Pagina 3 di 5

Re: Primo modello. Tamiya Spitfire MKV - 1:72

Inviato: 5 marzo 2024, 18:05
da Lamier1
Rispondo a tutti i Tutor.
Consigli ben accetti. In effetti sto incontrando notevoli difficoltà nella posa delle decal. Quelle del kit Tamiya le trovo molto spesse. Ho fatto altri modelli con decal lunghe e strette ma sono riuscito bene e con meno fatica. Non parliamo di quelle sul bordo di attacco delle ali che devono vedersela con una doppia curvatura: un incubo. Una si è anche rotta e dovrò rimediare con il pennello e poi sono rimaste alcune piccole "grinze" che non sono riuscito ad eliminare. Avevo sentore che potessero esserci dei problemi tant'è che avevo pensato di farle all'aerografo.
Di quelle principali mancano solo quelle sui lati della fusoliera ma dovrebbero essere quelle più facili.
Di trasparente (Tamiya) ne ho dato due passaggi e, a questo punto, visto che sono quasi alla fine delle decal grandi, non farei altri passaggi. Me ne ricorderò per il prossimo progetto ma ovviamente sono accetti suggerimenti su altri prodotti trasparenti e opachi.
Per quello che riguarda i prodotti da dare sulle decal quelli che tutti voi consigliate (Set e Sol) non sono riuscito a trovarli a Torino. Dovrei prenderli on line ma - incredibile - da venditori diversi perché nessuno li ha tutti e due, con spese di spedizione che superano il valore dei prodotti.
Appena riesco manderò delle foto ma devo ammettere che il lavoro delle decal lascia un po' a desiderare e ho paura ad insistere a volerle sistemare perché ho visto che si rompono abbastanza facilmente.
Tutta esperienza. Andiamo avanti.
Ciao e grazie a tutti

Re: Primo modello. Tamiya Spitfire MKV - 1:72

Inviato: 6 marzo 2024, 0:04
da Lamier1

Re: Primo modello. Tamiya Spitfire MKV - 1:72

Inviato: 6 marzo 2024, 12:29
da Starfighter84
Bè, la situazione non mi sembra così disastrosa Flavio. ;)
Sei riuscito a far copiare le pannellature alle decal? soprattutto alle coccarde.

Re: Primo modello. Tamiya Spitfire MKV - 1:72

Inviato: 6 marzo 2024, 15:08
da Lamier1
Starfighter84 ha scritto: 6 marzo 2024, 12:29 Bè, la situazione non mi sembra così disastrosa Flavio. ;)
Sei riuscito a far copiare le pannellature alle decal? soprattutto alle coccarde.
No. Devo ancora andare giù di Mark Fit, con tutta la paura del caso. Come già scritto trovo queste decal molto spesse. Nel DC 3 Airfix, le decal di sono adagiate molto bene alle linee dei pannelli senza bisogno di interventi extra. Qui no. Comunque alla fine della “posa” delle decal mi sarò guadagnato un diploma di microchirurgia. Sull’ala sinistra, ho diviso una decal in tre parti per evitare che rimanesse sollevata sulla sporgenza della gobba della sede del carrello. Non so se mi sono capito. E qualcuno dice che fare modellismo è rilassante… :-000

Re: Primo modello. Tamiya Spitfire MKV - 1:72

Inviato: 6 marzo 2024, 15:51
da heinkel111
Coumunque è un bel vedere, dai! :-oook

Re: Primo modello. Tamiya Spitfire MKV - 1:72

Inviato: 7 marzo 2024, 8:04
da pitchup
Ciao Flavio
Alla fine stai tirando fuori un ottimo Spit. Con trasparenti e trattamenti vari assumerà un'aria più guerriera.
Modellismo = rilassarsi non sempre è un equazione valida :-D . Però a volte far volare fuori dalla finestra un modello che non si piega ai nostri voleri, quello si che è un vero antistress, una liberazione!
saluti

Re: Primo modello. Tamiya Spitfire MKV - 1:72

Inviato: 7 marzo 2024, 18:05
da Lamier1
pitchup ha scritto: 7 marzo 2024, 8:04 Ciao Flavio
Alla fine stai tirando fuori un ottimo Spit. Con trasparenti e trattamenti vari assumerà un'aria più guerriera.
Modellismo = rilassarsi non sempre è un equazione valida :-D . Però a volte far volare fuori dalla finestra un modello che non si piega ai nostri voleri, quello si che è un vero antistress, una liberazione!
saluti
Massì dai. Adesso vado di trasparente e poi provo (per la prima volta) a trattarlo un po' anche se non sono un fanatico di pannellature troppo evidenti.
Saluti
Flavio

Re: Primo modello. Tamiya Spitfire MKV - 1:72

Inviato: 7 marzo 2024, 20:38
da washaki
Flavio
Trasforma la debolezza in forza
Appena senti lo stress salire fai un respirone e fermati. Lascia tutto lì anche per qualche giorno.
Vedrai che quando ti ci rimetti tutto sarà diverso e il modellare tornerà a diventare un rilassante piacere.
Non c'è niente di impossibile. C'è solo il sistema migliore di farlo.
:-oook :-oook :-oook :-oook :-oook :-oook

Re: Primo modello. Tamiya Spitfire MKV - 1:72

Inviato: 7 marzo 2024, 21:49
da Lamier1
washaki ha scritto: 7 marzo 2024, 20:38 Flavio
Trasforma la debolezza in forza
Appena senti lo stress salire fai un respirone e fermati. Lascia tutto lì anche per qualche giorno.
Vedrai che quando ti ci rimetti tutto sarà diverso e il modellare tornerà a diventare un rilassante piacere.
Non c'è niente di impossibile. C'è solo il sistema migliore di farlo.
:-oook :-oook :-oook :-oook :-oook :-oook
Buona idea!
Grazie

Re: Primo modello. Tamiya Spitfire MKV - 1:72

Inviato: 7 marzo 2024, 22:29
da rob_zone
Ciao Flavio,
decals di marmo a parte, devo dire che il tuo Spit si fa vedere e come!!
Sul prossimo un bel foglio decals after e passa la paura.
Facci sapere come va a finire con il Mark Fit. Quale hai? Quello nuovo o quello vecchio? Mostraci una foto :-oook

Saluti
Rob