Pagina 3 di 10

Re: Tornado ECR 155° Gruppo 6° Stormo - 1/72 Revell

Inviato: 5 gennaio 2024, 16:10
da Starfighter84
Parti avvantaggiato perchè hai già esperienza con questo stampo... il problema delle ali con le tip che puntano troppo verso il basso lo risolvi o lasci così?
P.S. io spero ancora in un tuo definitivo passaggio alla 48...!

Re: Tornado ECR 155° Gruppo 6° Stormo - 1/72 Revell

Inviato: 6 gennaio 2024, 12:29
da Madd 22
Ciao Fabrizio

Un'ottima occasione per fare un Tornado in questo cinquantesimo anniversario. Ovviamente la scelta dell'esemplare di Ghedi è quasi d'obbligo!
Nonostante la scala non sia a me simpatica, e non conosca ovviamente lo stampo, ti auguro buon lavoro.

Re: Tornado ECR 155° Gruppo 6° Stormo - 1/72 Revell

Inviato: 6 gennaio 2024, 15:17
da fabrizio79
Starfighter84 ha scritto: 5 gennaio 2024, 16:10 Parti avvantaggiato perchè hai già esperienza con questo stampo... il problema delle ali con le tip che puntano troppo verso il basso lo risolvi o lasci così?
P.S. io spero ancora in un tuo definitivo passaggio alla 48...!
Ciao Valerio!
per le ali, che saranno quelle in resina, ho fatto oggi qualche prova...sicuramente bisogna inserire degli spessori nella fusoliera per tenerle dritte, ma poi si crea una bella fessura nella zona dove si trova il perno di rotazione...devo studiarci un po' su... :think: :think: :think: :problem: :problem: :problem:

sto anche studiando il cockpit in resina...non un granchè... :( :( :(

per la 48 arriverà!! :-laugh :-laugh :-oook :-oook :-oook :-oook
Madd 22 ha scritto: 6 gennaio 2024, 12:29 Ciao Fabrizio

Un'ottima occasione per fare un Tornado in questo cinquantesimo anniversario. Ovviamente la scelta dell'esemplare di Ghedi è quasi d'obbligo!
Nonostante la scala non sia a me simpatica, e non conosca ovviamente lo stampo, ti auguro buon lavoro.
Ciao Luca, grazie!!

Re: Tornado ECR 155° Gruppo 6° Stormo - 1/72 Revell

Inviato: 6 gennaio 2024, 17:06
da siderum_tenus
Ciao Fabrizio,

Scelta ottima, sempre bello vedere un Tornado sul tavolo di lavoro!

Ho il tuo stesso kit (ma rispetto agli aftermarket da te acquistati, ho comprato solo il muso), per cui questo wip sarà utile se arriverò un giorno a tirarlo anch'io fuori dalla scatola.

Buon lavoro!

Re: Tornado ECR 155° Gruppo 6° Stormo - 1/72 Revell

Inviato: 13 gennaio 2024, 19:33
da fabrizio79
Ciao a tuti!
in questo periodo ho fatto qualche lavoretto alla parte posteriore del kit!
ho reinciso al meglio delle mie capacità tutti i pannelli laterali della fusoliera posteriore, nel kit sono appena appena accennati, forse un problema dello stampo?

sulla deriva ho accorciato la protuberanza delle ECM (il kit fornisce quella dei prototipi e primi esemplari della Marineflieler1) e con un rod ho aggiunto la piccola antenna esclusiva dei nostri Tornado (è un filo grossina ma la lascio così)
ImmagineIMG_0417 by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr

ho poi incollato le wing gloves in resina, 1000 volte meglio di quelle del kit
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr

e ho cominciato a vedere come risolvere il problema delle "ali stanche" : con degli spessori da mezzo millimetro incollati nella parte superiore
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr

le ali ritornano diritte ma si formano voragini sia sopra che sotto a livello dei carapaci :problem: :problem: :problem: ...
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr

to be continued! :wave: :wave: :wave:

Re: Tornado ECR 155° Gruppo 6° Stormo - 1/72 Revell

Inviato: 13 gennaio 2024, 19:46
da pitchup
Ciao Fabrizio
Personalmente pensavo che mamma Airfix quest'anno ci avrebbe fatto sognare...e invece siamo ancora qui a combattere :-disperat
Hai provato eventualmente ad incollare le ali direttamente sotto al carapace??? Io a suo tempo ho risolto così sia il problema del diedro a libellula stanca che la voragine tra ala e carapace.
saluti

Re: Tornado ECR 155° Gruppo 6° Stormo - 1/72 Revell

Inviato: 14 gennaio 2024, 9:46
da Carbo178
Guardando la scomposizione del kit mi viene da pensare che le ali stanche siano frutto di un gioco tra i perni e i fori delle ali, non riesci a ridurre il gioco? Magari tappando i fori e riforandoli con una punta di diametro minore

Re: Tornado ECR 155° Gruppo 6° Stormo - 1/72 Revell

Inviato: 14 gennaio 2024, 10:31
da Fly-by-wire
Ottimo intervento sulla deriva Fabrizio :-oook

Per le ali pensavo, non è che quelle in resina sono meno spesse e creano fessure più grandi?
O è proprio un problema del kit? :think:

Re: Tornado ECR 155° Gruppo 6° Stormo - 1/72 Revell

Inviato: 14 gennaio 2024, 17:11
da fabrizio79
ciao a tutti!
il problema delle ali secondo me è dovuto al fatto che, essendo progettate per essere mobili, lasciano tanto spazio specialmente alla freccia minima, mentre se le mettiamo alla freccia massima secondo me gli spazi si riducono.

comunque ho risolto così: cianoacrilica a tutto spiano! :-D
l'ho versato sul perno inferiore poi ci ho posizionato l'ala in resina e poi ho bloccato tutto con un'altra colata di colla
la voragine superiore è praticamente sparita, è rimasto un pochino di spazio inferiormente, lo sistemerò magari con un fili di milliput
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr

per non farmi mancare nulla la deriva è completamente svergolata
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr

ho cercato stamattina di attenuare un po' il difetto con il getto d'aria calda dell'asciugacapelli e cercando di rimetterla in linea, poi ho aggiunto uno spessore da 0.20 mm sul lato sinistro per pareggiare il dislivello
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr
meglio di prima...

ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr

Re: Tornado ECR 155° Gruppo 6° Stormo - 1/72 Revell

Inviato: 14 gennaio 2024, 17:42
da Poli 19
ciao Fabrizio,
un gran peccato quella coda storta...sei quasi riuscito a radrizzarla mi sembra?