti da 2mm e lavorati per dare la forma desiderata; i dischi di regolazione e bloccaggio li ho ricavati da un tondino Evergreen da 0,64mm. Lavoro noioso e lungo (servono in totale 48 ganci).
Per i piloni laterali invece sono partito da plasticard da 1,5mm seguendo lo stesso procedimento usato per i piloni lunghi ...![]()
microciccio
Jacopo ha scritto: 10 febbraio 2025, 10:32 Ottimi lavori!!! i piloni sono davvero stupendi! bravissimo!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
fearless ha scritto: 10 febbraio 2025, 18:14 Una partenza con i contro... fiocchi!! Bei lavori fin qui Marco!
siderum_tenus ha scritto: 11 febbraio 2025, 13:40 Ciao Marco,
Ho recuperare le 3 pagine di arretrato dopo essermi ripreso dalla meraviglia degli interventi di modifica che hai realizzato... Viste le premesse, tutti gli aggiornamenti da realizzare saranno uno spettacolo, ma soprattutto, di alto livello; non so cosa darei per avere la tua manualità!
Tra l'altro, hai scelto un bellissimo aereo; non mi resta he augurarti buon lavoro ed attendere i prossimi aggiornamenti!![]()
Ripeto, siete troppo buoni, in realtà ci sono delle approssimazioni e dei particolari non ben definiti, delle rivettature poi non ne parliamoPoli 19 ha scritto: 12 febbraio 2025, 18:22 ciao Marco,
lavori magnifici tutto molto bello...attendiamo sviluppi!