Pagina 3 di 13

Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)

Inviato: 2 marzo 2024, 21:04
da DavideV
Bellissimo lavoro, concordo sul fatto che sia molto preciso!

Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)

Inviato: 3 marzo 2024, 1:24
da microciccio
Ciao Filippo,

il contenitore è grande praticamente quanto l'astronave. :-000 :-sbraco

microciccio

Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)

Inviato: 3 marzo 2024, 15:34
da Fargo
DavideV ha scritto: 2 marzo 2024, 21:04 Bellissimo lavoro, concordo sul fatto che sia molto preciso!
Va beh, a sto punto mi arrendo e vuoto il sacco: ho... sottratto illegalmente un ceppo di ragnetti ammaestrati ad Aurelio :-vergo li ho hackerati e adesso lavorano per me... non si fa, lo so :-NOOO ma mi servivano...

Meno male che ho letto il tuo update sul carroarmato, mi stavo preoccupando!
microciccio ha scritto: 3 marzo 2024, 1:24 Ciao Filippo,

il contenitore è grande praticamente quanto l'astronave. :-000 :-sbraco

microciccio
E hai ragione, ma la cosa non è un problema, anzi era stato messo in preventivo: spunti trovati in rete mostrano situazioni analoghe (ne ho postata una io in prima pagina) e ricordo inoltre sempre in un simulatore una specie di convoglio di container, molto lungo (ma purtroppo non riesco a trovare immagini online)

Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)

Inviato: 3 marzo 2024, 16:21
da Cox-One
.... non dovrebbe mancare molto al colore ;-)

Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)

Inviato: 3 marzo 2024, 20:22
da Fargo
Cox-One ha scritto: 3 marzo 2024, 16:21 .... non dovrebbe mancare molto al colore ;-)
😅 mi sa di no.... considera: finire la merce e la nave, imbastire da zero la stazione sugli asteroidi, sistemare i due caccia tie di cui possiedo solo una parte e dar al tutto una parvenza di uniformità insieme :-pray penso ne avrò ancora per un po'

Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)

Inviato: 3 marzo 2024, 21:10
da Starfighter84
Ammiro sempre la fantasia e la capacità di creare "cose"... io non riesco neanche ad immaginare una casetta da disegnare a mia figlia!
L'unica cosa che un pò mi preoccupa dei "barilotti" è l'allineamento dei connettori... hai predisposto degli scassi o degli inviti per far in modo che tutto sia "dritto"?
Anche la robustezza del cargo, che alla fine risulterà abbastanza lungo, potrebbe essere un problema... hai valutato questo aspetto?
Fargo ha scritto: 2 marzo 2024, 8:12 (sottraendo sonno e salute al mio corpo, prima o poi pagherò un bel conto)
Come ti capisco... aaaah come ti capisco!!! :-Scoccio

Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)

Inviato: 5 marzo 2024, 16:43
da Fargo
Starfighter84 ha scritto: 3 marzo 2024, 21:10 L'unica cosa che un pò mi preoccupa dei "barilotti" è l'allineamento dei connettori... hai predisposto degli scassi o degli inviti per far in modo che tutto sia "dritto"?
Anche la robustezza del cargo, che alla fine risulterà abbastanza lungo, potrebbe essere un problema... hai valutato questo aspetto?
- i connettori non sono ancora ultimati, al momento sono sviluppati in verticale ma alla fine saranno a pianta a "+", se sono riuscito a spiegarmi: mancano ancora le porzioni laterali dove si infileranno i connettori (i tubi bianchi, per capirci), sono in allestimento;

- sulla robustezza in realtà è molto meno pesante di quel che sembra ma di sicuro è un punto a tuo favore il dubbio: l'idea era, in caso, di forare la prolunga che si infila nelle fauci della nave lungo la sua lunghezza ed infilarci un'anima di metallo, che poi prosegue anche dentro la nave, non è difficile da realizzare. Ovviamente se avessi predisposto la cosa da principio avrei magari inserito dentro l'anima dello scafo già un tubicino per accogliere l'eventuale altro, a mo' di telescopio, ma siccome le idee mi vengono strada facendo... :shifty:
Piuttosto sto avendo delle visioni fantozziane sulla parte stazione-asteroidi... purtroppo devo sempre considerare il fattore spazio di esposizione :-disperat nulla di più facile che, una volta finito, non la metta in una scatola in attesa di una casa più grande...

Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)

Inviato: 13 marzo 2024, 18:57
da Fargo
Mi scuso ma sto (forse) smaltendo una grana di salute che avevo addosso già in fiera sabato ma si è complicata da quella sera malamente, per cui avevo in mente di postare qualcosa prima ma solo oggi riesco a star seduto su una sedia con un attimo di senso logico.
Poca cosa ma credo sia giusto mostrare anche le rogne: in breve ho rotto il telaio



Ed era bella da vedere, considerando sia la fragilità intrinseca dei separatori del bombolotti e l'aver maneggiato tutto per le varie prove di fit tipo 20000 volte, per cui... crac...

Ma niente panico in ste cose, la soluzione si trova, ho buttato tutto in morsa e, per una volta, la precisione del lavoro iniziale mi è venuta incontro. Riassumo: metà allineate, ciano nelle crepe e recuperato un buon 95% del lavoro iniziale, quindi ho deciso di incollare dei segmenti di profilati a T su entrambi i lati del ponte di plastica per ognuno dei 3 separatori. Devo aspettare che si asciughi tutto per bene e poi sistemo anche un po' la forma, ma devo dire che li dentro si vedrà ben poco pertanto per una volta posso anche non pretendere troppo. Spero che questo intervento irrobustisca il tutto, ma per fortuna sono quasi alla fine dei lavori sul telaio e, quindi, delle manipolazioni assassine. Nel prossimo aggiornamento vi faccio vedere anche la testa e coda del porta-bombole, con annesso un danno anche li :-brind ed un altro bell'errore di progettazione :-coccio ma si risolve anche quello, però a quel punto credo che dovrò riconsiderare di ancorare tutta la struttura con un perno metallico che attraversi anche la nave (come si diceva nell'ultimo discorso poco sopra nel commento di Valerio), altrimenti si imberla tutto. A presto.






Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)

Inviato: 15 marzo 2024, 7:50
da Starfighter84
L'arte di rimediare ai casini auto indotti... è la vera differenza tra un modellista e un MODELLISTA! :-sbraco

Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)

Inviato: 15 marzo 2024, 10:35
da Fargo
Starfighter84 ha scritto: 15 marzo 2024, 7:50 L'arte di rimediare ai casini auto indotti... è la vera differenza tra un modellista e un MODELLISTA! :-sbraco
Se stai cercando di farti citare una seconda volta in firma uscendotene con una roba del genere, beh.... potresti anche quasi riuscirci :-sbraco

Ad ogni modo Valerio mi ha fatto notare che le foto a pagina due erano sparite. Ho provato a sistemare e, adesso, da me si vede tutto, ma aspetto altri feedback.

Proseguo con un po 'di foto: prima di tutto una visione d'insieme del telaio integro con i suoi estremi (le bombole sono solo appoggiate, per cui il tutto è un po' storto)








Gli estremi: i raccordi per i tubi sono stati realizzati con un sistema a telescopio e montati su quei supporti costolati che hanno irrobustito il tutto. Ho aggiunto poi, tra ogni singola costa, una strisciolina di plasticard su entrambi i lati (32 in totale), per aumentare la resa visiva. Sul telaio ho aggiunto dei piccoli segmenti tubulari (12) che andranno incollati su ogni lato dei 3 separatori dove passano i tubi centrali, sempre per dettaglio e per nascondere le imprecisioni delle forature :problem: (adesso sono mobili, tipo sonaglietti, a termine del lavoro incollo tutto in sede). Gli elementi alle estremità continuano a ricevere dettagli man mano che mi passano per la testa.












E adesso il bello: vi presento l'errore peggiore che potessi commettere



Praticamente, preso dalla vis edificandi, ho completamente perso di vista il fattore incastro tra bocca della nave e portabombole. I supporti laterali per i tubulari hanno, di fatto, chiuso il percorso allo scorrimento ad incastro :-vergo ed in foto si vede bene che la prolunga adesso arriva appena a lambire la sua sede iniziale. Sta cosa ha vinto un centinaio di bestemmie. Adesso devo ripensare a come connettere il tutto e, a quel punto il peso sarà troppo per non avere un'anima interna.... ma ho già una mezza idea.