Pagina 3 di 4

Re: Brewster F2A-2 Buffalo - Tamiya 1/48

Inviato: 25 novembre 2024, 15:12
da Starfighter84
Oramai sei diventato uno specialista delle insegne dipinte... e devo dire che il risultato paga le fatiche! per il grigio cosa hai usato?

Re: Brewster F2A-2 Buffalo - Tamiya 1/48

Inviato: 25 novembre 2024, 15:48
da Poli 19
ciao Massimo,
un bel restyling su questo modello...belle le insegne verniciate!

Re: Brewster F2A-2 Buffalo - Tamiya 1/48

Inviato: 25 novembre 2024, 16:20
da microciccio
Ciao Massimo,

bel risultato con le insegne di nazionalità dipinte. :-oook

microciccio

Re: Brewster F2A-2 Buffalo - Tamiya 1/48

Inviato: 25 novembre 2024, 22:05
da Massimo
Starfighter84 ha scritto: 25 novembre 2024, 15:12 Oramai sei diventato uno specialista delle insegne dipinte... e devo dire che il risultato paga le fatiche! per il grigio cosa hai usato?
Il grigio è il Non-spectacular Light Gray della specifica M-485. E' il colore che mandò in pensione lo schema in alluminio/giallo.
Non è codificato nella classificazione ANA, quindi è un pò difficile trovare una esatta corrispondenza. Comunque, è abbastanza simile all'ANA 602/620 e al FS 36440, un light gull grey schiarito. Era un colore che si schiariva rapidamente e, quindi, in molte foto appare molto più chiaro, come nel mio esemplare (vedi foto nel primo post).
Io ho usato l'AK RC255, abbondantemente schiarito (2:1) con l'AK RC222 Insignia White, che è un bianco caldo.

Re: Brewster F2A-2 Buffalo - Tamiya 1/48

Inviato: 26 novembre 2024, 8:06
da pitchup
Ciao
peccato perchè speravo in un luccicantissimo e giallissimo Bufalozzo!!!
Ma va bene anche così... bel modello fin qui.
saluti

Re: Brewster F2A-2 Buffalo - Tamiya 1/48

Inviato: 26 novembre 2024, 10:07
da Jacopo
Ottimo lavoro fin qui! bellissima la camo! :-oook :-oook

Re: Brewster F2A-2 Buffalo - Tamiya 1/48

Inviato: 26 novembre 2024, 10:13
da microciccio
Starfighter84 ha scritto: 25 novembre 2024, 15:12... per il grigio cosa hai usato?
Ciao Valerio,

credo che Massimo si sia avvalso di Aircraft Colors and Camouflage, US Navy come fonte ...
Massimo ha scritto: 25 novembre 2024, 22:05 Il grigio è il Non-spectacular Light Gray della specifica M-485. E' il colore che mandò in pensione lo schema in alluminio/giallo.
Non è codificato nella classificazione ANA, quindi è un pò difficile trovare una esatta corrispondenza. Comunque, è abbastanza simile all'ANA 602/620 e al FS 36440, un light gull grey schiarito. Era un colore che si schiariva rapidamente e, quindi, in molte foto appare molto più chiaro, come nel mio esemplare (vedi foto nel primo post).
Io ho usato l'AK RC255, abbondantemente schiarito (2:1) con l'AK RC222 Insignia White, che è un bianco caldo.
... dove troverai delle alternative.

microciccio

Re: Brewster F2A-2 Buffalo - Tamiya 1/48

Inviato: 26 novembre 2024, 18:51
da Massimo
microciccio ha scritto: 26 novembre 2024, 10:13
Starfighter84 ha scritto: 25 novembre 2024, 15:12... per il grigio cosa hai usato?
Ciao Valerio,

credo che Massimo si sia avvalso di Aircraft Colors and Camouflage, US Navy come fonte ...

microciccio
Sono partito dal sito indicato da Paolo e poi ho fatto una ricerca su Britmodeller dove ho trovato due discussioni sul light grey (questa e questa). Nella prima ci sono spunti interessanti di Dana Bell.

Re: Brewster F2A-2 Buffalo - Tamiya 1/48

Inviato: 29 novembre 2024, 16:20
da Massimo

Re: Brewster F2A-2 Buffalo - Tamiya 1/48

Inviato: 29 novembre 2024, 16:35
da microciccio
Ciao Massimo,

il velivolo è quel che è mentre il modello è venuto davvero bene. :-oook

Forse dei lavaggi meno scuri per evidenziare le pannellature mi sarebbero piaciuti di più, ma i gusti sono gusti.
Massimo ha scritto: 26 novembre 2024, 18:51
microciccio ha scritto: 26 novembre 2024, 10:13... credo che Massimo si sia avvalso di Aircraft Colors and Camouflage, US Navy come fonte ...
Sono partito dal sito indicato da Paolo e poi ho fatto una ricerca su Britmodeller dove ho trovato due discussioni sul light grey (questa e questa). Nella prima ci sono spunti interessanti di Dana Bell.
In una di quelle discussioni interviene anche Dana Bell :-V . Bell'approfondimento. :-oook

microciccio