Pagina 3 di 11

Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48

Inviato: 18 maggio 2024, 22:09
da fabrizio79
Ciao Enrico!
seguo interessatissimo!!

io proverei ad adattare la vasca Neomega per farci stare i bellissimi seggiolini della Aerocraft...

Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48

Inviato: 19 maggio 2024, 0:30
da washaki
Partecipare a questo forum e bellissimo.
Le strade che decidiamo di intraprendere .... quanto dipendono dalle nostre scelte e quanto invece dalle sollecitazioni ricevute dai "compagni" di viaggio?
Fantastico!!!

Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48

Inviato: 19 maggio 2024, 10:39
da Enrico59
washaki ha scritto: 19 maggio 2024, 0:30 ".... quanto dipendono dalle nostre scelte e quanto invece dalle sollecitazioni ricevute dai "compagni" di viaggio?
Ciao Marco
Una bella domanda che meriterebbe una discussione dedicata, per quello che mi riguarda mi "vendo" volentieri alla migliore proposta per poi scoprire che realizzarla è quasi sempre fuori dalle mie capacità. Però nel caso specifico del Buccaneer devo dire che l'idea di adattare il Neomega mi è venuta in mente da subito,quindi sbaglierò senza rimpianti :-incert .
Saluti cari
enrico

Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48

Inviato: 19 maggio 2024, 12:20
da pitchup
Ciao Enrico
la scelta del soggetto è approvata. Piacerebbe anche a me farne uno prima o poi. Intanto seguo il tuo wip. Leggo già di problemi legati all'aftermarket che non si "parla" con la nuova versione di questo kit.
saluti

Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48

Inviato: 19 maggio 2024, 18:56
da washaki
Enrico59 ha scritto: 19 maggio 2024, 10:39
washaki ha scritto: 19 maggio 2024, 0:30 ".... quanto dipendono dalle nostre scelte e quanto invece dalle sollecitazioni ricevute dai "compagni" di viaggio?
Ciao Marco
Una bella domanda che meriterebbe una discussione dedicata, per quello che mi riguarda mi "vendo" volentieri alla migliore proposta per poi scoprire che realizzarla è quasi sempre fuori dalle mie capacità. Però nel caso specifico del Buccaneer devo dire che l'idea di adattare il Neomega mi è venuta in mente da subito,quindi sbaglierò senza rimpianti :-incert .
Saluti cari
enrico
Ottima scelta.
Ti seguo con interesse
Anche io mi sono cacciato in un bel guaio con un aftermarket difficilissimo da costruire per il mio Wellington (i motori aperti della Eduard). Ci sto lottando ormai da un mese e i risultati finali sono sempre più incerti.
Ma che scuola ... :-oook
Buon lavoro
Ciao

Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48

Inviato: 21 maggio 2024, 17:04
da Enrico59
Carissimi
Mi rivolgo a voi esperti del Buccaneer per un chiarimento: vi risulta che i sedili siano leggermente disassati ? Mi è venuto il dubbio vedendo che la sede delle seggiole (sia nella vasca del kit che in quella Neomega) non le colloca sull'asse di mezzeria ed il sedile posteriore risulta leggermente spostato sulla destra. Ho numerose foto del cockpit ma nessuna che mostra chiaramente questo eventuale assetto.Potete chiarirmi le idee?
Baci et abbracci
enrico

Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48

Inviato: 21 maggio 2024, 18:11
da Carbo178
Prova a vedere qui
https://www.thunder-and-lightnings.co.u ... around.php
Ho visto altre foto ma faccio fatica a capire se il disassamento è reale o frutto della prospettiva

Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48

Inviato: 21 maggio 2024, 18:55
da pitchup

Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48

Inviato: 21 maggio 2024, 20:57
da lorebor
Enrico59 ha scritto: 21 maggio 2024, 17:04 Carissimi
Mi rivolgo a voi esperti del Buccaneer per un chiarimento: vi risulta che i sedili siano leggermente disassati ?
Ciao, si, sono disassati, è una caratteristica tipica del Buccaneer; non so però di quanto lo siano nella realtà...secondo me di pochi centimetri...

Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48

Inviato: 21 maggio 2024, 21:01
da lorebor
Qui dicono che si tratta di 5cm per sedile, quindi 10cm tra i due sedili:

https://www.airvectors.net/avbucc.html