Pagina 3 di 25

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - TAVULA CUNZATA: AGGIORNAMENTO SEGGIOLA

Inviato: 21 ottobre 2024, 11:51
da Bonovox
siderum_tenus ha scritto: 21 ottobre 2024, 11:40 Ciao Francesco,

Hai eliminato i particolari indicati nelle prime due foto perché errati / inesistenti, oppure perché prevedi di realizzarli in scratch?
Ciao Mario, li rifaccio in scratch :-oook

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - TAVULA CUNZATA: AGGIORNAMENTO SEGGIOLA

Inviato: 21 ottobre 2024, 14:35
da pitchup
Ciao Francesco
sotto con la Viper vasca. Le aggiunte/migliorie che hai or ora riprodotto sono davvero ben realizzate, bravo.
saluti

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - TAVULA CUNZATA: AGGIORNAMENTO SEGGIOLA

Inviato: 21 ottobre 2024, 16:01
da ponisch
Ma a queste dimensioni non fanno prima a fare i pannelli senza gli "accessori" attaccati. Allora si che dettaglio è più veritiero e con meno difficoltà di gratta e taglia.
Vabbè intanto buon divertimento
Nicola

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - TAVULA CUNZATA: AGGIORNAMENTO SEGGIOLA

Inviato: 21 ottobre 2024, 16:23
da Jacopo
Ciao Francesco, sei sicuro del pezzo autocostruito? lo vedo di dimensioni diverse e forma pure rispetto all'originale, riesci a sistemarlo? guarda in rapporto alla bomboletta dove sta la valvola e dove il punto di fissaggio allo schienale del seggiolino

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - TAVULA CUNZATA: AGGIORNAMENTO SEGGIOLA

Inviato: 21 ottobre 2024, 16:28
da FreestyleAurelio
Ciao Francesco, sono d'accordo con Jacopo. Anche a me il pezzo in scratch non sembra essere simile a quello reale delle foto

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - TAVULA CUNZATA: AGGIORNAMENTO SEGGIOLA

Inviato: 21 ottobre 2024, 22:16
da Bonovox
Jacopo ha scritto: 21 ottobre 2024, 16:23 Ciao Francesco, sei sicuro del pezzo autocostruito? lo vedo di dimensioni diverse e forma pure rispetto all'originale, riesci a sistemarlo? guarda in rapporto alla bomboletta dove sta la valvola e dove il punto di fissaggio allo schienale del seggiolino
FreestyleAurelio ha scritto: 21 ottobre 2024, 16:28 Ciao Francesco, sono d'accordo con Jacopo. Anche a me il pezzo in scratch non sembra essere simile a quello reale delle foto
Ok ok ok…va bene va bene va bene…non lo faccio più non lo faccio più non lo faccio più…buoni buoni buoni…calmi calmi calmi :mrgreen: :mrgreen: :-prrrr :-prrrr
Rifatto :-D
La parte obliqua arriva quasi a ridosso con la leva dell’attuatore di emergenza dell’ossigeno come dalle foto visionate








Qui invece ho praticato (e non é stato semplice perchè il rischio di rovinare il bordino è stato alto) il binarietto per il movimento della leva di bloccaggio del tensionatore delle cinghie, per intenderci la levetta col pallino; in pratica se si sposta la levetta verso il pilota si bloccano le cinture di sicurezza, viceversa se si porta la levetta in avanti si sbloccano le cinghie. :-D


Bene, spero che piaccia :D
Alle prox migliorie e grazie Jac per l’appunto ;)

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - TAVULA CUNZATA: AGGIORNAMENTO SEGGIOLA

Inviato: 24 ottobre 2024, 9:19
da microciccio
Ciao Francesco,

attendo i nuovi cavi e cinghiette. ;)

microciccio

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - 2° AGGIORNAMENTO

Inviato: 9 novembre 2024, 13:08
da Bonovox
Buongiorno ragazzi, eccomi qui. :D
Dopo i primi lavoretti di scratch eccone altri che andremo a vedere di seguito.
Nel proseguire sempre alla visione di immagini non possono essese ignorati alcuni particolari che, ahimè, il kit non prevede o quantomeno lo fa in maniera molto grossolana vista la grande scala e siccome sono particolari ben visibili ecco che scatta come al solito il prurito alle mani :-D
Per prima cosa ho eliminato questi particolari che nel reale sono diversi:


piccola staffa di supporto del cuscinetto laterale del sedile e rivettatura delle strisce di plasticard dei leterali dello schienale




staffettine di aggancio cinghiette posteriori del paracadute


adesso veniamo al telaio di seduta dove ho aggiunto rivetti e bozzettino frontale oltre ad aver "smussato" un po le parti in rilievo


qui, oltre ai rivettini, ho creato il foro per l'alloggio del "radio beacon switch"


Qui c'è un altro bel particolare che sfugge e cioè la parte dei "recovery cute" cioè i paracaduti laterali. Questi sono infilati nella struttura della seggiola e quindi ho dovuto scavare le parti stando attento a non rovinare la plastica del telaio


Questo è l'ultimo scratch del lavoro fatto: struttura interna posteriore della seggiola e piastra inferiore




qui con l'aggiunta di cavetteria e strumento "environmental sensing unit " (unità di rilevamento ambientale in alto a dx)


A questo punto vi chiedo: che grigio usare per la seggiola? L'interno è uguale all'esterno, almeno così si nota dalle foto

I lavori alla seggiola non sono terminati; c'è ancora da sistemare i cuscini e le parti laterali con le varie cavetterie ed altri piccoli particolari.Vorrei intervenire anche sulla parte della base inferiore che c'è un bel meccanismo da riprodurre....vedremo!
Ok, speriamo che i lavoretti vi piacciano e ci vediamo al prox step ;)

P.S.: Naturalmente mi sto basando su immagini del soggetto reale ma al momento ho solo le foto scaricate ma non ho i riferimenti per poterli postare.

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - 2° AGGIORNAMENTO

Inviato: 9 novembre 2024, 15:17
da microciccio
Ciao Francesco,

le parti interne sono dello stesso colore dell'esterno. lo chassis del sedile, ricordo una vecchia foto che non sono in grado di ritrovare, veniva verniciato integralmente.

A memoria, senza aver verificato, il colore è FS36231.

microciccio

Re: Mini GB 2024 - Viper 50 - Bonovox - F-16 Cockpit 1:12 Italeri - 2° AGGIORNAMENTO

Inviato: 9 novembre 2024, 15:19
da ponisch
Questo si che una serie di migliorie . Continuo a seguire questo certosino lavoro.
Nicola