Aquila1411 ha scritto: 19 febbraio 2025, 12:45
Hai lavorato molto pulito, complimenti.
Se sei ancora in tempo darei solo una posizione più morbida e naturale alle cinture sul seggiolino.
Vero! Le aggiusto prima di chiudere
rob_zone ha scritto: 19 febbraio 2025, 21:29
Ciao Massimo
Bel lavoro!! Ma un bel dry brush sul pannello strumenti?
Saluti
Rob
L'ho fatto. Pemsavo anche di avere esagerato sugli spigoli
Re: Kawasaki Ki-61-Id Hien - Tamiya 1/48
Inviato: 20 febbraio 2025, 0:00
da microciccio
Ciao Massimo,
è un bene rivederti all'opera.
microciccio
Re: Kawasaki Ki-61-Id Hien - Tamiya 1/48
Inviato: 22 febbraio 2025, 10:33
da Starfighter84
Il cockpit è buono Massimo! anche io ti direi di ripassare un pò di dry brush sul cruscotto.
Re: Kawasaki Ki-61-Id Hien - Tamiya 1/48
Inviato: 22 febbraio 2025, 11:23
da Massimo
rob_zone ha scritto: 19 febbraio 2025, 21:29
Ciao Massimo
Bel lavoro!! Ma un bel dry brush sul pannello strumenti?
Bene comunque, sto Tony Tamiya mi manca!!
Saluti
Rob
Starfighter84 ha scritto: 22 febbraio 2025, 10:33
Il cockpit è buono Massimo! anche io ti direi di ripassare un pò di dry brush sul cruscotto.
Ok, mi avete convinto
Re: Kawasaki Ki-61-Id Hien - Tamiya 1/48
Inviato: 27 marzo 2025, 21:52
da Massimo
Ho assemblato il corpo dell'aereo.
Il montaggio è molto buono. Alla chiusura della fusoliera rimane un leggero gap nella parte inferiore del tronco posteriore e nella cofanatura superiore e inferiore della parte anteriore. Comunque, tutto risolvibile con un pò di ciano.
Dopo una base di Surfacer nero ho dato una mano di Alclad Aluminium.
Adesso viene il bello: prima dipingerò le hinomaru, le bande gialle sulle ali e il tronco di coda rosso, poi attaccherò la mimetica maculata.
Non so se mi conviene creare una mascherina partendo dal template del foglio istruzioni oppure provare ad andare a mano libera.
Con la mascherina ho paura che le macchie avranno i contorni troppo netti e poi sarà difficile ritagliarle a mano. A mano libera sono sicuro che ci sarà molto overspray.
Suggerimenti?
Per ora qualche foto di quanto fatto.
Re: Kawasaki Ki-61-Id Hien - Tamiya 1/48
Inviato: 27 marzo 2025, 23:22
da microciccio
Ciao Massimo,
tieni la mascherina leggermente sollevata dalle superfici per ottenere un risultato più morbido ai bordi.
microciccio
Re: Kawasaki Ki-61-Id Hien - Tamiya 1/48
Inviato: 19 aprile 2025, 16:10
da Massimo
Ho completato la pitturazione di base, dipingendo le hinomaru, le bande gialle sulle ali, il pannello antiriflesso nero, il tronco di coda rosso con lo stemma del 244 Sentai sulla deriva e la fascia blu di Comandante di Sentai sulla fusoliera.
Sul colore della fascia c'è ampia discussione sul fatto che sia rossa o blu.
Alla fine ho optato per il blu partendo dalla foto originale che ho messo nel primo post, dove si vede che la fascia è di un colore più scuro della hinomaru della fusoliera.
Anche "Famous Airplanes of the World 017 - Ki-61 army type 3 fighter Hien" indica che la fascia è blu.
Di seguito una foto a bassa qualità della pagina, con traduzione fatta con DeepL (per gli Amministratori: se non si può pubblicare, cancellatela!).
Ora ho il problema della mimetica verde a chiazze.
Ho provato a ritagliare una maschera partendo dalle istruzioni in scala originale, ma è impossibile ritagliare le chiazze a mano.
Proverò ad andare a mano libera con l'aerografo, sperando di non rovinare tutto.
Cosa consigliate? Bassa pressione e puntale molto vicino?
Re: Kawasaki Ki-61-Id Hien - Tamiya 1/48
Inviato: 19 aprile 2025, 18:17
da microciccio
Ciao Massimo,
per le chiazze ciò che hai scritto è sostanzialmente corretto. Sicuramente il suggerimento è di eseguire prima delle prove per acquisire la giusta manualità che ti consenta di realizzarle delle forme e dimensioni idonee al risultato che vuoi ottenere. Aggiungo di realizzarle tutte in una sessione unica. Per esperienza personale, lasciar passare del tempo, potrebbe portarti a realizzarle in modo differente e ciò potrebbe influenzare il risultato finale.
Come diceva una vecchia pubblicità: per tutto il resto c'è Tamiya*.
microciccio
* Ho trovato le decalcomanie incluse in questa scatola, quindi si possono chiedere a parte al servizio assistenza. Magari in futuro le venderanno anche a parte come già fanno per quelle in 1/72.
Re: Kawasaki Ki-61-Id Hien - Tamiya 1/48
Inviato: 20 aprile 2025, 15:58
da rob_zone
Ciao Massimo,
fin qui il risultato è ottimo..che eleganza il Ki-61. Molto bene tutta la gestione delle mascherature, potrebbe essere anche già finito così
Aspettiamo il resto!!!
Saluti
Rob
Re: Kawasaki Ki-61-Id Hien - Tamiya 1/48
Inviato: 21 aprile 2025, 11:54
da Starfighter84
Fin qui tutto molto ben eseguito Massimo... pulito e senza sbavature. Ma ora viene il bello...
Ti avrei consigliato sin da subito di andare a mano libera anche perchè la mimetica è fitta e con le mascherine non avresti ottenuto una distribuzione realistica delle macchie secondo me.
E' importante non voler ottenere una copertura definitiva delle macchie al primo colpo, diluisci parecchio e abbozza la mimetica con dei tratti leggeri; solo dopo, con l'andamento che ti soddisfa, riempie le macchie gradualmente.
Io ti dire anche di segnare con un tratto leggero a matita la posizione parziale delle mottles... avevo fatto una cosa simile sul mio 109 di Bellagambi e mi ha aiutato.