Pagina 3 di 19

Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk

Inviato: 3 dicembre 2024, 21:50
da Ferry_flight
Jacopo ha scritto: 3 dicembre 2024, 15:46
Ferry_flight ha scritto: 3 dicembre 2024, 14:31 Ciao a tutti ! Dopo tante vane ricerche in rete chiedo se qualcuno ha idea di cosa possano essere questi 2 fori :
Allora prima di tutto... Che Su-34 vuoi fare? questo perché dipende se vuoi farlo prima o post aggiornamento del 2015.

In questo aggiornamento il Su-34 viene sottoposto a numerosi aggiornamenti e modifiche la più visibile è la modifica (quasi totale) della sezione posteriore della coda. Nella nuova coda abbiamo un sistema AUP, una grata per il raffreddamento e chaff/flare rivolte verso il basso. Oltre a questo abbiamo la presenza dei due buchi che vedi sulla deriva. Pare siano sempre un sistema di sfogo del gas dei motori.


Coda PRE 2016
Immagine
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte twz.com

Coda POST 2016
Immagine
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte twz.com

Spero di essermi spiegato bene.

Per qualsiasi cosa chiedi pure se posso!
Grazie Jacopo! Dunque sarà un Post2016 anche perchè nel kit ci sono le aperture e le grate in PE per APU e pirotecnici, quindi i famosi fori alla radice delle 2 derive ci stanno. Metterò un tubetto all'interno o qualcosa di simile.





Poi arriverò a chiedere lumi per la verniciatura :-help
pitchup ha scritto: 3 dicembre 2024, 16:56 Ciao
però pure giallo cromo non sarebbe affatto male!!!
saluti
Ciao Max, per la semplicità della verniciatura mi tenterebbe ma la camo multicolor mi piace troppo!

Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk

Inviato: 3 dicembre 2024, 23:18
da Jacopo
Ad occhio però manca il portello dello sfiato dell'AUP che si vede bene in metallo nella foto del "melanzano" ;)

Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk

Inviato: 4 dicembre 2024, 10:21
da Ferry_flight
Jacopo ha scritto: 3 dicembre 2024, 23:18 Ad occhio però manca il portello dello sfiato dell'AUP che si vede bene in metallo nella foto del "melanzano" ;)
OK, faro' qualcosa non dovrebbere essere complicato da fare, ma domanda : AUP è l'equivalente russo della nostra APU (auxiliary power unit) giusto?


Foto presa qui : https://wordlesstech.com/stunning-photo ... k-fighter/

Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk

Inviato: 4 dicembre 2024, 12:46
da Jacopo
Si, ed alimenta pure alcuni supporti vitali del 34

Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk

Inviato: 4 dicembre 2024, 13:48
da Ferry_flight

Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk

Inviato: 4 dicembre 2024, 21:25
da siderum_tenus
Ciao Bruno,

Il Su-27 è uno degli aerei dalle linee più eleganti che ci siano secondo me, e alcune Camo le enfatizzano ulteriormente.

Da quanto vedo, il kit non è un modello rilassante, m stai procedendo bene; mi limito perciò ad augurarti buon lavoro e seguire in silenzio. ;)

Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk

Inviato: 4 dicembre 2024, 22:23
da AleFencer85

Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk

Inviato: 5 dicembre 2024, 14:15
da Ferry_flight
Il kit fornisce i 2 turbofan Saturn AL-31FM scomposti longitudinalmente in 3 valve ciascuno che vanno
poi inseriti nella semifusoliera inferiore dovendo pero' fittare con 3 incastri appositi, uno alla fine del lungo condotto delle prese d'aria, uno intermedio
sulla fusoliera e l'ultimo con l'ugello di scarico che pero'va montato dall'esterno dopo la chiusura delle 2 semifusoliere. Detta in altre parole
è un'equazione a 3 incognite che dopo una veloce prova a secco mi ha dato la netta impressione di non essere stata risolta bene dai progettisti dello stampo.
Se fai fittare da una parte non si prende poi dall'altra... :-disperat Quindi, a meno di non voler aprire gli appositi pannelli di ispezione dei
motori sul dorso della fusoliera (gia' quasi pretagliati all'interno) che mostrano i turbofan secondo me la soluzione piu' semplice è montare prima i due
motori e poi segare via il settore centrale di entrambi lasciando solo la parte anteriore munita di fan e ogiva e quella posteriore munita di postbruciatore
che va incollata gia' da subito sul rispettivo ugello di scarico, inoltre si alleggerisce un po' anche il modello (il che non guasta)











Questa foto è uno sceenshot del manuale di montaggio in PDF, spero si possa pubblicare... comunque oltre alla zona segnata con la freccia che ho eliminato
segnalo che il pezzo E22 (l'ultimo stadio della turbina) va inserito prima di chiudere le 3 valve del motore e non dopo come indicato dal foglio perchè non passa proprio.
I petali dei coni di scarico li ho sfumati con molte passate di polvere di carboncino marrone, blu, nero e bianco miscelati a occhio sopra una base di smalto
Humbrol marrone chiaro con un po' di argento.
Si potrebbe aprire un forum infinito sulle tonalita' delle sfumature ecc. ecc., dopo aver studiato le foto del vero, constatato che come sempre in base alle
condizioni della luce, dell'anzianita' dei motori e di 1000 altre variabili i toni cambiano da un aereo all'altro, ci sono foto dove gli ugelli sono piu' scuri, altre dove
sono piu' chiari :-crazy (anche nella mia foto sono usciti piu' chiari di come sono a occhio nudo :-fiuu ) per ora li tengo cosi', forse una passatina con colore a olio
diluito sul settore a monte dove prevale il blue la daro' ma è tutto da vedere.... boh

Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk

Inviato: 5 dicembre 2024, 14:52
da Ferry_flight
siderum_tenus ha scritto: 4 dicembre 2024, 21:25 Ciao Bruno,

Il Su-27 è uno degli aerei dalle linee più eleganti che ci siano secondo me, e alcune Camo le enfatizzano ulteriormente.

Da quanto vedo, il kit non è un modello rilassante, m stai procedendo bene; mi limito perciò ad augurarti buon lavoro e seguire in silenzio. ;)
Grazie 👍, bene o male qualcosa uscirà ( spero ) :-brind
AleFencer85 ha scritto: 4 dicembre 2024, 22:23
Ferry_flight ha scritto: 4 dicembre 2024, 13:48
Jacopo ha scritto: 4 dicembre 2024, 12:46 Si, ed alimenta pure alcuni supporti vitali del 34
Ottimo :-oook gazie ancora! Ho trovato in rete queste 2 foto molto divertenti che voglio condividere perchè davvero danno l'idea di quanto è grande questa macchina :-sbraco - purtroppo non ero io al volante :mrgreen:




Foto prese qui: https://theaviationist.com/2019/10/31/w ... -the-road/
Indubbiamente potrebbe essere un'idea molto originale per un diorama
Ciao! Beh, i diorami non sono mai stati nelle mie corde!
Troppa roba da fare :-D

Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk

Inviato: 8 dicembre 2024, 18:43
da VorreiVolare
Buona sera Bruno, ti seguo in mistica contemplazione :-crazy
Per miei gusti non sono un fan della Camo blu-azzurra e mi piacciono diorami o anche minime ambientazioni , ma il modello è tuo quindi ;)