Pagina 3 di 15

Re: WIP - in progress! Jaguar GR.3 "Big Cat" 1:72 Italeri

Inviato: 26 luglio 2024, 21:56
da microciccio
Ciao Mariano,

hai fatto bene ad aprire il WIP. Il modello preso sulla spinta dell'entusiasmo va bene anche se si tratta di uno dei prodotti meno riusciti di Italeri che comunque ti aiuterà a fare esperienza. Sulle modalità per eseguire le stuccature ti hanno già dato buoni consigli. Come acetone per diluire lo stucco, immagino Tamiya grigio, usa quello per le unghie che, essendo diluito è meno aggressivo nei confronti del polistirene. Aggiungo una breve procedura da seguire come spunto di partenza.
Sulle decalcomanie devo raffreddare gli entusiasmi in quanto ho avuto sotto mano la scatola e ho notato che, in particolare, le parti chiazzate sono di finitura davvero scadente. Sembrano stampate con una definizione troppo bassa in relazione all'effetto finale che dovrebbero offrire. Se volessi cambiare soggetto sarebbe una scelta sensata.
Per l'applicazione delle decalcomanie ecco un altro post che può risultarti utile.

Quando avrai deciso come verniciarlo ci saranno ulteriori occasioni di approfondimento.

Scusa se mi sono dilungato.

Buon lavoro

microciccio

Re: WIP - in progress! Jaguar GR.3 "Big Cat" 1:72 Italeri

Inviato: 27 luglio 2024, 9:10
da Starfighter84
marluc88 ha scritto: 25 luglio 2024, 19:59 Pensando già alla verniciatura, come dicevo inizialmente per ora andrò esclusivamente di pennello. Leggendo, sto studiando molto per ora, mi pare di capire che i colori che ho comprato a casaccio siano acrilici da aerografo, mentre per i pennelli sarebbe meglio usare i vinilici.

Domanda: compro i vinilici ( Vallejo?) e conservo quelli che ho per quando deciderò di dotarmi di aerografo, o procedo comunque con quelli che ho adesso (che potete vedere nelle prime foto)?
In effetti le vernici che hai acquistato sono molto ostiche da stendere, ci vuole una certa esperienza per gestirle a pennello. Ad aerografo, al contrario, sono molto versatili.
I colori vinilici ti torneranno comunque utili in futuro per dipingere piccoli dettagli negli abitacoli e in altre zone ristrette quindi, personalmente, ti consiglierei di fartene una piccola scorta.
marluc88 ha scritto: 25 luglio 2024, 19:59 Dato che questo modello sarà più che altro un banco prova, vorrei cimentarmi con pre shading e pannellature. Come mi consigliate di procedere?
Pre e post shading puoi realizzarli solo ad aerografo. Per ora cerca di concentrarti di più su un buon montaggio e su una verniciatura accettabile... effetti più complessi verranno col tempo e con l'attrezzatura giusta!
Devi prima accumulare esperienza con le tecniche di base... fatta quella, la strada sarà tutta in discesa.
marluc88 ha scritto: 25 luglio 2024, 19:59 Se ho ben capito dovrei dotarmi di trasparente (lucido o opaco) da usare per fissare ciascuno passaggio, corretto?
Esatto... soprattutto il lucido perchè le decal sono grandi e coprono zone estese, un fondo liscio e omogeneo è fondamentale. In questo caso forse sarebbe meglio di acquistare i trasparenti spray in bomboletta. ;)

Fermo restando che, magari nel prossimo futuro, l'aerografo sarà la soluzione definitiva e ti permetterà di divertirti molto di più.

Re: WIP - in progress! Jaguar GR.3 "Big Cat" 1:72 Italeri

Inviato: 29 luglio 2024, 9:48
da microciccio
Ciao Mariano,

se avessi deciso di orientarti verso il pennello come ti invitava a fare Domiziano ecco qualche lettura utile (anche i link che trovi nelle discussioni): microciccio

Re: WIP - in progress! Jaguar GR.3 "Big Cat" 1:72 Italeri

Inviato: 30 luglio 2024, 22:51
da marluc88
microciccio ha scritto: 29 luglio 2024, 9:48 Ciao Mariano,

se avessi deciso di orientarti verso il pennello come ti invitava a fare Domiziano ecco qualche lettura utile (anche i link che trovi nelle discussioni): microciccio

Grazie mille!!! Preziosissimi link, qualche discussione l'avevo già letta ma avere tutto raggruppato insieme sicuramente è ancora più utile.

Al momento sono fermo con la costruzione, ho giusto rivisto qualche stuccatura.

Mi sa che riprenderò al rientro dalle ferie, nel frattempo studierò le tecniche sotto l' ombrellone!

Grazie grazie!!

Re: WIP - in progress! Jaguar GR.3 "Big Cat" 1:72 Italeri

Inviato: 31 luglio 2024, 9:54
da VorreiVolare
marluc88 ha scritto: 30 luglio 2024, 22:51
microciccio ha scritto: 29 luglio 2024, 9:48 Ciao Mariano,

se avessi deciso di orientarti verso il pennello come ti invitava a fare Domiziano ecco qualche lettura utile (anche i link che trovi nelle discussioni): microciccio

Grazie mille!!! Preziosissimi link, qualche discussione l'avevo già letta ma avere tutto raggruppato insieme sicuramente è ancora più utile.

Al momento sono fermo con la costruzione, ho giusto rivisto qualche stuccatura.

Mi sa che riprenderò al rientro dalle ferie, nel frattempo studierò le tecniche sotto l' ombrellone!

Grazie grazie!!
Vedi che a qualcosa servono le ferie :-sbrachev

Re: WIP - in progress! Jaguar GR.3 "Big Cat" 1:72 Italeri

Inviato: 31 luglio 2024, 10:01
da microciccio
marluc88 ha scritto: 30 luglio 2024, 22:51...
Grazie mille!!! Preziosissimi link, qualche discussione l'avevo già letta ma avere tutto raggruppato insieme sicuramente è ancora più utile.

Al momento sono fermo con la costruzione, ho giusto rivisto qualche stuccatura.

Mi sa che riprenderò al rientro dalle ferie, nel frattempo studierò le tecniche sotto l' ombrellone!

Grazie grazie!!
Prego Mariano,

aspettiamo il rientro e le tue decisioni.

Buone ferie

microciccio

Re: WIP - in progress! Jaguar GR.3 "Big Cat" 1:72 Italeri

Inviato: 21 settembre 2024, 15:26
da marluc88
Rieccomi!

Durante le vacanze estive ho studiato un bel po' e ho ragionato su come procedere in generale con quest' hobby.

Vagliate varie ipotesi purtroppo non riesco a dedicare uno spazio in pianta stabile al modellismo, per cui niente aerografo, mi darò al pennello!

Prima di salutarvi per le vacanze,ho messo mano alle stuccature. Il risultato è stato poco soddisfacente al punto di demoralizzarmi un bel po'. Potete vedere il pastrocchio che ho combinato.







Ma non mi sono dato per vinto. Inizialmente pensavo ad eliminare tutto lo stucco e ripartire da capo, usando stavolta anche il cianoacrilato. Man mano che ci davo dentro di alcool e olio di gomito il risultato però iniziava ad avere un senso. Le stuccature venivano fuori pulite e ben definite.
Ecco il risultato







Ripresa fiducia in me stesso ho fatto qualche passo avanti. Montato ali e deriva e proceduto con stuccature e ciano.

PS. Durante questi lavori ho spezzato i due microscopici tubi di pitot e l antenna sul muso (non ricordo il termine tecnico :-Scoccio ) :-WHA :-WHA

Re: WIP - in progress! Jaguar GR.3 "Big Cat" 1:72 Italeri

Inviato: 21 settembre 2024, 15:41
da microciccio
Ciao Mariano,

le stuccature, come hai già verificato, si sistemano con un po' di olio di gomito. :-oook
Magari per il futuro cerca di esser ancor più mirato nell'applicazione. Meno debordi, meno devi scartavetrare poi.
A occhio necessitano ancora di una lisciatina e le pannellature puoi riprenderle facendo scorrere la punta di un compasso nelle linee già esistenti.

Tutte le parti sporgenti è meglio rimuoverle mentre esegui il montaggio principale che ti costringe a maneggiare frequentemente e con un certo vigore il modello. Sarai sempre in tempo a applicarle quando avrai completato vrniciatura.

microciccio

Re: WIP - in progress! Jaguar GR.3 "Big Cat" 1:72 Italeri

Inviato: 21 settembre 2024, 16:37
da Starfighter84
Bentornato al tavolo di lavoro Mariano!
Prima di applicare lo stucco (da solo non fa miracoli), hai limitato gli scalini carteggiando le giunzioni?

Re: WIP - in progress! Jaguar GR.3 "Big Cat" 1:72 Italeri

Inviato: 21 settembre 2024, 18:33
da marluc88
Gli scalini, appunto.

Ho appurato che lo stucco fa il suo come riempitivo ma in questo modello mi capita di avere delle parti disassate di un millimetro o poco più.

Se vado di lima non rischio di mangiarmi troppo materiale?