Pagina 3 di 28

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 16 giugno 2024, 11:24
da pitchup
Ciao a tutti e buona domenica
aggiornamento domenicale...d'altronde gli europei di calcio serviranno pure a qualcosa????
Esatto... a mangiare pop corn e nel frattempo modellare di fronte al televisore le sere di inizio estate!! :-D

In ogni caso ho cominciato a lavorare agli interni del modello e ho scoperto varie cose che possono aiutare:
1) è un kit che va preso a piccole dosi. Infatti vista la quantità di interventi da fare a livello di cockpit (che poi sarebbero 3 in effetti) cercare di fare tutto insieme si rischia una crisi di sconforto seguita dal ricovero per intossicazione da fumi di colla. Meglio concentrarsi su una cosa alla volta, un pezzetto alla volta, come in un mosaico, per verificare che gli ingombri delle aggiunte non intoppino con sedili o montaggio.



Tenuto conto che gli interni del kit non sono proprio il massimo (d'altronde il kit nasce nasce per essere chiuso come un sottomarino) la cosa migliore secondo me e costruire dall'interno, con le fusoliere unite a secco. Quindi pian pianino si aggiungono consolle e cruscotti. Nella foto ho appena iniziato.

2) Oppure nel frattempo, se non ci va di modellare, possiamo usare il modello anche come settimana enigmistica del tipo "scopri le differenze":



saluti a tutti

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 16 giugno 2024, 12:09
da microciccio
Ciao Max,

lasciando aperti gli abitacoli di lavoro da fare ne hai parecchio. Per gli interni anni fa lessi, senza verificare, che le fotoincisioni Airwaves, ancorché anziane come impostazione, sono ragionevolmente corrette. Dalle Eduard, fuori catalogo da un pezzo, puoi poi ricavare gli strumenti ecc. con un maggior dettaglio stampando quanto trovi sul sito.

Il disegno che stai usando viene da una pubblicazione giapponese a quanto vedo. Forse è la curvatura della carta che lo fa sembrare un po' corto, ma immagino tu abbia già verificato.

microciccio

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 16 giugno 2024, 12:17
da pitchup
Ciao Paolo
microciccio ha scritto: 16 giugno 2024, 12:09 lasciando aperti gli abitacoli di lavoro da fare ne hai parecchio. Per gli interni anni fa lessi, senza verificare, che le fotoincisioni Airwaves, ancorché anziane come impostazione, sono ragionevolmente corrette. Dalle Eduard, fuori catalogo da un pezzo, puoi poi ricavare gli strumenti ecc. con un maggior dettaglio stampando quanto trovi sul sito.
.... diciamo che ho visto gli after in commercio ma mi rendo conto che tutti hanno Italerizzato gli interni in pratica. Cosa hanno fatto specie nelle zone WSO e DSO (forse anche perchè nessun matto le rappresenterà aperte)? Un pannello cruscotto piatto con gli strumenti definiti in rilievo e consolles da applicare ai bozzi presenti.
In realtà mancherebbe dove i due operatori infilano loro le gambe e sembrerebbe quasi che il pannello cruscotto sia una specie di muro.
In realtà non è cosi. Ecco perchè bisogna ricreare due paratie, una sarà il "muro" e l'altra il cruscotto.
Per il resto invece foto e disegni degli strumenti non mancano... specie per quella postazione da organista del pilota!!! Davvero sembra un organo da chiesa la disposizione!!!

il disegno di Yukio Suzuki che ho trovato su un sito RC (non ho il link su questo PC poi lo metterò per i credits) è in scala 1/100 quindi è stato facile rifare i conti :-)
saluti

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 17 giugno 2024, 16:36
da Jacopo
Ottimo inizio Max! mi è sempre piaciuto l'Hustler! :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook :-oook

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 18 giugno 2024, 8:01
da pitchup
Ciao Jacopo
Jacopo ha scritto: 17 giugno 2024, 16:36 Ottimo inizio Max! mi è sempre piaciuto l'Hustler! :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook :-oook
...anche a me ...è proprio questo il problema :-disperat
comunque si va avanti :-oook
saluti

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 18 giugno 2024, 12:01
da Bonovox
Vai MAx, si preannuncia un superMetal :-SBAV
lo vedo bello grossetto anche in 72 ;)

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 22 giugno 2024, 20:01
da siderum_tenus
Ciao Max,

Tanto l'aereo è elegante nelle forme, tanto Italeri (anche questa volta) non ne ha azzeccata una... :-D

Ti sono vicino in questo processo di espiazione... Volevo dire di costruzione ( :-D ) e ti seguo, facendo il tifo

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 22 giugno 2024, 20:05
da pitchup
Ciao a tutti
devo dire che malgrado tutto è un ottimo lavoro estivo.
Mi sto divertendo affettando il plasticard... nel mentre mangio popcorn e sento gli Europei di calcio... non fa neanche troppo caldo qui.... direi che sono un modellista felice... tutto OK quindi :-oook
Appena finisco con gli interni vi posterò qualche foto.
saluti

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 22 giugno 2024, 20:10
da microciccio
Ciao Max,

aspettiamo gli interni da gustare per rinfrescarci! :-sbraco

microciccio

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 23 giugno 2024, 11:06
da Ferry_flight