Re: Primo modello. Tamiya Spitfire MKV - 1:72
Inviato: 5 marzo 2024, 18:05
Rispondo a tutti i Tutor.
Consigli ben accetti. In effetti sto incontrando notevoli difficoltà nella posa delle decal. Quelle del kit Tamiya le trovo molto spesse. Ho fatto altri modelli con decal lunghe e strette ma sono riuscito bene e con meno fatica. Non parliamo di quelle sul bordo di attacco delle ali che devono vedersela con una doppia curvatura: un incubo. Una si è anche rotta e dovrò rimediare con il pennello e poi sono rimaste alcune piccole "grinze" che non sono riuscito ad eliminare. Avevo sentore che potessero esserci dei problemi tant'è che avevo pensato di farle all'aerografo.
Di quelle principali mancano solo quelle sui lati della fusoliera ma dovrebbero essere quelle più facili.
Di trasparente (Tamiya) ne ho dato due passaggi e, a questo punto, visto che sono quasi alla fine delle decal grandi, non farei altri passaggi. Me ne ricorderò per il prossimo progetto ma ovviamente sono accetti suggerimenti su altri prodotti trasparenti e opachi.
Per quello che riguarda i prodotti da dare sulle decal quelli che tutti voi consigliate (Set e Sol) non sono riuscito a trovarli a Torino. Dovrei prenderli on line ma - incredibile - da venditori diversi perché nessuno li ha tutti e due, con spese di spedizione che superano il valore dei prodotti.
Appena riesco manderò delle foto ma devo ammettere che il lavoro delle decal lascia un po' a desiderare e ho paura ad insistere a volerle sistemare perché ho visto che si rompono abbastanza facilmente.
Tutta esperienza. Andiamo avanti.
Ciao e grazie a tutti
Consigli ben accetti. In effetti sto incontrando notevoli difficoltà nella posa delle decal. Quelle del kit Tamiya le trovo molto spesse. Ho fatto altri modelli con decal lunghe e strette ma sono riuscito bene e con meno fatica. Non parliamo di quelle sul bordo di attacco delle ali che devono vedersela con una doppia curvatura: un incubo. Una si è anche rotta e dovrò rimediare con il pennello e poi sono rimaste alcune piccole "grinze" che non sono riuscito ad eliminare. Avevo sentore che potessero esserci dei problemi tant'è che avevo pensato di farle all'aerografo.
Di quelle principali mancano solo quelle sui lati della fusoliera ma dovrebbero essere quelle più facili.
Di trasparente (Tamiya) ne ho dato due passaggi e, a questo punto, visto che sono quasi alla fine delle decal grandi, non farei altri passaggi. Me ne ricorderò per il prossimo progetto ma ovviamente sono accetti suggerimenti su altri prodotti trasparenti e opachi.
Per quello che riguarda i prodotti da dare sulle decal quelli che tutti voi consigliate (Set e Sol) non sono riuscito a trovarli a Torino. Dovrei prenderli on line ma - incredibile - da venditori diversi perché nessuno li ha tutti e due, con spese di spedizione che superano il valore dei prodotti.
Appena riesco manderò delle foto ma devo ammettere che il lavoro delle decal lascia un po' a desiderare e ho paura ad insistere a volerle sistemare perché ho visto che si rompono abbastanza facilmente.
Tutta esperienza. Andiamo avanti.
Ciao e grazie a tutti