Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48
Inviato: 26 luglio 2024, 11:28
Ottimi lavori. Quindi hai provato i "pennarelli" AK? Qual'è la tua valutazione?
Saluti cari
enrico
Saluti cari
enrico
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Ciao Enrico,Enrico59 ha scritto: 26 luglio 2024, 11:28 Ottimi lavori. Quindi hai provato i "pennarelli" AK? Qual'è la tua valutazione?
Saluti cari
enrico
Grazie per la risposta, sto valutando seriamente l'acquisto soprattutto perché sono pronti all'uso e più "comodi" rispetto al pennellino. Per i piccoli particolari possono andare alla grande.zaphod ha scritto: 27 agosto 2024, 14:49Ciao Enrico,Enrico59 ha scritto: 26 luglio 2024, 11:28 Ottimi lavori. Quindi hai provato i "pennarelli" AK? Qual'è la tua valutazione?
Saluti cari
enrico
li ho provati, ed in questa fase li sto utilizzando. Li uso per piccoli particolari, dettagli delle consolle strumenti nella vasca dell'abitacolo (anche del SeaKing); i caschi dei piloti li ho fatti con i pennarelli, i dettagli dei pozzetti dei carrelli, le cloche ecc.
Li trovo una valida alternativa all'utilizzo del pennello per questi piccoli particolari, soprattutto per chi come me non ha una mano fermissima e precisa con il pennello. Asciugano molto in fretta, non si vedono i segni del passaggio del pennarello. Alcuni colori, i soliti bianco, rosso e giallo, tendono a coprire davvero poco con una singola mano, ma già sono ottimi alla seconda passata.
Alla fine il cofanetto completo costa quanto un kit di aereo in 1/48, quindi, per un mese, invece di acquistare la solita scatola che prenderà polvere nello scaffale ho deciso di investire in qualcosa di diverso.
Lo ricomprerei? Si!
Spero che venga ampliata la gamma dei colori.
Dopo oltre 40 anni di modellismo la teoria e la pratica del Mostro del Pavimento, e anche del Mostro della Scrivania posso dirti che è la seguente: dopo una prima ed accurata ricerca usando anche la torcia del cellulare o qualsiasi altra luce potente, devi lasciar perdere e riprovare il giorno dopo magari con atteggiamento incurante o solo apparentemente superficiale e guardare anche più lontano di dove avevi guardato in precedenza oltre che, ovviamente nelle vicinanze della scrivania e su di essa.zaphod ha scritto: 27 agosto 2024, 10:49 Buongiorno a tutti,
oggi vi voglio raccontare la storia tristissima (per me!) di quattro fratelli.
Come da foto che segue, per ragioni di privacy, chiamerò i quattro fratelli G6, G7, C54 e C56......
Applicate le decal ai fratelli C54 e C56, ho volto lo sguardo per riunire i quattro fratelli e riporli nel loro supporto, sicuro, di polistirolo, ma, qui si è consumato il dramma, testimoniato dalla foto seguente......
I fratelli non erano più quattro, uno di loro era sparito!
Ok il mostro del pavimento, ma non parliamo di un minuscolo pezzo di di 2 mm, parliamo di un fottuto pezzo lungo 2 cm!
Sparito! E non lo stavo maneggiando! Era li, poggiato, bello bello attaccato al suo patafix. E manca anche il patafix! Questo ne fa anche un pezzo più pesante del normale, non può essere "volato" chissà dove.
Ovviamente ho cercato in ogni dove, e non l'ho trovato, compatibilmente al fatto che la sala operatoria della mia residenza è temporaneamente inutilizzabile e quindi sono costretto, mio malgrado, a fare modellismo nel sottotetto, circondato da millemila scatole, box, valigie e chi più ne ha più ne metta.
G6, maledetto, prima o poi ti troverò e ti farò soffrire.