Pagina 3 di 38

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Inviato: 11 marzo 2024, 15:01
da Edoardo81
Ciao a tutti, eccomi qui con un nuovo aggiornamento.

Fatti tutti i buchi agli oblò e i punti di inserimento ai gradini.

Nel frattempo ho unito i terminali dove escono gli assi delle eliche laterali.
Ho stuccato, carteggiato, ricarteggiato e ancora e ancora e ancora con acqua e movimenti circolari facendo pressione ma più di così non sono riuscito a togliere!
Ho usato grana 1500 e poi 2000. Non ho usato grana maggiore per paura di incidere esageratamente la plastica e non riuscire a togliere le righe.



Nel frattempo poi ho unito le due parti dello scafo e ho cominciato ad eliminare sul ponte le parti indicate sulle istruzioni della pontos.





Domani proverò a stuccare la linea centrale dello scafo per eliminare la linea divisoria

A presto!

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Inviato: 11 marzo 2024, 15:11
da DavideV
Ciao,

quando si tratta della prima operazione di carteggio dopo l'applicazione dello stucco ti consiglio di utilizzare grane più grosse, tipicamente intorno ai 400. Si tratta di avere uno strumento che sia in grado di eliminare materiale, mentre carta abrasiva 1500/2000 (per di più con acqua) va bene in un secondo tempo, quando vuoi semplicemente rifinire una superficie già lavorata e comunque sempre gradualmente: se parti da una 400 puoi arrivare a una 2000 bagnata passando prima per una 1000 asciutta, ad esempio. Oltretutto, per un lavoro fatto come si deve è meglio che la carta sia incollata a un supporto rigido piatto, concavo o convesso a seconda dell'esigenza, perché con la sola mano rischi che la carta "segua" il profilo dei pezzi anziché appiattirli rendendo ancora più arduo il processo.

Mi sembra, infine, che una parte dello stucco sia saltato: che stucco hai usato e dopo quanto tempo hai carteggiato?

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Inviato: 11 marzo 2024, 16:00
da Edoardo81
Ciao ok posso riprovare con una 1000.
Per lo stucco ho usato la tamiya putty.
L'ho carteggiata dopo giorni (mi sembra che il lavoro lo abbia fatto venerdì e ho carteggiato oggi in pausa pranzo)

Ho solo paura di fare solchi troppo profondi per poi non riuscire a limarli via

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Inviato: 11 marzo 2024, 16:11
da DavideV
Secondo la mia esperienza la 1000 è ancora troppo fina per pareggiare una stuccatura. Capisco a cosa ti riferisci e quei solchi venivano pure a me all'inizio quando usavo grane troppo grosse e ci andavo anche pesante. Allo stato attuale il mio strumento preferito per lavori del genere sono... le lime per unghie di mia moglie tipo questa:


(Immagine a scopo di discussione modellistica, fonte Amazon)

Sono perfette perché hanno anche il supporto rigido incorporato :-D

Vai tranquillo, basta non esagerare con la grana (se non sbaglio quelle che uso io stanno sui 400) e avere una mano leggera... paradossalmente, potrebbe darsi che lo stucco sia saltato perché hai lavorato nel punto troppo a lungo.

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Inviato: 11 marzo 2024, 16:15
da Edoardo81
Ok grazie. Proverò quella di mia moglie!! :-laugh

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Inviato: 11 marzo 2024, 16:22
da DavideV
Vedi che oltre alle limette anche i bastoncini per lucidare le unghie sono FANTASTICI. Ne ho provato uno con acqua e ti permette di ottenere una bella finitura sulla plastica e con le successive applicazioni di primer non rimane assolutamente nessuna traccia di lavorazione.

Ah, povere mogli, fonti inesauribili dei più vari e disparati accessori :-)

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Inviato: 14 marzo 2024, 17:22
da Edoardo81
Ciao a tutti, piccolo aggiornamento
Ho unito i due scafi e continuato a carteggiare, carteggiare e carteggiare!!
Al tatto non si sentono rilievi ma scorre tutto liscio liscio.

Mi è venuta un'idea che vedo se riesco a mettere in pratica:
Fare le pannellature dello scafo!!
Ho cominciato con la matita a fare i primi tracciamenti a prua e a poppa.
Principalmente le pannellature sono nella parte sommersa dello scafo, mentre a parte, appunto, prua e poppa, non ci sono pannelli







Devo però capire come fare per la parte sommersa anche perchè ci sono delle righe impresse sulla plastica che non combaciano con il libro e dovrei quindi piallare il tutto.
Ci devo pensare su.

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Inviato: 14 marzo 2024, 17:29
da DavideV
Ciao,

secondo me non ci stanno bene le pannellature. Molto difficilmente si vedono nelle foto, se tieni conto della scala è ancora peggio.

Tieni anche da conto che sono IN POSITIVO, perché si tratta della saldatura tra una piastra e l’altra della cinta di corazza.

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Inviato: 14 marzo 2024, 18:15
da Edoardo81

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Inviato: 14 marzo 2024, 18:34
da VorreiVolare
Buon pomeriggio Edoardo
In effetti, come indica Davide, essendo le giunture in positivo, per lo spessore in scala 350 andiamo sull'ordine del decimo di millimetro :crazy:
Non so se convenga imbarcarsi in un'impresa del genere ;)
Ciao
Domiziano