pitchup ha scritto: 2 gennaio 2025, 13:53
Ciao Gianni
purtroppo le foto non fanno apprezzare dettagli quale giustezza del colore o di altri lavori fatti sul cruscotto.
saluti
Hai perfettamente ragione, me ne sono reso conto provvederò più avanti a mostrarne migliori.
Intanto vi mostro la mia incompetenza nel mettere questa decal...forse non ero neanche io da subito convinto di riuscirci... dovrò provare a verniciarlo...avete qualche tecnica speciale i semplicemente nastro tamiya?
Re: FW190 F8 Tamiya1/48
Inviato: 2 gennaio 2025, 14:25
da Ollyweb
Provo ora a mostrarne alcune con condizioni di luce migliore
Re: FW190 F8 Tamiya1/48
Inviato: 6 gennaio 2025, 11:39
da Ollyweb
Eccomi con alcuni aggiornamenti.
Autocostruzione delle cinture seggiolino
Ho dato l'opaco sul pannello quadranti goccia di trasparente lucido su ogni quadrante e lo incollato al cockpit
Lo mostro con il seggiolino non ancora incollato
Re: FW190 F8 Tamiya1/48
Inviato: 6 gennaio 2025, 15:31
da Aquila1411
Ciao Gianni.
I lavori sul cockpit mi sembrano buoni. Ho solo un dubbio sul verde RLM02, mi sembra troppo scuro, ma è un parere personale basato sulle foto che, sebbene siano migliori delle prime, sono ancora sottoesposte.
Per quanto riguarda l'ogiva non saprei consigliarti. Per certo so solo che le decals sono parecchio complicate da mettere in quel punto. Esistono anche delle maschere per farle verniciate, che sono sicuramente meglio delle decals, come per esempio quelle che fa la Eduard, ma non le ho mai utilizzate. Altri sistemi efficaci purtroppo non li conosco.
Re: FW190 F8 Tamiya1/48
Inviato: 6 gennaio 2025, 16:44
da microciccio
Ollyweb ha scritto: 6 gennaio 2025, 11:39... Autocostruzione delle cinture seggiolino
...
...
Ciao Gianni,
gli attacchi delle cinture superiori erano ancorati direttamente sulla piastra posteriore.
microciccio
Nota: immagini inserite a scopo di discussione e tratte da qui e quo.
Re: FW190 F8 Tamiya1/48
Inviato: 6 gennaio 2025, 22:33
da Ollyweb
Aquila1411 ha scritto: 6 gennaio 2025, 15:31
Ciao Gianni.
I lavori sul cockpit mi sembrano buoni. Ho solo un dubbio sul verde RLM02, mi sembra troppo scuro, ma è un parere personale basato sulle foto che, sebbene siano migliori delle prime, sono ancora sottoesposte.
Per quanto riguarda l'ogiva non saprei consigliarti. Per certo so solo che le decals sono parecchio complicate da mettere in quel punto. Esistono anche delle maschere per farle verniciate, che sono sicuramente meglio delle decals, come per esempio quelle che fa la Eduard, ma non le ho mai utilizzate. Altri sistemi efficaci purtroppo non li conosco.
Grazie Andrea, per il cockpit ho utilizzato XF-63, purtroppo quando posso fare le foto o la sera o il mattino le condizioni sono pessime senza contare le capacità del mio telefono ed io stesso , per l'ogiva in qualche modo mi arrangerò
Purtroppo Paolo mi ha fatto notare un errore piuttosto grossolano pensando anche che i lavori precedenti come quello di nannolo mostrava chiaramente la disposizione delle cinture , ma la fretta ... più che altro il desiderio di portarmi avanti visto i parecchi lavori sospesi mi ha portato a correre, complice anche il fatto che ho riproposto l'immagine della decal
Comunque il problema che mi ero portato avanti...ho incollato il cockpit e si fa dura ora
Avevo pensato di modificarlo da montato realizzando i ganci sulla parete e spostando le cinture allargandole ma con il cutter non le smuovo.
-Potrei provare comunque a rappresentare i ganci senza allargare le cinture,
-potrei lasciarlo così (soluzione più vantaggiosa per me)
Oppure scollare il cockpit e armarsi di buona pazienza e rifare tutto...quasi non vorrei fare questa domanda
Re: FW190 F8 Tamiya1/48
Inviato: 7 gennaio 2025, 10:57
da microciccio
Ollyweb ha scritto: 6 gennaio 2025, 22:33...
-potrei lasciarlo così ...
Ollyweb ha scritto: 6 gennaio 2025, 22:33...
-potrei lasciarlo così ...
Ciao Gianni,
a semifusoliere già incollate lascerei perdere.
microciccio
Ciao Paolo , ho provato a rimediare al mio errore di distrazione ,ieri sera sul tardi ho realizzato gli anelli fissati su parete retro sedile con del filo elettrico e poi sempre con filo di rame più sottile gli elementi che collegano le cinture agli anelli , chiaro che convergono , in maniera forse poco naturale, verso il centro, perchè purtroppo non sono riuscito a scollare le cinture , non ho documentazione fotografica ma ho realizzato uno schizzo cartaceo per mostrare cosa volevo fare e realizzato in tarda serata.
Gianni
Anche io lascerei tutto così sulle cinture, se non te la senti è più che normale.
Sul colore utilizzato l'XF-63 potrebbe andar bene per imitare l'RLM66 del cockpit dei FW190. Sull' RLM02 dei pozzetti dalle foto non si capisce molto la tonalità. Che colore hai utilizzato qui?
Re: FW190 F8 Tamiya1/48
Inviato: 8 gennaio 2025, 12:12
da Ollyweb
FreestyleAurelio ha scritto: 8 gennaio 2025, 11:06
Anche io lascerei tutto così sulle conture, se non te la senti è più che normale.
Sul colore utilizzato l'XF-63 potrebbe andar bene per imitare l'RLM66 del cockpit dei FW190. Sull' RLM02 dei pozzetti dalle foto non si capisce molto la tonalità. Che colore hai utilizzato qui?
Ciao Aurelio , magari provo a postare qualche foto appena riesco per vedere se può piacere a voi e valuterò io stesso se sembra proprio un "taccone" oppure sia presentabile.
per i pozzetti mi sono attenuto alle istruzioni Tamiya XF-22 , mostro la foto.