pitchup ha scritto: 21 maggio 2024, 7:53
Ciao
Ottimo Bruno ...mi sembra anche che sia un Voodoo in condizione originale a livello di colori. Bene così.
Ieri intanto ho messo mano ai seggiolini. Come base ci siamo ma vanno migliorati di parecchio per avere una buona riproduzione.
saluti
In bocca al lupo Purtroppo I sedili sono sempre un po' il tallone di achille di molti kits
ciao
Bruno
Questo e lo Scorpion furono i primi modelli messi in vendita da Revell e ingegnerizzati da maestranze Monogram, e si nota per il dettaglio che all'epoca era una caratteristica della ditta di Chicago.
Quale esemplare farai?
Buon lavoro
microciccio
Re: MD F101 B Voodoo - Revell 1/72
Inviato: 21 maggio 2024, 11:54
da Bonovox
bene Max, allora aspetto lo scratch sulla seggiola
Re: MD F101 B Voodoo - Revell 1/72
Inviato: 21 maggio 2024, 18:58
da pitchup
Ciao
Proprio brutto quel seggiolino dal vero...in plastica rende meglio
Quanto all'esemplare un classico grigio ADC dell' ANG del 111st FIS "Texans". Diciamo che almeno la colorazione sarà rilassante da un punto di vista cromatico...poi renderla interessante saà un'altra storia.
saluti
Re: MD F101 B Voodoo - Revell 1/72
Inviato: 23 maggio 2024, 15:50
da pitchup
ciao a tutti
tanto per fare due chiacchiere ieri mi è successa una cosa curiosa in merito al kit. Mi è capitato infatti di confrontare un trittico del '101 con le stampate del modello. Il panico!!!!
Secondo il trittico (di un noto disegnatore modellista italiano), riportato come 1/72, il modello risultava pesantemente sottodimensionato!!! Leggo le dimensioni del velivolo (sempre riportate sul trittico) ed in effetti, facendo gli opportuni rapporti in scala non tornava nulla con il modello.
Allora mi mi vado a leggere le dimensioni della fusoliera sul D&S e su altre fonti ebbene..... il noto disegnatore modellista italiano ha sbagliato di 3 metri le dimensioni della fusoliera!!!!
Comunque, risolto l'arcano, si procede e stasera farò qualche foto dei sedili.
saluti
Re: MD F101 B Voodoo - Revell 1/72
Inviato: 23 maggio 2024, 22:56
da Bonovox
quindi se lui calcola una dimensione più lunga di 3 mt ecco che il kit sembra sottodimensionato invece essendo nel vero più corto di 3 mt il kit è giusto come dimensioni. Esatto?
Re: MD F101 B Voodoo - Revell 1/72
Inviato: 24 maggio 2024, 7:47
da pitchup
Ciao
esatto!!! Eppure il trittico è stato pubblicato anni fa su una nota rivista italiana.
Comunque si va avanti.
saluti
Re: MD F101 B Voodoo - Revell 1/72
Inviato: 24 maggio 2024, 17:01
da paolo72fg
ben tornato al lavoro Max
Re: MD F101 B Voodoo - Revell 1/72
Inviato: 24 maggio 2024, 17:25
da microciccio
Off Topic
Ciao Max,
anni fa, specialmente quando lo scambio dei contenuti con lo stampatore avveniva con modalità diverse da quelle informatiche, succedeva che, in certi casi, le differenze emergevano in sede di stampa. Quindi il trittico poteva anche essere corretto sia per scala che per proporzioni mentre il risultato stampato presentava delle difformità che lo rendevano inaffidabile. Se le proporzioni erano rispettate bastava eseguire una copia ridimensionata per ottenere il risultato corretto, altrimenti era meglio cercarne un altro. Per verificare il rispetto delle proporzioni occorreva poi procurarsi i disegni dei manuali, come quello che ho postato nel caso dell'A-26, e osservare un gran numero di fotografie; purché anch'esse fossero riprodotte in modo corretto.
Se invece aveva sbagliato il disegnatore allora si poteva semplicemente cestinare tutto.