bello davvero. Spero di sbagliarmi ma il "traliccio" posteriore non dovrebbe essere inclinato un po verso l'alto?...o è giusto così, orizzontale
Re: Agusta Bell AB-47 - Italeri 1:72
Inviato: 15 giugno 2024, 17:36
da microciccio
Bonovox ha scritto: 15 giugno 2024, 12:55... Spero di sbagliarmi ma il "traliccio" posteriore non dovrebbe essere inclinato un po verso l'alto?...o è giusto così, orizzontale
Ad ogni modo, confrontando il modello con una foto del reale, il paragone va limitato al layout generale, si notano delle differenze in forme e proporzioni anche notevoli. Nota: non lasciatevi ingannare dal fatto che sembrano in scala diversa perché in realtà sono partito da un elemento comune che avrebbe dovuto essere facile da misurate per chi ha realizzato il master del modello. Il fatto è che è tutto il resto ad essere una approssimazione di AB-47G a partire dalla bolla che è piccola.
Naturalmente la finezza del traliccio, che di per se stesso cattura la complessità di quello vero, sarebbe stata praticamente irriproducibile con gli spessori in scala rendendo l'insieme eccessivamente fragile. Sta poi al modellista decidere se imbarcarsi in una opera di revisione totale.
Bonovox ha scritto: 15 giugno 2024, 12:55... Spero di sbagliarmi ma il "traliccio" posteriore non dovrebbe essere inclinato un po verso l'alto?...o è giusto così, orizzontale
Ad ogni modo, confrontando il modello con una foto del reale, il paragone va limitato al layout generale, si notano delle differenze in forme e proporzioni anche notevoli. Nota: non lasciatevi ingannare dal fatto che sembrano in scala diversa perché in realtà sono partito da un elemento comune che avrebbe dovuto essere facile da misurate per chi ha realizzato il master del modello. Il fatto è che è tutto il resto ad essere una approssimazione di AB-47G a partire dalla bolla che è piccola.
Naturalmente la finezza del traliccio, che di per se stesso cattura la complessità di quello vero, sarebbe stata praticamente irriproducibile con gli spessori in scala rendendo l'insieme eccessivamente fragile. Sta poi al modellista decidere se imbarcarsi in una opera di revisione totale.
microciccio
C'era qualcosa che ti traeva in inganno...le gambette dei pattini che sul modello sono verticali mentre devono essere inclinati all'indietro dando quella sensazione di "impennaggio" della cupoletta