Che belli questi interni! Da neofita che sta cercando di imparare, posso chiederti come hai ottenuto questo effetto di invecchiamento con le "macchie scolorite" che mi piace un sacco?
Grazie mille,
Nicola
Re: H.P. Halifax B Mk. II in 1/72 Revell
Inviato: 31 gennaio 2024, 12:49
da daniele55
Maw89 ha scritto:Che belli questi interni! Da neofita che sta cercando di imparare, posso chiederti come hai ottenuto questo effetto di invecchiamento con le "macchie scolorite" che mi piace un sacco?
Grazie mille,
Nicola
Uso un pennello asciutto e il colore di fondo schiarito e diluito, a volte uso colori ad olio e/o gessetti. Il pennello deve essere sempre
privato quasi del tutto del colore.
Ciao
Daniele
Re: H.P. Halifax B Mk. II in 1/72 Revell
Inviato: 31 gennaio 2024, 13:55
da FreestyleAurelio
Daniele ma il verde degli interni non era simile a quello utilizzato anche sugli Spit?
Re: H.P. Halifax B Mk. II in 1/72 Revell
Inviato: 31 gennaio 2024, 20:02
da daniele55
FreestyleAurelio ha scritto:Daniele ma il verde degli interni non era simile a quello utilizzato anche sugli Spit?
Si Aurelio, Mi è venuto un pò scuretto(dal vero è più chiaro che in foto).
Di solito uso l'Interior green della Italeri a cui aggiungo un 20% di 36473. Essendo il modello in 72 ho modificato un pò
la percentuale.
Maw89 ha scritto:Che belli questi interni! Da neofita che sta cercando di imparare, posso chiederti come hai ottenuto questo effetto di invecchiamento con le "macchie scolorite" che mi piace un sacco?
Grazie mille,
Nicola
Uso un pennello asciutto e il colore di fondo schiarito e diluito, a volte uso colori ad olio e/o gessetti. Il pennello deve essere sempre
privato quasi del tutto del colore.
Ciao
Daniele
Grazie mille! Prima occasione provo!
Nicola
Re: H.P. Halifax B Mk. II in 1/72 Revell
Inviato: 4 febbraio 2024, 9:03
da daniele55
Ho chiuso la fusoliera e qui sono arrivati i primi problemucci. Gli interni fittano alla perfezione ma,
sono le due semifusoliere che non combaciano quasi in nessun posto. Di solito sistemo la parte superiore
per lasciare le stuccature e le grattate su quella inferiore. Qui ho dovuto allineare un po qua e un po la
per avere meno plastica da asportare. Ho iniziato a carteggiare e l'insieme non sembra male, vedremo con il primer.
Ciao
Daniele
Re: H.P. Halifax B Mk. II in 1/72 Revell
Inviato: 4 febbraio 2024, 10:07
da microciccio
Ciao Daniele,
mi sembra che i trasparenti con un po' di lavoro siano andati a posto!
microciccio
Re: H.P. Halifax B Mk. II in 1/72 Revell
Inviato: 4 febbraio 2024, 10:17
da daniele55
La torretta anteriore ho dovuto posizionarla prima della colorazione perchè sforza per entrare in sede.
Nella prima prova a secco ho staccato tutta la sede anteriore che ho dovuto reincollare.
Ciao
Daniele
Re: H.P. Halifax B Mk. II in 1/72 Revell
Inviato: 4 febbraio 2024, 14:00
da Poli 19
ciao Daniele,
alla fine sei riuscito a chiudere...mi sembra per bene!