Le parti del set Airwaves mal si adattano a quelle del kit. Per dare il diedro corretto alle ali rimangono delle notevoli fessure:
In coda, dove il punto di incollaggio offre una superficie davvero minima, è stato necessario separare uno dei due piani orizzontali per riposizionarlo correttamente:
Re: Heinkel He.162A-2 Volksjager
Inviato: 16 maggio 2024, 18:14
da rob_zone
Ciao Daniele,
caspita che fessure!!
Come hai intenzione di intervenire?
Saluti
Rob
Re: Heinkel He.162A-2 Volksjager
Inviato: 16 maggio 2024, 18:43
da Bruno P
rob_zone ha scritto: 16 maggio 2024, 18:14
Ciao Daniele,
caspita che fessure!!
Come hai intenzione di intervenire?
Saluti
Rob
Ciao Roberto
al momento sto intervenendo con lo stucco AK Grey. Vediamo se basta.
Ciao
Bruno
Re: Heinkel He.162A-2 Volksjager
Inviato: 21 maggio 2024, 8:42
da Bruno P
Stucco e carta vetrata, stucco e carta vetrata......fino ad un risultato decente:
Re: Heinkel He.162A-2 Volksjager
Inviato: 22 maggio 2024, 8:54
da Bruno P
All'interno dei vani carrello sono necessarie alcune aggiunte per colmare la distanza tra la struttura principale e le pareti della fusoliera:
I trasparenti sono quelli della Falcon (set n.ro 15). Al loro interno sono state aggiunte le tubulature e i ganci di chiusura:
Re: Heinkel He.162A-2 Volksjager
Inviato: 23 maggio 2024, 10:06
da Jacopo
C'è bisogno davvero di imbracciare le armi per domare quelle resine li, bello il risultato, ora reincidi? molto belli i trasparenti!
Re: Heinkel He.162A-2 Volksjager
Inviato: 23 maggio 2024, 15:59
da pitchup
Ciao
l'ho sempre detto io che la resina è tossica!!!
saluti
Re: Heinkel He.162A-2 Volksjager
Inviato: 28 maggio 2024, 18:53
da Bruno P
Jacopo ha scritto: 23 maggio 2024, 10:06
C'è bisogno davvero di imbracciare le armi per domare quelle resine li, bello il risultato, ora reincidi? molto belli i trasparenti!
Esatto Jacopo! Ora tocca reincidere!
Re: Heinkel He.162A-2 Volksjager
Inviato: 8 giugno 2024, 9:40
da Bruno P
Ho eseguito le stuccature, carteggiature e ripannellature laddove richiesto, soprattutto per la giunzione tra il trasparente fisso (della Squadron) e la fusoliera.
Ora il modello è pronto per il preshading. Incredibilmente, nonostante tutte le parti in resina aggiunte, il modello non si siede sulla coda.