Hardy_72 ha scritto: 28 gennaio 2024, 17:39
Ho usato la base così com'era, mi sono informato e dicono tutti di usarlo non diluito, anche perché è già molto liquido.
Non credo sia la soluzione migliore non diluire... anche perchè la base dovrebbe essere un classico colore sintetico che viene venduto già diluito dal produttore (cosa già da evitare), quindi allungabile con la classica nitro da ferramenta.
Al posto di questo ti suggerirei il GX-2 della Mr.Color che è qualitativamente migliore.
Il prodotto (che è un laquer) è già praticamente già acquoso.
In caso posso diluirlo con il famoso Mr.Color levelling thinner, che è un laquer pure lui e ce l'ho in casa.
Qui ti avevo suggerito di diluire il primer nero... non l'Xtreme Metal. Non ci siamo capiti.
Re: North American F-86E Sabre - Academy 1/72
Inviato: 30 gennaio 2024, 11:48
da FreestyleAurelio
Hardy_72 ha scritto: 30 gennaio 2024, 11:18
Aurelio, forse ho formulato male io la domanda sull'apertura dell'ugello.
Solitamente lo regolo (con l'apposita vite sul fondello dell'aerografo) in modo che anche col trigger tutto azionato, l'ugello sia comunque a metà corsa.
La regolazione di fine corsa può essere utile nei lavori di fino ma in tutti gli altri casi è, almeno per me, inutile se non di intralcio.
Inoltre non ti fa acquisire feeling con lo strumento.
Come già scritto prima, nella stesura di campiture omogenee il trigger dovrebbe aver modo di lavorare tra il 50 e il 90% della sua corsa.
Limitarlo a metà, almeno io, non lo vedo pratico o che possa dare qualche beneficio alla stesura omogenea del colore.
Re: North American F-86E Sabre - Academy 1/72
Inviato: 30 gennaio 2024, 16:42
da Hardy_72
Ok, sverniciato e stuccato.
Ho usato il Laquer per sverniciare e il Tamiya White putty.
Domani farò la mano con il Black base.
Re: North American F-86E Sabre - Academy 1/72
Inviato: 30 gennaio 2024, 16:54
da zaphod
attenzione, prima di dare il primer dovresti levigare bene con carte abrasive bagnate le parti stuccate.
Re: North American F-86E Sabre - Academy 1/72
Inviato: 30 gennaio 2024, 18:45
da Hardy_72
zaphod ha scritto: 30 gennaio 2024, 16:54
attenzione, prima di dare il primer dovresti levigare bene con carte abrasive bagnate le parti stuccate.
Si lo so, ma lascio asciugare lo stucco fino a domani poi levigo e vernicio.
Re: North American F-86E Sabre - Academy 1/72
Inviato: 30 gennaio 2024, 18:53
da Starfighter84
Attenzione ai graffi sulle ali dovuti, penso, allo scriber.
In ogni caso ti consiglio il GX-2 al post del black base AK.
Re: North American F-86E Sabre - Academy 1/72
Inviato: 31 gennaio 2024, 11:30
da Hardy_72
A tarda notte data la prima mano di base nera.
Sono stato molto leggero, nelle foto non si vede ma si vede ancora il grigio sotto.
Mi sembra che non ci sia più la buccia d'arancia.
Nel pomeriggio farò la seconda mano.
Valerio cos'è il Gx2?
Re: North American F-86E Sabre - Academy 1/72
Inviato: 31 gennaio 2024, 13:48
da FreestyleAurelio
Dalle foto non mi sembra liscio ma potrei sbagliare.
Con che diluizione, pressione e distanza dal modello hai steso questo fondo?
Re: North American F-86E Sabre - Academy 1/72
Inviato: 31 gennaio 2024, 15:31
da Hardy_72
FreestyleAurelio ha scritto: 31 gennaio 2024, 13:48
Dalle foto non mi sembra liscio ma potrei sbagliare.
Con che diluizione, pressione e distanza dal modello hai steso questo fondo?
Diluizione a occhio, a vederlo è praticamente acqua.
Pressione meno di 1Bar, purtroppo il monometro del compressore ha un fondo scala troppo alto e non si capisce bene alle basse pressioni.
Distanza circa 10cm.
A sto punto mi viene il dubbio che sia la superficie del modello.
Re: North American F-86E Sabre - Academy 1/72
Inviato: 31 gennaio 2024, 16:35
da Starfighter84
Hardy_72 ha scritto: 31 gennaio 2024, 15:31
Diluizione a occhio, a vederlo è praticamente acqua.
E certo che è acqua... se vai a occhio come fai a controllare e dosare il diluente che aggiungi alla vernice?
RIPETO DI NUOVO: prendi una pipetta e conta le gocce! 3 gocce di vernice + 7 gocce di diluente!
Hardy_72 ha scritto: 31 gennaio 2024, 15:31
A sto punto mi viene il dubbio che sia la superficie del modello.
Hai sverniciato? hai riportato la plastica a nudo?
Le superfici dei kit Academy sono tra le più lisce in commercio... come Tamiya e Hasegawa. Il problema, dunque, non è quello.
In ogni caso cambia primer.... prendi il Mr.Color GX-2 che è un nero lucido sintetico di ottima qualità.